Richiesta di rateizzazione delle sanzioni pecuniarie riferite a 'io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata'

Codice: RLK12025046885
Il procedimento riguarda la rateizzazione delle sanzioni pecuniarie relative all'utilizzo dei servizi di trasporto pubblico regionale e locale, in caso di accertamento del mancato possesso di uno o più requisiti stabiliti dalle disposizioni regionali ai fini del rilascio dell'agevolazione.
Leggi di più
Codice: RLK12025046885
Scheda informativa
-
Cittadini/Disabili
-
La richiesta di rateizzazione delle sanzioni pecuniarie può essere effettuata mediante compilazione di apposito modulo da parte dei soggetti interessati.
Le condizioni al fine di valutare l’accoglimento o il rigetto delle istanze di rateizzazione delle sanzioni, in attuazione dell’art. 26 della legge 689/1981, sono definite dalla DGR n. X/5898/2016, come segue:
- l’istanza con la quale è richiesta la rateizzazione della sanzione deve contenere la dichiarazione attestante le condizioni economiche disagiate;
- il soggetto sanzionato deve essere in possesso di un’attestazione ISEE valida, senza annotazioni, non superiore ad euro 16.500;
- l'istanza di rateazione deve essere presentata a Regione entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento della notificazione della sanzione ed è sottoposta all'imposta di bollo, se dovuta in base alle normative vigenti;
- l'omesso o il tardivo pagamento anche di una sola rata comporta la decadenza dal beneficio della rateizzazione, con conseguente obbligo di pagare il residuo ammontare della sanzione in un'unica soluzione, e l'eventuale e successiva iscrizione a ruolo per l'importo residuo dovuto;
Inoltre si informa che:
- alla dilazione di pagamento è applicato il tasso di interesse legale secondo le disposizioni vigenti al momento dell’accoglimento della domanda;
- la presentazione della richiesta di rateazione implica la rinuncia ad avvalersi della possibilità di ricorso al Giudice di Pace;
- in ogni momento il debito può essere estinto mediante un unico pagamento della quota capitale residua;
- il numero massimo di rate mensili concedibili è definito secondo la tabella qui allegata, salvo eccezionali, gravi e comprovati motivi.
Il pagamento avviene mediante versamento sul conto corrente regionale della rata da parte del cittadino con bonifico bancario i cui estremi sono indicati nel verbale di accertamento della sanzione.
-
Il richiedente deve compilare il modulo in allegato, apporre una marca da bollo da 16 euro e consegnarlo a mano allo SpazioRegione della propria provincia di residenza o inviandolo tramite posta.
-
Ferdinando Germano Ferrari
Direzione Generale Trasporti e mobilità sostenibile
tel.: 02 6765 3718