Chiuso Bando
Famiglie, Infanzia

Misura Nidi Gratis 2022/2023 - Rendicontazione da parte dei Comuni

Bandi online

Misura Nidi Gratis 2022/2023 - Rendicontazione da parte dei Comuni
Enti e operatori

MISURA NIDI GRATIS - BONUS 2022/2023. Seconda finestra di rendicontazione dal 5 giugno 2023 h.12.00 al 23 giugno 2023 h.16.00: i Comuni potranno rendicontare le mensilità di febbraio, marzo e aprile 2023

Ente responsabile

  • Il soggetto destinatario della Misura è il genitore che presenta la domanda di adesione, compresi i genitori adottivi e affidatari.

    Nel caso di genitori affidatari (incluso affidamento pre-adottivo), si rimanda alle condizioni applicate ai fini del rilascio della dichiarazione ISEE, come dettagliato al punto D.9 “Definizioni e glossario”.

    In particolare, alla data della presentazione della domanda, il nucleo familiare del genitore che presenta domanda di adesione deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

    a. figli di età compresa tra 0 – 3 anni iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private autorizzate dei Comuni ammessi alla Misura Nidi Gratis – Bonus 2022/2023, come da elenco che verrà approvato con decreto dirigenziale e pubblicato sul sito di Regione Lombardia e sul sito di ANCI Lombardia.

    Si precisa che non si considerano iscritti i bambini in lista di attesa, in stato di pre-iscrizione o frequentanti le sezioni primavera. Laddove il Comune sia titolare di un numero di posti in convenzione presso strutture private autorizzate, è necessario che il bambino iscritto risulti anche assegnatario di un posto fra quelli convenzionati (cfr. par. C.3.b). Nell’elenco delle strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private autorizzate dei Comuni ammessi alla Misura Nidi Gratis – Bonus 2022/2023, è possibile verificare:

    • l’applicazione di agevolazioni tariffarie su base ISEE per gli utenti residenti e per gli utenti non residenti. A tal fine si consiglia di verificare, prima della presentazione della domanda di adesione alla Misura, se la struttura pubblica o privata autorizzata del Comune presso cui il bambino è iscritto o sarà iscritto applichi o meno agevolazioni tariffarie su base ISEE anche per gli utenti non residenti. In caso negativo, non sarà infatti possibile beneficiare della Misura Nidi Gratis – Bonus 2022/2023;

    • il numero di posti in convenzione presso strutture private autorizzate. Per ulteriori informazioni o chiarimenti è necessario rivolgersi al Comune di riferimento.

    b. indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario/ISEE corrente/ISEE minorenni 2022 (nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta) inferiore o uguale a € 20.000,00.

    Si precisa che l’ISEE minorenni verrà preso in considerazione per la verifica dell’indicatore della situazione economica equivalente solo nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione di agevolazioni tariffarie della retta. Per ulteriori informazioni o chiarimenti è necessario rivolgersi al Comune di riferimento.

    c. retta mensile a carico dei genitori di importo superiore a € 272,72.

    Tutti i requisiti sopra riportati devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

  •  La Misura integra le agevolazioni tariffarie già previste dai Comuni contribuendo all’abbattimento della retta per la frequenza del bambino al servizio, come prevista dal Regolamento comunale in relazione al proprio ISEE. L’abbattimento dei costi della retta non può essere utilizzato per eventuali costi aggiuntivi (preiscrizione, iscrizione, mensa se non compresa all’interno della retta).

  • 9.000.000,00
  • Sovvenzione a fondo perduto
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • A sportello
  • Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile rivolgersi a nidigratisfamiglie2223@regione.lombardia.it

    oppure contattare il numero unico 02.67653333 (attivo dal 10 ottobre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 da lunedì a giovedì - dalle ore 9.30 alle ore 12.30 di venerdì).

    Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione chiama il numero verde: 800 131 151 (sempre gratuito) oppure scrivi a bandi@regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

Enti e operatori

06/03/2023

Bando: Misura Nidi Gratis 2022/2023 - Rendicontazione da parte dei Comuni


Misura Nidi Gratis 2022/2023 - Rendicontazione da parte dei Comuni dal 6 marzo 2023 h.12.00 al 24 marzo 2023 h.16.00


Per la prima finestra di rendicontazione i Comuni potranno rendicontare le mensilità di settembre, ottobre, novembre, dicembre 2022 e gennaio 2023. In fondo all'elenco degli allegati so...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale