Aperto

Percorsi Personalizzati allievi con Disabilità (PPD - IeFP) I - II - III anno - a.f. 2024/2025 - FSE+ 2021-2027

Percorsi Personalizzati allievi con Disabilità (PPD - IeFP) I - II - III anno - a.f. 2024/2025 - FSE+ 2021-2027

Codice: RLW12024040844

Domande dal: 25/11/2024 , ore 12:00

Scade il: 15/04/2025 , ore 17:00

Con Decreto n. 10264 del 5 luglio 2024, e s.m.i., è stato approvato l’Avviso per la realizzazione dell’offerta formativa dei Percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) - anno formativo 2024/2025. Uno degli obiettivi dell’Avviso è di promuovere la parità di accesso e di opportunità di apprendimento, anche attraverso la realizzazione di Percorsi Personalizzati in favore di allievi con Disabilità (PPD) di prima, seconda e terza annualità.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

PR Lombardia FSE+ 2021-2027

PR Lombardia FSE+ 2021-2027

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Percorsi Personalizzati allievi con Disabilità (PPD - IeFP) I - II - III anno - a.f. 2024/2025 - FSE+ 2021-2027

Codice: RLW12024040844

Domande dal: 25/11/2024 , ore 12:00

Scade il: 15/04/2025 , ore 17:00

Scheda informativa

  • Le Istituzioni formative accreditate e iscritte nella sezione A dell’albo regionale ai sensi della D.g.r. n. 6696/2022 e del relativo decreto attuativo n. 15516/2022, che abbiano presentato l’offerta formativa a finanziamento pubblico di cui al Decreto n. 19441/2023 (poi aggiornato con Decreti n. 20770/2023 e 1371/2024) o che abbiano in corso delle prosecuzioni di annualità a finanziamento pubblico nell’Anno formativo 2024/2025. 

  • Uno degli obiettivi del bando, rivolto alle Istituzioni formative accreditate all'Albo regionale e iscritte alla sezione A, è di promuovere la realizzazione di percorsi personalizzati a sostegno degli allievi con disabilità del 1°, 2° e 3° anno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale.

  • Le risorse pubbliche disponibili, salvo eventuali ulteriori risorse aggiuntive, ammontano a complessivi euro 221.000.000,00, di cui euro 11.500.000,00, per il finanziamento dei PPD all’interno del Programma Regionale FSE+ 2021-2027 (Cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo Plus) a valere sulla Priorità 3, Obiettivo specifico ESO4.8. - Azione h.1. negli stanziamenti di cui al titolo 1, missione 12, programma 02.
  • Il Bando è finanziato con lo strumento della Dote. Il valore della dote per i PPD è pari a euro 7.900.

    Per i PPD (I,II,III anni) sono previste:
    • liquidazione intermedia (raggiungimento 50% del percorso) su base ore rendicontate (NON prevista per servizi al lavoro PPD);
    • liquidazione finale (su base ore rendicontate).

    Le doti possono essere richieste a budget, ossia entro un ammontare prestabilito e assegnato alle istituzioni formative con Decreto n. 10451/2024.

  • Il contributo concesso non rileva ai fini della disciplina sugli Aiuti di Stato, in quanto finalizzato a garantire l’espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione.
  • --
  • La richiesta di Dote dello studente deve essere inoltrata dalle Istituzioni formative a Regione Lombardia, esclusivamente attraverso il presente sistema informativo Bandi e Servizi. 

    Quando inviare le richieste di Dote
    Per i percorsi di III anno: dalle ore 12:00 del 25 novembre 2024 alle ore 17:00 del 15 aprile 2025.

    La Comunicazione di Avvio corsi dev’essere trasmessa in linea con i termini definiti dal Decreto 12943/2023.

    La Conclusione delle attività formative è prevista per il 31 agosto 2025.

    Richiesta liquidazione finale
    Entro 120 giorni dalla data di conclusione del PIP, e comunque non oltre il 13/11/2025.

    Tutti i dettagli relativi alle modalità di presentazione delle domande sono disponibili nell'Allegato A (punto C.2. Presentazione domande), i Manuali per la presentazione delle domande online saranno disponibili sulla piattaforma Bandi e Servizi.

  • Assegnazione budget/operatore - Sistema dotale.

Dario,
il tuo assistente digitale