Chiuso Bando
Architettura rurale, Architettura del paesaggio, Borghi storici, Recupero patrimonio abitativo, Patrimonio culturale, Paesaggio rurale, Conservazione

PNRR Cultura: Bando Architettura rurale

Bandi online

Attenzione! Il termine è stato prorogato al 15 giugno 2022. Il bando Architettura rurale si inserisce nella componente M1C3 Turismo e Cultura del PNRR e mira a dare impulso ad un vasto e sistematico processo di conservazione e valorizzazione di una articolata gamma di edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale, in linea con gli obiettivi di tutela del patrimonio culturale e degli elementi caratteristici dei paesaggi rurali storici e di sostegno ai processi di sviluppo locale.

Ente responsabile

    • Persone fisiche
    • Soggetti privati profit, imprese in forma individuale o societaria
    • Soggetti privati non profit, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, enti del terzo settore e altre associazioni, fondazioni, cooperative

     

    I soggetti di cui sopra devono dimostrare di essere proprietari possessori o detentori a qualsiasi titolo degli immobili interessati dagli interventi in data antecedente al 31.12.2020.

    Si precisa che la domanda deve essere presentata dal soggetto che ha la disponibilità del bene rurale oggetto dell’intervento.

    Se il bene è nella disponibilità (proprietà, possesso, gestione) di una persona giuridica (Soggetti privati profit, imprese in forma individuale o societaria, Soggetti privati non profit, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, enti del terzo settore e altre associazioni, fondazioni, cooperative), la domanda non può essere presentata dal profilo “Cittadino” ma è necessario profilare in Bandi On Line la persona giuridica, dal cui profilo verrà inviata la pratica.

  • Contributo a fondo perduto per interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale.
  • La domanda deve essere corredata dei seguenti allegati da caricare sulla piattafroma Bandi On Line

      • Modulo di domanda
      • Relazione tecnico illustrativa del progetto (usando il fac simile in allegato)
      • Progetto per le opere
      • Preventivi
      • Foto dello stato dei beni prima dell'intervento
      • Prospetto di raccordo (usando il fac simile in allegato)
      • Titolo di proprietà, possesso o detenzione
      • Visure catastali

    In caso di carenza documentale ovvero di errori materiali nella produzione della documentazione richiesta per la candidatura del fascicolo progettuale, si determina l’esclusione per non esaminabilità della domanda, non potendo essere applicato il “soccorso istruttorio” di cui all’art. 6, comma 1, lett. b), della legge 7 agosto 1990, n. 241, cioè non sarà consentito di integrare eventuali domande di partecipazione che risultino essere incomplete e/o irregolari.

  • La dotazione finanziaria messa a disposizione da parte del Ministero della Cultura è di euro 49.253.212,76.
  • Gli interventi proposti dovranno essere idonei a generare un tangibile miglioramento delle condizioni di conservazione, nonché produrre un positivo impatto in termini di valorizzazione di specifiche tipologie di edifici appartenenti al patrimonio edilizio rurale e/o di spazi aperti di pertinenza degli insediamenti rurali e di aree produttive agro-silvo-pastorali che si caratterizzano come componenti tipiche dei paesaggi rurali tradizionali.
  • Verrà valutato caso per caso il regime di aiuti applicabile.
  • La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata eslusivamente tramite la piattaforma Bandi On Line a partire dalle ore 10.00 del 21 aprile 2022 ed entro le ore 16.00 del 15 Giugno 2022 (data prorogata).
  • A sportello
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

23/02/2023

Bando: PNRR Cultura: Bando Architettura rurale


Linee Guida per la realizzazione e la rendicontazione dei progetti finanziati


In questa pagina trovate le Linee guida per la realizzazione e la rendicontazione dei progetti finanziati con le due finestre del “Bando PNRR M1C3 Investimento 2.2 - “Architettura ...

17/11/2022

Bando: PNRR Cultura: Bando Architettura rurale


Revoca per mancata accettazione del contributo


Si pubblica in allegato il decreto n. 15734 del 04 novembre 2022 con il quale sono revocati, per mancata accettazione su Bandi online, alcuni contributi assegnati.

13/07/2022

Bando: PNRR Cultura: Bando Architettura rurale


Approvazione degli esiti ed assegnazione dei contributi a favore dei progetti presentati sul bando «Architettura rurale 2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza"


Con Decreto n. 9850 del 6 luglio 2022, pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n. 28 del 13 luglio 2022, sono stati approvati gli esiti dell'attività istrittoria e assegnati i contributi a ...

19/05/2022

Bando: PNRR Cultura: Bando Architettura rurale


Proroga dei termini di scadenza del Bando Architettura Rurale


Con Decreto n. 6927 del 19 maggio 2022 è stata approvata la proroga dei termini di scadenza per la presentazione della domande relative al Bando Architettura rurale.
Le domande pot...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale