ASSET - Accordi per lo Sviluppo Socio Economico dei Territori montani
Bandi online

Codice: RLO12020012464
Domande dal: 24/10/2016 , ore 10:00
Scade il: 28/02/2017 , ore 12:00
€ 5.909.036 l'ammontare del bando che eroga contributi per favorire sia il mantenimento sia il reinsediamento di imprese produttive (artigiane e industriali), della distribuzione commerciale, del turismo e dei servizi in aree montane a debole densità abitativa. Domande dal 24 ottobre 2016 al 28 febbraio 2017.
-
La domanda deve essere presentata dal Capofila del partenariato che può essere un Comune, una Comunità Montana o una Unione di Comuni
Beneficiari finali del contributo regionale, per il tramite del soggetto Capofila sono prioritariamente le Micro e PMi produttive (artigiane e industriali), della distribuzione commerciale, del turismo e dei servizi ricadenti nell’area montana oggetto del progetto e che attivano interventi rispondenti agli obiettivi di cui al presente Avviso.
Il contributo regionale può essere anche destinato a realizzare interventi pubblici (es. opere di arredo urbano, per la mobilità dolce e la pubblica illuminazione, segnaletica) che vedono come beneficiario diretto il capofila o gli altri soggetti pubblici facenti parte del partenariato, coerenti con gli obiettivi di cui al presente provvedimento, nel limite massimo del 30% del contributo regionale.
-
Gli interventi ammissibili a contributo regionale dovranno realizzarsi nei 532 Comuni lombardi classificati come montani” ai sensi della D.G.R. 8 maggio 2014, n. X/1794 Classificazione del territorio montano ai sensi dell’art. 3 della legge regionale 15 ottobre 2007, n. 25”.
-
€ 5.909.036
-
È ammesso per ogni Capofila progetto complessivo di dimensione minima di € 50.000,00 con un contributo regionale a fondo perduto fino a un massimo del 50% di cui il 4% con risorse di natura corrente destinate ai costi di gestione.
Il contributo regionale, destinato esclusivamente alla copertura di spese di investimento, non potrà eccedere l’importo massimo di € 300.000,00.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
L’Avviso prevede le seguenti fasi di presentazione e di valutazione dei progetti:
1. Fase di presentazione proposte di progetto preliminari: che prevede la trasmissione da parte dei Capofila delle proposte progettuali via pec all’indirizzo sviluppo_economico@pec.regione.lombardia.it dalle ore 10.00 del 24 ottobre 2016 fino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2017, a cui segue la valutazione di ammissibilità da parte del Dirigente responsabile del procedimento secondo i criteri riportati nell’Avviso.
2. Fase Negoziale: in cui i progetti preliminari presentati nella prima fase e considerati ammissibili verranno negoziati e sviluppati nell’ambito di un Comitato di Progetto con funzioni di coordinamento, pianificazione e controllo, composto da Dirigenti o funzionari di Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e soggetto Capofila e presieduto da Regione Lombardia. In questa fase verrà altresì assegnata la riserva premiale. Questa fase si concluderà entro il 30 maggio 2017 data entro la quale devono essere presentati i progetti definitivi con le stesse modalità dei progetti preliminari.
3. Approvazione dei progetti definitivi, assegnazione del contributo e sottoscrizione delle Convenzioni: Entro 10 giorni decorrenti dalla data di chiusura della fase negoziale Regione Lombardia approva l’elenco dei progetti definitivi e i relativi contributi assegnati. Le convenzioni saranno sottoscritte entro il 30 giugno 2017.
La modulistica da utilizzare è quella approvata con l’Avviso.
-
Valutativa a Graduatoria
-
Qualsiasi informazione relativa al bando e agli adempimenti ad esso connessi potrà essere richiesta agli indirizzi:
roberto_salerno@regione.lombardia.it
gessyca_golia@regione.lombardia.it
Riferimento al BURL: Serie Ordinaria n. 41 - Martedì 11 ottobre 2016Testo coordinato dell’Avviso a seguito della DGR 28 novembre 2016 n. X/5888 di incremento della dotazione finanziaria pubblicato sulla Serie Ordinaria n. 49 - Lunedì 05 dicembre 2016