Mobilità esterna per passaggio diretto tra P.A. per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 1 posto di Dirigente amministrativo

Codice: SA100000A12023030563
Domande dal: 16/02/2023 , ore 12:00
Scade il: 20/03/2023 , ore 16:00
L’Istituto Regionale per il Supporto alle Politiche della Lombardia (PoliS-Lombardia) con decreto del Direttore Generale di PoliS-Lombardia n. 106 del 15/02/2023 ha indetto un avviso pubblico di mobilità esterna per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni ex art. 30, D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Dirigente amministrativo.
Leggi di più
Codice: SA100000A12023030563
Domande dal: 16/02/2023 , ore 12:00
Scade il: 20/03/2023 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Per l’ammissione alla procedura è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
- essere dipendente con qualifica di Dirigente e rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di un’Amministrazione Pubblica di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001;
- diploma di laurea specialistica (L.S.), magistrale (L.M.) ovvero diploma di laurea secondo il previgente ordinamento, equiparato ai sensi della normativa vigente, nonché gli estremi del provvedimento di riconoscimento di equipollenza qualora detto titolo di studio sia stato conseguito all’estero;
- idoneità fisica all’impiego ed alle specifiche mansioni del posto da ricoprire;
- non aver riportato condanne penali, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
- non trovarsi in alcuna situazione che possa comportare inconferibilità e/o incompatibilità dell’incarico dirigenziale ai sensi del D.Lgs. n° 39/2013. In caso di sussistenza di una causa di incompatibilità (art. 9, commi 1 e 2, e art. 12, commi 1, 2 e 4, del D.Lgs. n° 39/2013), il candidato assume l’obbligo di rimuoverla tempestivamente, rinunciando all’incarico incompatibile con quello dirigenziale presso l’Istituto, entro quindici giorni dal conferimento di quest’ultimo;
- non aver subito sanzioni disciplinari nel triennio antecedente alla data di presentazione della domanda;
- non essere sospeso cautelarmente o per ragioni disciplinari dal servizio;
- non avere conseguito, negli ultimi tre anni, una valutazione negativa per mancato raggiungimento degli obiettivi annualmente assegnati.
I requisiti richiesti per la partecipazione alla procedura di mobilità devono essere posseduti dal candidato alla data di scadenza prevista dal presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione e mantenuti fino all’eventuale sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
Gli interessati potranno eventualmente già allegare alla domanda il nulla osta al trasferimento dell’ente di appartenenza o una dichiarazione preventiva dell’ente di provenienza di disponibilità alla concessione del nulla osta.
-
L’Istituto Regionale per il Supporto alle Politiche della Lombardia (PoliS-Lombardia) con decreto del Direttore Generale di PoliS-Lombardia n. 106 del 15/02/2023 ha indetto un avviso pubblico di mobilità esterna per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni ex art. 30, D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Dirigente amministrativo.
Il dipendente sarà adibito allo svolgimento delle attività amministrative funzionali al perseguimento degli scopi istituzionali dell'Istituto.
Le mansioni richieste faranno riferimento a quanto indicato e previsto nella declaratoria contrattuale del vigente CCNL Area Dirigenza Funzioni Locali.
Sono attese competenze in materia di piani della Prevenzione della corruzione e della Trasparenza, trattamento, tutela e sicurezza dei dati personali, nonché cenni conoscitivi del Sistema di Qualità.
-
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro e non oltre le ore 16.00 di lunedì 20 marzo 2023, esclusivamente online, attraverso il portale di Regione Lombardia dedicato ai bandi www.concorsi.regione.lombardia.it, per accedere al quale occorre registrarsi e autenticarsi:
- con il PIN della tessera sanitaria CNS (in tal caso sarà necessario quindi aver richiesto il PIN presso uno degli sportelli abilitati presenti nella Regione di appartenenza, portando con sé la tessera sanitaria e un documento d’identità valido e di essersi dotati di un lettore di smartcard e di aver caricato sul proprio computer il software per il suo utilizzo);
- con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale https://www.spid.gov.it/). Le modalità di attribuzione dello SPID per ciascun Identity Provider sono comunque immediatamente visibili sul sito: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid e, con specifico riferimento agli italiani all’estero, si consiglia di visitare il link https://www.spid.gov.it/domande-frequenti (“Può avere SPID anche un cittadino italiano residente all’estero?”).
- con la CIE Carta di Identità Elettronica e relativo PIN. Per informazioni sul suo funzionamento:
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/
A seguito dell’inserimento nel sistema informativo dei dati richiesti, verrà automaticamente generata la domanda di adesione che non richiederà la sottoscrizione da parte del presentatore. Dopo aver preso visione della domanda generata dal sistema e avendo verificato la correttezza di tutte le dichiarazioni presenti nella stessa, si potrà procedere all’invio della domanda al protocollo.
Non è necessario allegare alla domanda copia del documento d’identità.
La domanda di partecipazione è validamente trasmessa e protocollata elettronicamente solo a seguito del completamento delle fasi sopra riportate cliccando il pulsante “Invia al protocollo”.
Si evidenzia che una volta inviata la domanda al protocollo, non sarà più possibile apportare modifiche alla domanda presentata, né sarà possibile presentare una nuova domanda in sostituzione della precedente.
A conclusione della suddetta procedura il sistema informativo rilascerà automaticamente numero e data di protocollo della domanda presentata. Ai fini della verifica della data di presentazione della domanda farà fede esclusivamente la data di invio al protocollo registrata dalla procedura online.
L’avvenuta ricezione telematica della domanda è comunicata al soggetto richiedente via posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda e riporta il numero identificativo a cui fare riferimento nelle fasi successive dell’iter procedurale.
-
A sportello
-
Eventuali informazioni possono essere richieste alla Struttura Personale di PoliS-Lombardia alla casella e-mail ufficiopersonale@polis.lombardia.it indicando nell’oggetto “Avviso mobilità Dirigente amministrativo”.
Il responsabile del procedimento amministrativo è il Dirigente della Struttura Personale.