Percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie. #UP - Percorsi per crescere alla grande

Codice: RLD12022028684
Pubblicato il: 11/09/2023 , ore 12:00
Domande dal: 11/09/2023 , ore 12:00
Scade il: 10/09/2025 , ore 18:00
Potenziare la finalità inclusiva dei percorsi territoriali con la realizzazione di un modello d'intervento flessibile e integrato con le risorse del territorio, in risposta alle difficoltà e alle problematiche di rischio educativo e di disagio sociale delle famiglie con giovani e adolescenti di età compresa fra i 11 e i 25 anni. PR Lombardia FSE+ 2021-2027
Leggi di piùVuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLD12022028684
Pubblicato il: 11/09/2023 , ore 12:00
Domande dal: 11/09/2023 , ore 12:00
Scade il: 10/09/2025 , ore 18:00
Scheda informativa
-
Sono beneficiari del presente Avviso le 8 Agenzie di Tutela della Salute (ATS) della Lombardia istituite con legge regionale n. 23 del 11/08/2015 (ATS della Città Metropolitana di Milano, dell'Insubria, della Brianza, di Bergamo, di Brescia, di Pavia, della Val Padana e della Montagna), anche attraverso il supporto delle Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST).Per le fasi di osservazione, definizione e attuazione del PDI le ATS si servono di Enti Erogatori in possesso dei necessari requisiti e selezionati con apposita manifestazione di interesse.
-
Il presente Avviso ha l’obiettivo di rispondere in modo flessibile e integrato alle esigenze di preadolescenti, adolescenti e giovani per supportarli nell’affrontare e superare la propria condizione di disagio, intervenendo anche a sostegno della famiglia, per aiutare i genitori a leggere e accogliere i bisogni dei figli e, più in generale, ad accompagnarli nella complessa fase della crescita.
Obiettivo dell’Avviso è pertanto migliorare l’offerta di servizi dedicati, flessibili e integrati rivolti ai a preadolescenti, adolescenti e giovani in condizioni di disagio allo scopo di rafforzarne l’empowerment, l’autonomia e l’inclusione sociale.
-
7.000.000,00
-
Sovvenzione a fondo perduto
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
I criteri di selezione delle domande sono identificabili nelle caratteristiche di ammissibilità dei soggetti destinatari.
Per ulteriori informazioni, si invita a consultare l'allegato 1 al Decreto, nel quale sono illustrate le modalità di presentazione delle domande e di erogazione dei contributi.Contributo erogato da Regione Lombardia alle 8 Agenzie di Tutela della Salute (ATS) della Lombardia istituite con legge regionale n. 23 del 11/08/2015.
-
A sportello
-
Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile rivolgersi a:
asseinclusionefse@regione.lombardia.it
Il presente Avviso, eventuali FAQ ed altre informazioni utili sono disponibili sulla sezione apposita del sito ufficiale di Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it) e sul portale della programmazione europea (www.fse.regione.lombardia.it).
Per informazioni tecniche riguardo al sistema informativo è attivo il servizio del Call Center raggiungibile attraverso numeri gratuiti:
- servizio di assistenza al cittadino sulla CRS (800.030.606);
- servizio di assistenza per l’adesione alla Misura (800.318.318).
In caso di problematiche emerse nella gestione delle operazioni relative al bando, è possibile rivolgersi al seguente indirizzo di posta elettronica:
compilando ed inviando il modulo Attivazione assistenza BandieServizi_utente esterno, disponibile tra gli allegati all'avviso.
Allegati
-
DGR 7503 del 15/12/22 Linee guida - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1B Piano di Intervento (PDI) - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1C Modulo segnalazione - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1D Modello consenso partecipazione - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1E Domanda contributo per minorenne - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1F Domanda contributo per maggiorenne - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1G Relazione valutazione intermedia - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1H Relazione valutazione finale - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1I Piano di follow up - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1L Relazione valutazione follow-up - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1M Atto di Adesione Unico - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1N Questionario Indicatore di risultato - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 3 Indicazioni operative - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 4 Patto di partecipazione e corresponsabilità - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 5 Ripartizione budget unico - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 6 Privacy by Design - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 2 Regolamento gestione tempo diario online - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1C Format modulo segnalazione (file word) - 21/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1D Modello Consenso partecipazione (file word) - 21/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 9 Convenzione ATS ed Enti Erogatori (file word) - 21/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 8 Informativa firma elettronica - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 9 Convenzione ATS ed Enti erogatori - 11/09/2023
-
Modulo attivazione assistenza BandieServizi_utente esterno - 09/04/2024
-
Manuali sistemi informatici_#UP percorsi per crescere alla grande - 04/04/2024
-
DDUO 11765 del 3/8/2023 Approvazione avviso - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allegato 1 avviso - 11/09/2023
-
DDUO 11765/23 Allega 1A Progetto individualizzato - 11/09/2023
-
Informativa sul trattamento dei dati personali - 11/09/2023
-
DDS n. 11616 del 29 luglio 2024 e relativi allegati - 05/08/2024
-
#UP - FAQ aggiornate al 04.11.2024 - 05/11/2024
-
DGR 3345 del 11/11/24 Approvazione overbooking controllato - 11/11/2024
-
DDS 17095 del 12/11/24 Attivazione overbooking controllato - 12/11/2024
-
DDS 17095 /24 Allegato A Overbooking - 12/11/2024
-
DGR n. 3893 del 10 febbraio 2025 - 17/02/2025
-
DGR n. 3893 del 10 febbraio 2025_Allegato A - 17/02/2025