Richiesta "io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata"

Codice: RLK12025046863
io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata (IVOL Agevolata) è un abbonamento annuale per i residenti in Lombardia in possesso di determinati requisiti, che consente di viaggiare sui servizi di trasporto pubblico della Lombardia. E' possibile pagare il bollettino nominativo precompilato tramite Poste Italiane o presso uno dei soggetti abilitati anche online. Maggiori informazioni sono descritte nel paragrafo “Come presentare domanda” alla voce MODALITÀ DI PAGAMENTO.
Leggi di più
Codice: RLK12025046863
Scheda informativa
-
Cittadini/Disabili
-
"io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata" (IVOL Agevolata) è un abbonamento annuale a tariffa agevolata per i residenti in Lombardia in possesso di determinati requisiti, che consente di viaggiare sui servizi di trasporto pubblico della Lombardia (autobus urbani e interurbani, tram, metropolitana, treni suburbani e regionali in seconda classe, funivie, funicolari, servizi di navigazione del lago d’Iseo).
L’abbonamento NON è valido per i treni Intercity e di categoria superiore (es. Frecciarossa, Frecciabianca, Frecciargento, Italo Treno), la metropolitana leggera per l'ospedale San Raffaele di Milano, le funivie turistiche e sciistiche, i servizi autobus di collegamento con gli aeroporti (vale però sulla Linea 1 ATB da Bergamo a Orio al Serio) e sono esclusi i servizi ferroviari di 1a classe, i servizi di Gran Turismo, i servizi di navigazione sui laghi di Como, Garda e Maggiore, i servizi a chiamata non classificati di trasporto pubblico locale.
Con IVOL Agevolata, e SOLO in abbinamento alla CartaPlus Lombardia annuale (in vendita presso le biglietterie ferroviarie), è anche possibile viaggiare:
- in 2a classe sui treni di tipo FrecciaBianca, InterCity, EuroCity, InterCityNight, EuroCityNight e Malpensa Express
- in 1a classe sui treni Malpensa Express e regionali della Lombardia
L'abbonamento IVOL Agevolata va richiesto a Regione Lombardia con le modalità descritte nella sezione "Come effettuare domanda". Gli uffici regionali a seguito di esito positivo dell’istruttoria, inviano a domicilio un bollettino postale nominativo precompilato, da pagare in un'unica soluzione presso gli sportelli di Poste Italiane Spa o presso uno dei soggetti abilitati da Poste Italiane Spa: nei punti convenzionati. Tutte le informazioni su come effettuare il pagamento e le relative modalità di viaggio sono dettagliate nella sezione "Come presentare domanda" alla voce MODALITÀ DI PAGAMENTO.
Dopo il pagamento del bollettino si riceverà la tessera IVOL Agevolata pronta per essere utilizzata.
Possono richiedere l'abbonamento IVOL Agevolata i cittadini residenti in Lombardia in possesso dei seguenti requisiti per tipologia di agevolazione:
1^ fascia – € 10,00 annuali
- Invalido/a di guerra dalla 1^ alla 5^ categoria
- Invalido/a per causa di servizio dalla 1^ alla 5^ categoria
- Deportato/a nei campi di sterminio nazisti con invalidità dalla 1^ alla 5^ categoria, oppure deportato/a nei campi di sterminio nazisti con invalidità civile non inferiore al 67%
- Invalido/a a causa di atti di terrorismo o vittima della criminalità organizzata dalla 1^ alla 5^ categoria o corrispondente percentuale di menomazione della capacità lavorativa
- Privo/a di vista per cecità totale/parziale
- Ipovedente grave con grado di invalidità civile derivante da residuo visivo non superiore a
1/10 in entrambi gli occhi - Sordo/a
- Invalido/a civile al 100%
- Minore invalido
- Invalido/a del lavoro con grado di menomazione dell’integrità psico fisica non inferiore al 60% o riduzione dell’attitudine al lavoro/capacità lavorativa non inferiore all’80% - (Verbale INAIL)
- Vittima del dovere con invalidità permanente non inferiore all'80%
- Cittadino/a italiano/a riconosciuto/a profugo/a da territori esteri in seguito a situazioni di carattere generale che hanno determinato lo stato di necessità al rimpatrio, che versa in stato di bisogno
2^ fascia - € 80,00 annuali
- Invalido/a di guerra dalla 6^ alla 8^ categoria, con ISEE ordinario fino a 16.500 euro
- Invalido/a per causa di servizio dalla 6^ alla 8^ categoria, con ISEE ordinario fino a 16.500 euro
- Invalido/a per causa di atti di terrorismo o vittima della criminalità organizzata dalla 6^ alla 8^ categoria o corrispondente percentuale di menomazione della capacità lavorativa, con ISEE ordinario fino a 16.500 euro
- Invalido/a civile dal 67% al 99%, con ISEE ordinario fino a 16.500 euro
- Invalido/a del lavoro con grado di menomazione dell’integrità psico fisica dal 50% al 59% o riduzione dell’attitudine al lavoro/capacità lavorativa dal 67% al 79% (Verbale INAIL) con ISEE ordinario fino a 16.500 euro
- Persona di età superiore ai sessantacinque anni, con ISEE ordinario fino a 12.500 euro
3^ fascia - € 699,00 annuali
- Persona di età superiore ai sessantacinque anni (senza alcun limite di reddito ISEE)
-
La richiesta di “io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata” può essere effettuata SOLO nelle seguenti modalità:
- Spedizione tramite posta
- online su www.ioviaggioagevolata.servizirl.it (se non è già stata presentata richiesta in precedenza)
- presso gli SpazioRegione, preferibile su appuntamento o agli Uffici Territoriali Regionali (UTR) di residenza: a mezzo fax, posta elettronica certificata (pec) o relativa pagina web (contatti disponibili in fondo alla pagina dedicata).
I moduli di IVOL Agevolata sono scaricabili da questa sezione internet e reperibili presso gli sportelli di spazioRegione (presso gli uffici di ogni provincia).
Con la domanda su modulo cartaceo è necessario:
- compilare in stampatello la domanda in ogni sua parte e firmarla
- allegare la documentazione eventualmente richiesta
- spedire o consegnare tutto il materiale, in una busta con la scritta "Richiesta io viaggio ovunque in Lombardia - Agevolata" indirizzandola allo spazioRegione più vicino.
Con la domanda online, è necessario:
- al momento non è possibile utilizzare l'accesso online per i minori a seguito alcune limitazioni del Ministero degli interni d'intesa con il Garante della Privacy
- inserire sempre i dati anagrafici del richiedente (se si accede per conto di un tutelato: inserire i dati del tutelato)
- inserire i dati relativi alla fascia di IVOL Agevolata per la quale si presenta domanda
- allegare scansione F/R del documento di riconoscimento ed eventuale documentazione richiesta
- allegare scansione F/R del documento di riconoscimento dell'eventuale genitore/tutore
Inseriti tutti i dati necessari, la domanda può essere firmata con firma digitale o stampata e firmata con firma autografa. La domanda con firma autografa potrà essere trasmessa in formato digitale (allegando alla pratica online la scansione della domanda firmata) o consegnata/spedita allo spazioRegione più vicino.
Sia per la domanda cartacea che per quella online è necessario:
- in caso di minori o persone soggette a tutela: allegare anche copia del documento di riconoscimento valido del genitore/tutore legale che firma la richiesta
- in caso di persone affette dalla sindrome di Down con necessità di accompagnatore: allegare eventuale copia del certificato del medico di base che ne attesti il diritto.
Per le agevolazioni di 2^ fascia, al momento della presentazione della domanda è necessario essere in possesso dell'attestazione ISEE ordinario (Indicatore Situazione Economica Equivalente), ai sensi della normativa vigente, valida e riferita all'ultima dichiarazione dei redditi pena rifiuto della domanda stessa.
L'attestazione ISEE ordinario può essere effettuato rivolgendosi ad un Centro di Assistenza Fiscale (CAF), o all'INPS (www.inps.it), al proprio Comune di residenza se offre tale servizio.
L'ISEE ordinario deve essere rinnovato ogni anno (scade il 31 dicembre), e non deve essere trasmesso a Regione Lombardia. In mancanza di un ISEE ordinario valido Regione Lombardia non potrà procedere all'invio del bollettino per il successivo rinnovo annuale dell'agevolazione.
Si ricorda che alla pratica non è necessario allegare eventuali:
- copia di certificati rilasciati da uffici delle Pubbliche Amministrazioni (es. certificazione di invalidità rilasciato dall'ASL)
- copia dell’attestazione ISEE ordinario
La condizione che si autocertifica deve essere attestata da un certificato/verbale/decreto, in corso di validità, rilasciato in base alle norme previste dalla d.g.r. n. 7390 del 20/11/2017 reperibile sul portale di Regione Lombardia (link criteri)
Se lo stato di invalidità è attestato dal Tribunale o dalla Corte dei Conti, è comunque possibile allegare copia del decreto di omologa dell'accertamento del requisito sanitario ex 445-bis, 5° comma, c.p.c., copia del dispositivo o copia della sentenza che attesta lo stato di invalidità o dichiarazione del proprio avvocato (o della Cancelleria del Tribunale o della Corte di Appello o del Consiglio di Stato) che attesta che la sentenza è passata in giudicato. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000, gli uffici regionali provvederanno ad effettuare idonei controlli anche a campione e in tutti i casi in cui sorgano dubbi sulla veridicità dei requisiti dichiarati e, in caso di falsa dichiarazione, saranno attuati i provvedimenti previsti dalle leggi vigenti.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il bollettino precompilato nominativo che si riceve al domicilio indicato è da pagare in un'unica soluzione (si ricorda che non è possibile utilizzare un comune bollettino in bianco), solo attraverso una delle seguenti modalità:
1) presso uno sportello di Poste Italiane SpA
In questo caso è possibile viaggiare da subito con il bollettino pagato e un documento di riconoscimento. La tessera IVOLA è recapitata all'indirizzo indicato entro 15 gg., e comunque non oltre 45 gg. dal pagamento. Dal suo ricevimento è obbligatorio viaggiare con la tessera IVOLA e un documento di riconoscimento, da esibire in caso di controllo. Per facilitare il controllo a bordo dei mezzi è possibile portare con sé anche il bollettino pagato.2) presso uno dei soggetti abilitati da Poste Italiane al pagamento del bollettino, l'elenco è allegato in fondo alla pagina.
In questo caso è possibile viaggiare dal momento della ricezione della tessera IVOLA (entro 15 gg., e comunque non oltre 45 gg. dal pagamento). E’ obbligatorio viaggiare con un documento di riconoscimento e la tessera IVOLA, da esibire in caso di controllo.
In attesa di ricevere la tessera, è comunque possibile viaggiare sui mezzi di superficie (sono esclusi quelli delimitati dai tornelli come metro e treni) esibendo l’attestazione in formato PDF contenente il codice ID tessera. L’attestazione è disponibile nell’area personale IVOLA online ( www.ioviaggioagevolata.servizirl.it ) nella pagina "tessere", dopo circa 10 giorni dal pagamento del bollettino.N.B.: La delibera regionale n. 5134 del 2021 oltre a prevedere nuove modalità di pagamento ha stabilito che, nel caso di controlli sui mezzi di trasporto, è necessario esibire la tessera IVOLA e un documento di riconoscimento - quando richiesto, è invece facoltà del viaggiatore portare con sè la ricevuta di pagamento del bollettino.
Per richiedere duplicati, rimborsi e inviare comunicazioni su variazione, perdita requisiti e restituzione sono disponibili pagine dedicate.
-
Call Center di Regione Lombardia (da lunedì a sabato dalle 8.00 alle 20.00)
800 318 318
numero verde gratuito da rete fissa
02 3232 3325
da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario.
È possibile inoltre accedere alla propria pratica registrandosi sul web all’indirizzo http://www.ioviaggioagevolata.servizirl.it/IVOLonline/.
La visualizzazione è strettamente riservata al titolare/tutore, che sarà autorizzato all’accesso, e fornisce informazioni sullo stato reale della propria pratica. L’accesso all’area riservata consente, inoltre, di modificare, nella sola parte anagrafica, i propri dati come, ad esempio, variazioni di indirizzo e/o recapito telefonico.
Allegati
-
Modulo richiesta IVOL Agevolata
-
Istruzioni compilazione modulo richiesta IVOL Agevolata
-
Allegato A): riferimenti normativi nazionali di riferimento per il rilascio ed il rinnovo annuale delle agevolazioni tariffarie in regione Lombardia
-
Mappa del Servizio Ferroviario Regionale
-
Limiti tariffa regionale dei servizi di trasporto pubblico
-
Prospetto biglietti e abbonamenti validi sui treni Malpensa Express
-
Prospetto validità titoli di viaggio su treni Bellinzona - Gallarate - Malpensa Aeroporto (via Varese o via Luino)
-
d.g.r. n. 5134 del 2 agosto 2021
-
Circolare nuove modalità di pagamento io viaggio ovunque in Lombardia agevolata