Rinnovo 'io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata'

Codice: RLK12025046904
Istruzioni per effettuare il rinnovo dell'abbonamento IVOL Agevolata.
Leggi di più
Codice: RLK12025046904
Scheda informativa
-
Cittadini/Disabili
-
Regione Lombardia, prima della scadenza dell’abbonamento IVOL Agevolata, invia a domicilio dei titolari dell'abbonamento la documentazione necessaria per effettuare il rinnovo annuale (bollettino nominativo precompilato compreso).
La comunicazione per il rinnovo è inviata solo ai titolari che:- mantengono i requisiti
- hanno fornito eventuale documentazione integrativa necessaria (autocertificazione, etc.)
In caso di mancato ricevimento della documentazione per il rinnovo, i titolari di IVOL Agevolata dovranno rivolgersi allo SpazioRegione della propria provincia. E' consigliabile attivarsi almeno 20 giorni prima della scadenza dell'abbonamento.
-
L'abbonamento si rinnova effettuando il pagamento del bollettino postale nominativo precompilato con una delle seguenti modalità:
- presso uno sportello di Poste Italiane Spa:
è possibile viaggiare da subito, con il bollettino postale pagato (non può essere utilizzato un normale bollettino in bianco), documento di riconoscimento e tessera IVOLA (già in possesso).
- presso i soggetti abilitati da Poste Italiane: nei punti convenzionati o con modalità on-line, (l'Elenco dei soggetti abilitati da Poste Italiane è qui allegato).
è possibile viaggiare dal giorno successivo al pagamento, con tessera IVOLA e un documento di riconoscimento. Non è necessario portare con sé eventuali ricevute del pagamento effettuato.
Nel caso di rinnovo con tessera in scadenza/scaduta il pagamento del bollettino postale nominativo precompilato può essere effettuato:
- presso uno sportello di Poste Italiane Spa
In questo caso è possibile viaggiare da subito con il bollettino pagato e un documento di riconoscimento. La tessera IVOLA è recapitata all'indirizzo indicato entro 15 gg., e comunque non oltre 45 gg. dal pagamento. Dal suo ricevimento è obbligatorio viaggiare con la tessera IVOLA e un documento di riconoscimento, da esibire in caso di controllo. Per facilitare il controllo a bordo dei mezzi è possibile portare con sé anche il bollettino pagato.
- presso uno dei soggetti abilitati da Poste Italiane: nei punti convenzionati oppure online, (l'Elenco dei soggetti abilitati da Poste Italiane è qui allegato).
In questo caso è possibile viaggiare dal momento della ricezione della tessera IVOLA (entro 15 gg., e comunque non oltre 45 gg. dal pagamento). E’ obbligatorio viaggiare con un documento di riconoscimento e la tessera IVOLA, da esibire in caso di controllo.
In attesa di ricevere la tessera è possibile viaggiare con l’attestazione di pagamento in formato PDF contenente il codice ID tessera, che si può scaricare dall’area personale IVOLA ( www.ioviaggioagevolata.servizirl.it) dopo 7 giorni dal pagamento. L'attestazione di pagamento è da tenere sullo smartphone o su carta ed esibire in caso di controllo.
E' necessario verificare di aver ricevuto la documentazione utile per il rinnovo, bollettino nominativo precompilato compreso, almeno 20 giorni prima della scadenza dell'abbonamento IVOL Agevolata.- Pagando entro la scadenza si rinnova l’abbonamento per i 12 mesi successivi;
- Pagando dopo la scadenza si rinnova l’abbonamento dal giorno stesso del pagamento all’ultimo giorno del 13° mese successivo (esempio: bollettino scaduto al 31 marzo, pagamento il 10 aprile, validità dal 10 aprile con scadenza 30 aprile dell’anno successivo).
Nel caso di agevolazioni di 2° fascia: prima di procedere al pagamento è necessario verificare di essere in possesso di attestazione ISEE ordinario in corso di validità.
Sempre nel caso di agevolazioni di 2° fascia con abbonamento in scadenza a inizio anno, il rinnovo sarà inviato solo in presenza di un’attestazione ISEE ordinario rilasciata nel nuovo anno.
Regione Lombardia, entro il mese della scadenza dell’abbonamento IVOL Agevolata, invia a domicilio dei titolari dell'abbonamento la documentazione necessaria per il rinnovo annuale (bollettino nominativo precompilato compreso).
APERTURA TORNELLI METRO/TRENO - ATTIVAZIONE TESSERA
Per consentire l’apertura automatica dei tornelli di stazione (treno o metropolitana) è necessario procedere all’attivazione della tessera IVOLA, ad ogni rinnovo, attraverso i canali ATM o Trenord:
- totem ATM presenti in tutte le stazioni della metropolitana di Milano (sino alla scadenza dell’abbonamento);
- convalidatrici / tornelli / biglietterie / emettitrici automatiche abilitate da Trenord presso la stazione indicata all'interno della comunicazione ricevuta per il rinnovo dell’agevolazione (10 giorni dopo il pagamento del bollettino solo per i successivi 30 giorni).
È possibile modificare la stazione indicata per attivare la tessera elettronica rivolgendosi agli sportelli di spazioRegione oppure online entrando nella propria pratica. La modifica effettuata sarà attiva dall’anno successivo.
L’attivazione può essere effettuata solo dopo 10 giorni dal pagamento del bollettino e, se effettuata sul canale Trenord, non oltre 40 giorni dal pagamento del bollettino. Trascorsi 40 giorni potrà essere attivata solo attraverso i canali ATM.
Nel caso in cui il bollettino postale nominativo precompilato sia stato pagato dopo la scadenza dell’abbonamento, anche una volta attivata la tessera IVOLA (dopo 10 giorni dal pagamento), i tornelli si apriranno automaticamente solo dal 1° giorno del mese successivo al pagamento.
SI RICORDA CHE:
- con pagamento effettuato presso uno sportello di Poste Italiane Spa è possibile accedere ai tornelli di stazione (treno o metropolitana) da subito esibendo al personale di stazione il bollettino postale nominativo precompilato pagato e farsi aprire i tornelli.
- con pagamento effettuato presso uno dei soggetti abilitati da Poste Italiane: nei punti convenzionati o online è possibile accedere ai tornelli di stazione (treno o metropolitana) SOLO dal 1° giorno del mese successivo al pagamento del bollettino (e con tessera IVOLA attivata)
Affinché la tessera sia attiva dal 1° del mese è necessario effettuare il pagamento del bollettino per il rinnovo tra il 1° e il 20 del mese di scadenza dell’abbonamento.
- presso uno sportello di Poste Italiane Spa:
-
Call Center di Regione Lombardia (da lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, escluso i festivi)
800 318 318
numero verde gratuito da rete fissa
02 3232 3325
da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario.
Informativa relativa al trattamento dei dati personali
(Regolamento Europeo n° 2016/679 e dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196)
I dati forniti, sono trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali al riconoscimento dell’agevolazione, per attività istruttorie, di rinnovo e controllo, come definito dalla d.g.r. n.7390/2017. Saranno comunicati per finalità istituzionali a Comuni, Prefetture, Tribunali, Enti Certificatori di stati di invalidità o inabilità; saranno comunicati altresì a soggetti terzi in qualità di responsabili del Trattamento, nominati dal Titolare.
L’informativa completa per il trattamento dei dati personali nell'ambito della richiesta dell'agevolazione è pubblicizzata sui moduli.
I destinatari dei dati personali sono stati adeguatamente istruiti per poter trattare i dati personali, e assicurano il medesimo livello di sicurezza offerto dal Titolare. I suoi dati personali non saranno diffusi.
Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati (RPD) che potrà essere contattato al seguente indirizzo e-mail: rpd@regione.lombardia.it.
Il Titolare del trattamento ha nominato come Responsabili del trattamento dei dati i seguenti soggetti:
- Aria S.p.A., con sede in via T. Taramelli n. 26, 20124 Milano. Responsabile del trattamento dei dati personali per conto di Regione Lombardia per finalità di gestione e manutenzione dei sistemi informativi
- Trenord S.r.l., con sede legale in piazza Cadorna, 14, 20124 Milano. Responsabile del trattamento dei dati personali per conto di Regione Lombardia per finalità di incasso ed emissione dell’abbonamento agevolato;
- ATM S.p.A, con sede in Foro Bonaparte, 61 – 20121 Milano. Responsabile del trattamento dei dati personali per conto di Regione Lombardia per finalità di gestione dei rinnovi delle agevolazioni;
- Poste Italiane S.p.A., con sede in viale Europa 190 - 00144 Roma. Responsabile del trattamento dei dati personali per conto di Regione Lombardia per finalità di postalizzazione delle comunicazioni tra Regione e titolare dell’agevolazione;
- Pubblimail S.r.l., con sede in Via della Chiesa, 32, 50041 Calenzano (FI). Responsabile del trattamento dei dati personali per conto di Regione Lombardia per finalità di stampa e imbustamento delle comunicazioni tra Regione e titolare dell’agevolazione.