Carta del Turista - Soluzioni digitali

Codice: RLP12025046803
Domande dal: 16/06/2025 , ore 10:00
Scade il: 16/07/2025 , ore 16:00
Apre la manifestazione di interesse volta a individuare soluzioni digitali e soggetti partner per realizzare la Carta del turista, senza oneri a carico di Regione Lombardia, in applicazione della DGR 20 maggio 2024 n.2372.
Leggi di più
Codice: RLP12025046803
Domande dal: 16/06/2025 , ore 10:00
Scade il: 16/07/2025 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Possono presentare domanda operatori economici, anche in raggruppamento, che abbiano maturato precedenti esperienze nella gestione di card e pass turistici, disponibili a mettere a disposizione una piattaforma digitale per la raccolta ed integrazione delle esperienze, e per gli acquisti da parte del turista di appositi pacchetti. Sono escluse le imprese individuali e soggetti fisici quali, ad esempio, artigiani e liberi professionisti.
-
La Carta regionale del turista ha lo scopo di favorire l’accesso semplificato e agevolato ai servizi e alle esperienze turistiche sul territorio regionale. Tale strumento potrà offrire vantaggi e agevolazioni per l’acquisito, contribuendo a migliorare l’esperienza del visitatore e incentivare la fruizione delle risorse locali. L’attivazione della carta del turista permetterà, inoltre, di offrire strumenti digitali per la promozione e fruizione del territorio.
La proposta progettuale dovrà avere una durata di cinque anni e garantire una progressiva copertura di tutto il territorio regionale.
-
Il progetto non dovrà prevedere oneri a carico di Regione Lombardia, né vincoli di esclusività.
-
Serie Ordinaria numero 23 di Martedì 03 giugno 2025.
-
Le manifestazioni di interesse devono essere sottoscritte, pena l’inammissibilità, dal legale rappresentante del soggetto proponente e presentate dalle ore 10:00 del 16 giugno 2025 ed entro le ore 16:00 del 16 luglio 2025.
Il termine di presentazione delle manifestazioni di interesse potrà essere prorogato da Regione Lombardia tramite decreto a firma del Dirigente competente. In caso di proroga la comunicazione verrà data nella pagina dedicata all’avviso, presente nel sito Bandi e Servizi.
Le manifestazioni di interesse andranno presentate esclusivamente in forma telematica accedendo alla piattaforma Bandi e Servizi raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it e compilando l’apposita modulistica.
La mancata osservanza dei termini e delle modalità di presentazione costituisce causa di inammissibilità formale della Manifestazione di partecipazione all’Avviso.
Per presentare la Manifestazione di interesse, ciascun soggetto deve avere un profilo attivo nella piattaforma bandi e servizi. L’accesso a Bandi e Servizi per la presentazione della Manifestazione, per i soggetti richiedenti con sede legale o operativa nello Stato italiano, può essere effettuato esclusivamente con:
• identità digitale SPID;
• Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta di Identità Elettronica (CIE) con PIN dispositivo
Per gli utenti che compilano la Manifestazione di interesse non aventi codice fiscale italiano, tramite credenziali di accesso appositamente rilasciate.
La persona incaricata alla compilazione della Manifestazione in nome e per conto del soggetto richiedente, se non in possesso di un codice fiscale italiano, deve registrarsi al fine del rilascio delle credenziali di accesso alla piattaforma Bandi e Servizi e:
- compilare le informazioni anagrafiche del soggetto richiedente;
- allegare il documento d’identità in corso di validità del legale rappresentante e l’atto costitutivo del soggetto richiedente.
I tempi di validazione della registrazione possono variare, a seconda della modalità di registrazione e profilazione utilizzata: durante tale periodo non sarà possibile operare sulla piattaforma.
Si raccomanda, pertanto, di procedere con congruo anticipo alla fase di registrazione, che può essere realizzata in qualsiasi momento a prescindere dall’apertura dei termini per la presentazione delle domande.
La verifica dell’aggiornamento e della correttezza dei dati presenti nel profilo all’interno del sistema informativo sono ad esclusiva cura e responsabilità di ciascun soggetto richiedente. Ulteriori informazioni sono disponibili al link “https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-einformazioni/Cittadini/Diritti-e-tutele/bandi-online/bandi-online” .
-
Procedura valutativa.
-
REGIONE LOMBARDIA
- e-mail: osservatorio.turismo@regione.lombardia.it
- contatto telefonico: 02.6765.7857
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00.
Assistenza tecnica
Bandi Online/Servizio Helpdesk
• e-mail: bandi@regione.lombardia.it
• numero verde: 800.131.151, attivo dal lunedì al sabato (escluso festivi) nelle seguenti fasce orarie dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico; dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica