In apertura

Modulo Duale-GOL per l’AF 2025/2026: finanziamento dei percorsi di terza e quarta annualità e di IV Anno del sistema regionale IeFP

Modulo Duale-GOL per l’AF 2025/2026: finanziamento dei percorsi di terza e quarta annualità e di IV Anno del sistema regionale IeFP

Codice: RLW12025046503

Pubblicato il: 04/07/2025 , ore 11:02

Domande dal: 15/09/2025 , ore 12:00

Scade il: 31/10/2025 , ore 17:00

L’Avviso Modulo Duale – GOL, approvato con Decreto n. 8833 del 20 giugno 2025, è destinato alla realizzazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale per gli alunni di terza e quarta annualità e di IV anno – anno formativo 2025/2026.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

Piano Nazionale Ripresa e Resilienza
Modulo Duale-GOL per l’AF 2025/2026: finanziamento dei percorsi di terza e quarta annualità e di IV Anno del sistema regionale IeFP

Codice: RLW12025046503

Pubblicato il: 04/07/2025 , ore 11:02

Domande dal: 15/09/2025 , ore 12:00

Scade il: 31/10/2025 , ore 17:00

Scheda informativa

  • I soggetti che possono erogare i servizi nell’ambito dei percorsi previsti dal Modulo Duale per GOL sono distinti a seconda della tipologia di servizio erogato.

    Servizi di presa in carico: 

    • Centri per l’impiego
    • Operatori in possesso di accreditamento definitivo per l’erogazione dei servizi al lavoro che hanno sottoscritto con i CPI accordi di partenariato ai sensi del Decreto n. 14940 del 18 ottobre 2022 
    • Operatori in possesso di accreditamento che hanno sottoscritto accordi partneriato ai sensi del decreto n. 14940/2022 nelle province di erogazione del servizio di formazione

    Servizi di formazione:

    • Operatori in possesso di accreditamento definitivo all’Albo regionale dei servizi di istruzione e formazione (sez. A) ai sensi della DGR n. 6696/2022 e del relativo decreto attuativo n. 15516/2022, che abbiano presentato l’offerta formativa a finanziamento pubblico in base al Decreto n. 19050 del 5 dicembre 2024, ovvero che abbiano in corso la prosecuzione di annualità finanziate nel quadro dell’offerta pubblica per l’anno formativo 2025/2026.
  • Il bando, ha l'obiettivo di promuovere percorsi e progetti di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), al fine di sviluppare esperienze formative di qualità, caratterizzate da un forte raccordo con il sistema delle imprese in grado di concorrere alla lotta alla dispersione scolastica, alla promozione dell'occupabilità dei giovani e alla competitività del sistema economico regionale.

    L’avviso è attuato con la Dote Duale-GOL che prevede:
    - servizi di presa in carico dei beneficiari (Assessment e Patto di Servizio Personalizzato) realizzati da Centri per l’Impiego ed Operatori in possesso di accreditamento definitivo per l’erogazione dei servizi al lavoro che hanno sottoscritto con i CPI accordi di partenariato ai sensi del Decreto n. 14940 del 18 ottobre 2022;
    - servizi di formazione possono essere erogati da operatori in possesso di accreditamento definitivo all’Albo regionale dei servizi di istruzione e formazione (sez. A) ai sensi della DGR n. 6696/2022 e del relativo decreto attuativo n. 15516/2022.

    Si tratta di Avviso a valere sul PNRR (Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione”), cofinanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, in attuazione della D.g.r. n. 4504 del 3 giugno 2025.

     

  • Le risorse finanziate da PNRR – Programma GOL disponibili, salvo eventuali ulteriori risorse, ammontano a complessivi euro 142.089.600,00 così suddivise: - € 2.408.832,00 per i servizi di presa in carico (Assessment e Patto di servizio personalizzato) - € 139.680.768,00 per attività di formazione nei percorsi formativi IeFP di terza e quarta annualità e di IV anno.
  • La dote individuale Duale-GOL, intestata all’allievo, finanzia pertanto due macro-tipologie di servizio: • servizi di presa in carico: Assessment e Patto di Servizio Personalizzato; • servizi formativi: percorsi formativi IeFP di terza e quarta annualità e di IV anno. Il contributo massimo ammissibile per i servizi di presa in carico per ciascun allievo beneficiario della dote è pari a € 114,75. Il contributo massimo ammissibile per i servizi formativi di ciascuna dote dei percorsi triennali, quadriennali e di quarto anno è pari a € 6.654,00.
  • Il contributo concesso non rileva ai fini della disciplina sugli Aiuti di Stato in quanto finalizzato a garantire l’espletamento del diritto- dovere di istruzione e formazione.
  • BURL del 27 giugno 2025.
  • ..
  • I servizi di presa in carico possono essere erogati dopo il rilascio della DID a partire dal 1° luglio 2025 e sino al 31 ottobre 2025.

    I servizi formativi devono essere erogati tra il 1° settembre 2025 e il 31 agosto 2026.

    La richiesta di Dote dello studente deve essere inoltrata dagli Operatori a cui è stato attribuito un Budget a Regione Lombardia, esclusivamente attraverso il presente sistema informativo Bandi e Servizi.

    Quando inviare le richieste di Dote:

    dalle ore 12:00 del 15 settembre 2025 alle ore 17:00 del 31 ottobre 2025

    Richiesta di liquidazione:

    la data ultima per la presentazione delle domande di liquidazione relative ai servizi a processo è fissata al 31 maggio 2026.

    La richiesta di liquidazione dei servizi formativi prevede una richiesta di liquidazione intermedia successiva al rilascio dell’attestazione intermedia, con scadenza al 30 novembre 2025, per un importo pari al 50% della dote; una richiesta di liquidazione finale successiva al rilascio dell’attestazione con scadenza 31 aprile 2026.

  • Automatica (con eventuale sorteggio).


     

Dario,
il tuo assistente digitale