Riqualificazione e realizzazione strutture residenziali universitarie (IV Bando MIUR - DM 937/2016 - Legge 338/2000). Invito a presentare proposte

Codice: RLJ12020011910
Domande dal: 08/03/2017 , ore 00:00
Scade il: 28/03/2017 , ore 12:30
Cofinanziamento regionale per la realizzazione di servizi abitativi universitari. Criteri e modalità per la partecipazione alla manifestazione di interesse (IV Bando MIUR).
Leggi di più
Codice: RLJ12020011910
Domande dal: 08/03/2017 , ore 00:00
Scade il: 28/03/2017 , ore 12:30
Scheda informativa
-
Possono partecipare le regioni, gli organismi regionali di gestione per il diritto allo studio universitario;
gli organismi e le aziende regionali per l’edilizia residenziale pubblica;
le Università statali, ad esclusione delle università telematiche, e i loro enti strumentali aventi personalità giuridica ovvero le fondazioni universitarie di cui all’articolo 59, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388;
le Università non statali legalmente riconosciute, ad esclusione delle università telematiche, e i loro enti strumentali aventi personalità giuridica ovvero le fondazioni e le associazioni senza scopo di lucro promotrici delle suddette università e ad esse stabilmente collegate;
le istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale statali e legalmente riconosciute e i loro enti strumentali aventi personalità giuridica;
i collegi universitari legalmente riconosciuti;
le cooperative di studenti, costituite ai sensi dell’articolo 2511 e seguenti del Codice Civile, il cui statuto preveda tra gli scopi la costruzione e/o la gestione di strutture residenziali universitarie;
le organizzazioni non lucrative di utilità sociale provviste di riconoscimento giuridico, il cui statuto preveda tra gli scopi la costruzione e/o la gestione di strutture residenziali universitarie;le fondazioni e le istituzioni senza scopo di lucro con personalità giuridica, di diritto italiano o europeo, , il cui statuto preveda tra gli scopi l’housing sociale e/o la costruzione e/o la gestione di strutture residenziali universitarie.
-
Regione Lombardia sostiene la realizzazione e riqualificazione di alloggi e residenze per studenti universitari per far fronte alle numerose esigenze abitative per ragioni di studio. L’obiettivo è quello di riqualificare e/o creare nuovi posti alloggio, spazi studio, didattica e ricerca per favorire l’attrattività del sistema universitario lombardo e del suo territorio.
Le finalità di Regione Lombardia si inquadrano all’interno della Legge 338/2000 Disposizioni in materia di alloggi e residenze per studenti universitari” che prevede l’erogazione di contributi statali per favorire la realizzazione e riqualificazione di alloggi e residenze per studenti universitari e disciplina, le procedure, le modalità e gli standard minimi per la presentazione dei progetti e per l’erogazione dei finanziamenti stessi:
D.M. n. 937/2016 Procedure e modalità per la presentazione dei progetti e per l’erogazione dei finanziamenti relativi agli interventi per alloggi e residenze per studenti universitari di cui alla legge 14 novembre 2000 n. 338”;
D.M. n. 936/2016 Standard minimi dimensionali e qualitativi e linee guida relative ai parametri tecnici ed economici concernenti la realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari di cui alla legge 14 novembre 2000 n. 338”.
-
L’importo delle risorse messe a disposizione per sostenere le proposte di intervento di edilizia residenziale universitaria è di € 3.500.000,00, con una riserva pari a € 500.000,00 destinata a interventi di efficientamento energetico.
-
Cofinanziamento regionale
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
Si fa presente che il bando è chiuso. E' in corso la fase di valutazione delle proposte. Seguirà la pubblicazione della graduatoria
La domanda di presentazione dovrà essere inviata entro le ore 12.30 del 20esimo giorno dalla data di pubblicazione su BURL tramite pec alla Direzione Generale Casa, Housing Sociale, EXPO 2015 e Internazionalizzazione delle Imprese all’indirizzo: <a href=mailto:casa@pec.regione.lombardia.itTrasmissione>casa@pec.regione.lombardia.itTrasmissione con la seguente documentazione:
• Domanda di presentazione della proposta di intervento di Edilizia Residenziale Universitaria al fine di acquisire un cofinanziamento regionale per la partecipazione al IV Bando MIUR di cui al DM 937/2016 (L 338/2000) – Allegato B;
• Relazione illustrativa del progetto di intervento di massimo 10 pagine comprensive di mappe/planimetrie in formato pdf.
Potranno essere presentati massimo due progetti per ogni soggetto proponente. I progetti presentati verranno valutati da un Nucleo di Valutazione composto da tre componenti e nominato con decreto del Direttore Generale della Direzione Casa, Housing Sociale, EXPO 2015 e Internazionalizzazione delle Imprese.
Note: si informa che il bando è chiuso e che è si è concluso il processo valutazione dei progetti che sono stati presentati in ordine alla manifestazione di interesse promossa da Regione Lombardia per l’assegnazione di risorse per la riqualificazione di studentati universitari e per la realizzazione di nuovi posti alloggi per giovani che vengono a studiare in Lombardia.
A breve verrà pubblicato il provvedimento con il quale sono stati approvati n.1 6 proposte progettuali di intervento che otterranno il cofinanziamento regionale.
-
Valutativa a Graduatoria
-
Direzione Generale Casa Housing Sociale, EXPO 2015 e Internazionalizzazione delle Imprese
Struttura Welfare Abitativo e Housing Sociale
Maria Lisa Sacchi
tel 02/67652297
Email maria_lisa_sacchi@regione.lombardia.it
Mayda Fuga
tel 02/67651956
Email mayda_fuga@regione.lombardia.it
Allegati
-
BURL Serie Ordinaria N.10 dell'8marzo-2017
-
Allegato A - Criteri di valutazione per l'assegnazione di finanziamenti regionali -
-
Allegato B domanda di presentazione della proposta
-
Allegato B domanda di presentazione della proposta
-
Decreto n.2305 del 6 marzo 2017
-
Allegato D - Informativa sul trattamento dei dati personali
-
Allegato C scheda informativa invito a presentare proposte
-
Dgr 6269 del 27 febbraio 2017