Chiuso Bando

Invito per la presentazione di progetti di Residenze artistiche di spettacolo dal vivo per il triennio 2018/2020 ai sensi dell'art. 43 del d.m. 27 luglio 2017 n. 332

Bandi online

Invito per la presentazione di progetti di Residenze artistiche di spettacolo dal vivo per il triennio 2018/2020 ai sensi dell'art. 43 del d.m. 27 luglio 2017 n. 332
Enti e operatori

Con il presente Avviso, pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) n. 27 serie ordinaria del 5 luglio 2018, si intendono cofinanziare le attività delle residenze artistiche individuando per il triennio 2018/2020 n. 6 soggetti titolari di residenze sul proprio territorio.

Ente responsabile

  • Centri di residenza – come definiti nell’All. A1
       Residenze per artisti nel territorio – come definiti nell’All. B1


     
    I titolari delle residenze che verranno individuate a seguito del presente Avviso saranno soggetti a riconferma per il 2019 e il 2020.

    I soggetti potranno presentare domanda sia come componenti di un raggruppamento per i Centri di Residenza sia singolarmente per  Artisti nei territori”.
    L’esito della selezione potrà prevedere, in caso positivo, una sola assegnazione ovvero come Centro di residenza, se parte di un raggruppamento, o come Artisti nei territori.

  • Regione Lombardia partecipa al progetto interregionale triennale 2018-2020 sulle residenze, in attuazione dell’art. 43  Residenze” Decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del 27 luglio 2017, che prevede interventi per progetti relativi all’insediamento, alla promozione e allo sviluppo del sistema delle residenze artistiche, quali esperienze di rinnovamento dei processi creativi, della mobilità, del confronto artistico nazionale e internazionale, di incremento dell’accesso e di qualificazione della domanda.

    Nell’ambito della collaborazione tra Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, è stata sottoscritto un accordo per la condivisione delle finalità del presente bando e per il cofinanziamento delle attività delle residenze artistiche.

    Il testo integrale dell’invito è pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) n. 27 serie ordinaria del 5 luglio 2018, di cui si allega l'estratto.

    Con il presente Avviso si intendono cofinanziare le attività delle residenze artistiche individuando per il triennio 2018/2020 n. 6 soggetti titolari di residenze sul proprio territorio di cui:


      n. 1 Centri di residenza;
      n. 5 residenze per artisti nei territori: i progetti possono essere proposti da singoli soggetti (residenza individuale) o da più soggetti in forma associata (residenza multipla)


    Le attività di residenza oggetto della domanda di contributo (le cui caratteristiche minime sono dettagliate nel Bando – Allegati A1 e B1) dovranno essere realizzate sul territorio lombardo nell’arco temporale compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno di riferimento, per ciascun anno del triennio 2018-2020.

  • Per l’anno 2018 lo stanziamento di cui al presente Avviso ammonta a € 292.915,00 salvo eventuali successive integrazioni di risorse, così ripartito:


       Centro di Residenza: € 152.000,00
       Residenze per artisti nei territori: € 140.915,00

  • Le residenze selezionate per il triennio 2018-2020 nell’ambito della presente procedura, verranno cofinanziate su base annuale nella misura della copertura del disavanzo, e fino ad un massimo dell’80% dei costi complessivi di progetto. La quota restante, pari ad almeno il 20%, deve essere garantito dal beneficiario con risorse proprie o derivanti da risorse private o pubbliche.

      

     I costi minimi e massimi di progetto e l’entità di contributo sono così definiti per linee di intervento:

      CENTRO DI RESIDENZA:

     
      costo minimo  progetto:  €175.000,00
      costo massimo progetto: € 191.000,00
      contributo erogabile da € 140.000,00 a € 152.000,00
      cofinanziamento minimo del beneficiario: € 35.000,00
     


      RESIDENZE PER ARTISTI NEI TERRITORI:

     Residenza Individuale

     
      costo minimo progetto:  € 35.000,00
      massimo contributo erogabile € 28.000,00
      cofinanziamento minimo del beneficiario € 7.000,00


     Residenza Multipla

     
      costo minimo progetto: € 35.000,00
      costo massimo progetto: € 50.000,00
      contributo erogabile da € 28.000,00 a € 40.000,00
      cofinanziamento minimo del beneficiario € 7.000,00

  • La domanda dovrà essere  obbligatoriamente inviata a partire dalla data di pubblicazione del presente invito sul B.U.R.L.   entro e non oltre le ore 16.30 del 31 luglio esclusivamente  per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata <a href=mailto:autonomia_cultura@pec.regione.lombardia.it>autonomia_cultura@pec.regione.lombardia.it  , utilizzando l’apposita modulistica corredata della documentazione indicata per il Centro di Residenza o la Residenza Artisti nei territori al punto 4 rispettivamente degli Allegati A1 e B1 del Bando, pena la non ammissibilità.

    Nell’oggetto del messaggio di posta elettronica certificata, deve essere indicato il riferimento: denominazione soggetto - Avviso pubblico - articolo 43 (Residenze) D.M. 27.7.2017.

  • Valutativa a Graduatoria
  • Struttura Giovani, Arti Performative e Multidisciplinari, Fund Raising e Patrocini

    Francesca Grillo, tel. 02 6765 3710 -  <a href=mailto:francesca_grillo@regione.lombardia.it>francesca_grillo@regione.lombardia.it 
    Veronica Sebastianelli,   tel. 02 6765 0711 - <a href=mailto:veronica_sebastianelli@regione.lombardia.it>veronica_sebastianelli@regione.lombardia.it  
    Marianna Cairo, tel. 02 6765 2843 - <a href=mailto:marianna_cairo@regione.lombardia.it>marianna_cairo@regione.lombardia.it 

    <a href=mailto:spettacoloedeventi@regione.lombardia.it>spettacoloedeventi@regione.lombardia.it 

     Responsabile del Procedimento
    dott.ssa Graziella Gattulli
     Struttura Spettacolo, Arte contemporanea e Fund raising per la cultura 
    tel. 02 6765 2610
    email: <a href=mailto:graziella_gattulli@regione.lombardia.it>graziella_gattulli@regione.lombardia.it
    Riferimento al BURL: Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) n. 27 serie ordinaria del 5 luglio 2018.

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale