Chiuso

POR FSE 2014-2020: Avviso pubblico per il completamento territoriale dello sviluppo di interventi di accompagnamento all'inclusione socio lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti dell'autorità giudiziaria (minori e adulti)

POR FSE 2014-2020: Avviso pubblico per il completamento territoriale dello sviluppo di interventi di accompagnamento all'inclusione socio lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti dell'autorità giudiziaria (minori e adulti)

Codice: RLJ12017002742

Pubblicato il: 21/03/2017 , ore 12:00

Domande dal: 21/03/2017 , ore 12:00

Scade il: 21/04/2017 , ore 17:00

Completamento territoriale dei percorsi di inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria (minori e adulti).

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

POR FSE-2014-20

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

POR FSE 2014-2020: Avviso pubblico per il completamento territoriale dello sviluppo di interventi di accompagnamento all'inclusione socio lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti dell'autorità giudiziaria (minori e adulti)

Codice: RLJ12017002742

Pubblicato il: 21/03/2017 , ore 12:00

Domande dal: 21/03/2017 , ore 12:00

Scade il: 21/04/2017 , ore 17:00

Scheda informativa

    • Enti pubblici locali
    • Organizzazione del Terzo Settore iscritte ai registri regionali o nazionali o ad analoghi elenchi regionali/nazionali che abbiano maturato una adeguata esperienza nel campo (almeno due anni)
    • Enti riconosciuti delle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese che abbiano maturato una adeguata esperienza nel campo (almeno due anni)
    • Enti accreditati per la formazione e per il lavoro che abbiano maturato una adeguata esperienza nel campo (almeno due anni)
    • Parti sociali

    Ogni ente interessato partecipa presentando una proposta progettuale da realizzarsi in co progettazione con altri enti (effettivi e/o associati) nel territorio provinciale di Como (per l’Area Adulti) e nei territori provinciali di Lodi, Pavia, Monza e Brianza e Milano Nord/Sud (per l’Area Minori/Giovani)

    Non possono presentare proposte progettuali i soggetti già identificati come enti capofila nel precedente Avviso, già citato, e su territori già oggetto della progettualità autorizzata con d.d.g. 7828/2016.

     
  • La presente proposta segue e completa, a livello territoriale, quanto avviato con l'Avviso Pubblico per lo sviluppo di interventi di accompagnamento all'inclusione socio lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti dell'autorità giudiziaria (minori e adulti), di cui al d.d.g. 7828/2016 e in ottemperanza al dettato della delibera di giunta n. 5456/2016

    Come il precedente Avviso, si intende promuovere interventi per il afforzamento delle competenze sociali e professionali propedeutiche all'inserimento nel mercato del lavoro di soggetti sottoposti a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria o a fine pena (adulti e minori/giovani adulti).

    In particolare nel caso di minori e giovani adulti tali interventi vanno a integrare e sostenere il percorso di accompagnamento educativo.

    In linea con l'obiettivo del POR FSE si intende accrescere l'occupabilità e la partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili, sostenendo percorsi personalizzati di inclusione attiva.

    Sono ammissibili alla presentazione dei progetti i soggetti di seguito dettagliati:

    Enti pubblici locali
    Organizzazione del Terzo Settore iscritte ai registri regionali o nazionali o ad analoghi elenchi regionali/nazionali che abbiano maturato una adeguata esperienza nel campo (almeno due anni)
    Enti riconosciuti delle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese che abbiano maturato una adeguata esperienza nel campo (almeno due anni)
    Enti accreditati per la formazione e per il lavoro che abbiano maturato una adeguata esperienza nel campo (almeno due anni)
    Parti sociali

  • 1.000.000,00 €
  • Il finanziamento massimo assegnabile per ogni progetto è pari all’80% del costo e comunque non può essere superiore a Euro 300.000,00, relativamente alla composizione della partnership prevista dal progetto..

    I benefici riguardano la promozione di percorsi di inclusione attiva per il rafforzamento dell’inclusione sociale e dell’occupabilità di persone sottoposte a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria (adulti e minori) o a fine pena,.

    Il finanziamento concerne gli interventi per la realizzazione di:

    • Progetti di reinserimento individuale
    • Informazione e sensibilizzazione
    • Interventi propedeutici all’inserimento lavorativo
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • La domanda di partecipazione, a cura dell’ente capofila del partenariato, deve essere presentata esclusivamente attraverso SiAge raggiungibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it

    il soggetto richiedente dovrà provvedere ad allegare alla domanda la la documentazione, approvata con il  presente Avviso, caricandola elettronicamente sul sistema informativo.

    Con d.d.g. n. 10624 del 25 ottobre 2016 è stato costituito il “Nucleo di valutazione, monitoraggio e verifica” composto da referenti interni di Regione Lombardia e da esperti esterni, che ha proceduto alla valutazione dei progetti di cui al d.d.uo n. 7828 del 4 agosto 2016.

    Il succitato Nucleo esaminerà le domande e procederà all'istruttoria di ciascun progetto del presente provvedimento al fine di definire la relativa graduatoria, secondo i criteri di valutazione definiti dal presente Avviso.

    Saranno finanziati i progetti che ottengono una valutazione pari almeno a 60 punti su un massimo di 100.

  • Valutativa a Graduatoria
  • BURL:

    n. 12 del 20 marzo 2017 Serie Ordinaria

    • CONTATTI:
      • Claudia Andreoli tel. 02 6765 3541
      • Mariella Ricci tel. 02 6765 6576 (mattino)
Dario,
il tuo assistente digitale