Chiuso Strumento di Supporto

Inclusione scolastica - Disabilità sensoriale anno scolastico 2021–2022 – Transazione documentale dei Comuni

Bandi online

Inclusione scolastica - Disabilità sensoriale anno scolastico 2021–2022 – Transazione documentale dei Comuni
Enti e operatori

Attivazione del servizio di inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale in relazione a ogni grado di istruzione e alla formazione professionale anno scolastico 2020/2021 (DGR n. XI/3105/2020).

Ente responsabile

  • Comuni
  • Regione Lombardia sostiene l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale, in relazione a ogni grado di istruzione e alla formazione professionale, con l'obiettivo di garantire l'autonomia e la comunicazione personale degli studenti con limitazioni visive e uditive ai sensi della l.r. 6 agosto 2007 n.19.  
    Con Dgr n.XI/4392 del 10.03.2021 la Giunta regionale ha approvato le Linee Guida per lo svolgimento dei servizi a supporto dell'inclusione scolastica per gli studenti con disabilità sensoriale per l'anno formativo 2021/2022 e ha ridefinito le modalità di erogazione dei servizi integrativi di inclusione scolastica anche grazie al confronto con le ATS, ai contributi emersi in sede di Tavolo per la disabilità sensoriale e con il coinvolgimento di ANCI Lombardia.
    I servizi di inclusione scolastica per gli studenti con disabilità sensoriale sono garantiti dalle ATS, tramite gli Enti erogatori qualificati (in forma singola o in rete) individuati dalle ATS, previa manifestazione di interesse, che garantiscono  figure professionali con adeguata esperienza e/o formazione.

  • Sostegno non finanziario
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • .
  • A sportello
  • .
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Links

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale