Bando per il rilascio di n. 3 autorizzazioni per l'esercizio del servizio di navigazione sul sistema dei Navigli lombardi
Bandi online

Codice: RLAD2020012164
Domande dal: 03/01/2020 , ore 09:30
Scade il: 24/06/2020 , ore 00:00
Bando dedicato a operatori economici e/o raggruppamento e/o associazioni temporanee di imprese con iscrizione al ruolo conducenti natanti per autoservizi pubblici non di linea della Città metropolitana di Milano e della Provincia di Varese. Bando aggiudicato con d.d.u.o 13149 del 2 novembre 2020 pubblicato sul BURL SEO 45 del 6 novembre 2020.
-
Operatori economici e/o raggruppamento e/o associazioni temporanee di imprese con iscrizione al ruolo conducenti natanti per autoservizi pubblici non di linea della Città metropolitana di Milano e della Provincia di Varese.
-
Il servizio di navigazione sul sistema dei Navigli lombardi è il servizio di trasporto pubblico sui Navigli lombardi e le idrovie collegate esercitato a seguito di autorizzazione rilasciata da Regione Lombardia.
Il bando prevede che i servizi di navigazione siano suddivisi in 3 lotti distinti, suddivisi a loro volta in più tratte:Lotto n. 1
I. Servizio con origine in comune di Milano, il cui itinerario può svilupparsi in Darsena e lungo il Naviglio Grande, fino ad Abbiategrasso, e lungo il Naviglio Pavese in comune di Milano;
II. Servizio con origine tra i comuni ubicati lungo l’asta verticale del Naviglio Grande (da Turbigo ad Abbiategrasso), con offerta minima e possibilità di svolgere servizi a chiamata e servizi notturni;Lotto n. 2
I. Servizio con origine in comune di Milano, il cui itinerario può svilupparsi in Darsena e lungo il Naviglio Grande, fino ad Abbiategrasso, e lungo il Naviglio Pavese in comune di Milano, con possibilità di svolgere servizi a chiamata, esclusi i servizi notturni;
II. Servizio avente origine all’interno del bacino del Pan¬perduto in comune di Somma Lombardo, il cui itinerario può svilupparsi lungo i canali Villoresi (fino ad Arconate) e Industriale (fino a Vizzola Ticino e da Lonate Pozzolo a Turbigo), nonché sul Fiume Ticino, nella tratta di Somma Lombardo fino alla diga di Porto della Torre, e sul Naviglio Grande, anche con trasbordo su diversa unità di navigazione in disponibilità dell’operatore economico nella prima località a monte o a valle di sbar-ramenti che impediscano la navigazione in continuità, con offerta minima e possibilità di svolgere servizi a chiamata e servizi notturni (eccetto servizi notturni sul Fiume Ticino);Lotto n. 3
I. Servizio con origine in comune di Milano, il cui itinerario può svilupparsi in Darsena e lungo il Naviglio Grande, fino ad Abbiategrasso, e lungo il Naviglio Pavese in Comune di Milano, con possibilità di svolgere servizi a chiamata e servizi notturni;
II. Servizio lungo il Naviglio Martesana, tra i comuni di Trezzo sull’Adda e Vaprio d’Adda, con offerta minima e possibilità di svolgere servizi a chiamata e servizi notturni.
A ciascun lotto corrisponde una sola autorizzazione, valida esclusivamente per il singolo lotto cui si riferisce e comprensiva delle due tratte incluse nel lotto. È ammesso in capo ad un medesimo soggetto il cumulo di autorizzazioni per lotti differenti.
-
0,00
-
N.D.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
La domanda dovrà essere trasmessa
entro le 24,00 del 24 giugno 2020
nuova scadenza in attuazione all’articolo 103 del DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19” che ha disposto “Ai fini del computo dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d'ufficio, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si tiene conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del 15 aprile 2020,
all'indirizzo di posta elettronica certificata
infrastrutture_e_mobilita@pec.regione.lombardia.it
nell'oggetto della mail dovrà esserci scritto "Bando di pubblico concorso per il rilascio di n. 3 autorizzazioni per l'esercizio del servizio di navigazione sul sistema dei Navigli lombardi, ai sensi dell’articolo 5 del regolamento regionale n. 2/2019".
La domanda dovrà essere compilata secondo il modello allegato al presente bando (Allegato B).
La documentazione da allegare alla domanda è puntualmente descritta nel bando (ALLEGATO AD HOC).
-
L’ufficio regionale competente valuterà la regolarità della domanda di partecipazione.
Per l'esame delle domande è istituita apposita commissione tecnica di valutazione composta da 3 membri interni a Regione Lombardia, senza oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale, nominata con provvedimento del Direttore della Direzione Generale Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, decorso il termine per la presentazione delle domande.
L’istruttoria delle domande è svolta nel termine massimo di 120 giorni dal termine ultimo di presentazione delle domande e si conclude con un decreto di approvazione dei soggetti ammessi e dei soggetti esclusi, pubblicato sul B.U.R.L. Qualora il numero dei soggetti ammessi per ciascun lotto sia superiore ad uno, è definita apposita graduatoria.
-
Le richieste di informazioni e/o chiarimenti vanno inviate dal proprio indirizzo di posta elettronica certificata all’indirizzo infrastrutture_e_mobilita@pec.regione.lombardia.it ,
entro il termine perentorio del 25 maggio 2020
nuova scadenza in attuazione all’articolo 103 del DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19” che ha disposto “Ai fini del computo dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d'ufficio, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si tiene conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del 15 aprile 2020..
Le risposte ai quesiti e/o richieste di chiarimenti verranno pubblicate su questa pagina.
Riferimento BURL:Numero 1, Serie Ordinaria - Venerdì 03 gennaio 2020
Allegati
Comunicazioni
23/05/2022
Bando: Bando per il rilascio di n. 3 autorizzazioni per l'esercizio del servizio di navigazione sul sistema dei Navigli lombardi
Crisi idrica e limitazioni alla navigazione sui navigli lombardi
Il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi, con Ordinanza n. 12 del 18.05.2022, in ragione della grave situazione di crisi idrica, ha dichiarato l’emergenza idrica per la stagione irr...
01/04/2022
Bando: Bando per il rilascio di n. 3 autorizzazioni per l'esercizio del servizio di navigazione sul sistema dei Navigli lombardi
Proroga asciutte e navigazione sui navigli lombardi
Il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi ha prolungato l’ asciutta sul sistema dei Navigli lombardi occidentali causa crisi idrica e per il completamento dei lavori straordinari di ...
09/11/2020
Bando: Bando per il rilascio di n. 3 autorizzazioni per l'esercizio del servizio di navigazione sul sistema dei Navigli lombardi
Graduatoria bando per il rilascio delle “Autorizzazioni per l’esercizio del servizio di navigazione sul Sistema dei Navigli lombardi”
Il 2 novembre 2020 è stata approvata la graduatoria dei soggetti ammessi all’esercizio dei servizi di navigazione sui Navigli Lombardi con decreto n.13149 della U.O. Trasporto pubblico...