Chiuso

POR FESR 2014-2020: Avviso pubblico per la valorizzazione turistico-culturale della Lombardia

POR FESR 2014-2020: Avviso pubblico per la valorizzazione turistico-culturale della Lombardia

Codice: RLL12017003842

Domande dal: 04/09/2017 , ore 10:00

Scade il: 06/12/2017 , ore 12:00

Con 5 milioni di euro Regione Lombardia sostiene la promozione turistico/culturale della Lombardia nelle seguenti aree tematiche (attrattori): Patrimonio culturale immateriale, Itinerari e cammini culturali, Arte contemporanea e Patrimonio archeologico.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

POR FESR 2014-2020
POR FESR 2014-2020

POR FESR 2014-2020

POR FESR 2014-2020

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

POR FESR 2014-2020: Avviso pubblico per la valorizzazione turistico-culturale della Lombardia

Codice: RLL12017003842

Domande dal: 04/09/2017 , ore 10:00

Scade il: 06/12/2017 , ore 12:00

Scheda informativa

  • Al bando possono partecipare aggregazioni formate da operatori economici organizzati sia in forma di micro, piccole e medie imprese, sia in forma di attività professionali, appartenenti ai settori:
    • culturale e creativo
    • turistico-commerciale, del terziario innovativo e della manifattura creativa

    Per il settore culturale e creativo, è ammessa anche la partecipazione di Associazioni/Fondazioni che agiscano in regime di impresa, iscritte al REA (Repertorio economico amministrativo).

    Potranno inoltre aderire al partenariato, senza essere beneficiari di contributi, gli Enti locali, le Camere di Commercio e le Università lombarde.

    Per ulteriori approfondimenti si rimanda al bando in allegato.

  • Il bando sostiene la promozione turistico/culturale della Lombardia nelle seguenti aree tematiche (attrattori): Patrimonio culturale immateriale, Itinerari e cammini culturali, Arte contemporanea e Patrimonio archeologico.

    L'Avviso pubblico per la valorizzazione turistico-culturale della Lombardia è stato prorogato fino al 13 dicembre 2017 ore 12:00 con decreto n. 15741 del 06/12/2017.

  • Regione Lombardia ha stanziato risorse per un totale di 5 milioni di euro di cui: €4.000.000 (4 milioni di euro) destinati ad interventi coerenti con gli obiettivi dell’Azione III.3.b.2.1 e €1.000.000 (un milione di euro) destinati ad interventi coerenti con gli obiettivi dell’Azione III.3.b.2.2, Asse III del POR FESR 2014-2020 di Regione Lombardia.
  • Il contributo massimo erogabile non potrà superare la somma di 500.000 euro per Progetto Integrato.

    Per tutti i beneficiari il contributo sarà erogato nella misura massima del 70% del costo totale delle spese ammesse.

    Il contributo è a fondo perduto.
  • De minimis
  • Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente per mezzo del sistema informativo SiAge.

    Il soggetto richiedente (Capofila) dovrà provvedere ad allegare, caricandola elettronicamente sul Sistema Informativo, la seguente documentazione:

    • modulo di richiesta di contributo, secondo lo schema riportato nell’Allegato 1 al presente Avviso;
    • scheda tecnica di progetto, secondo lo schema riportato nell’Allegato 2 al presente Avviso;
    • l’Accordo di Progetto, secondo lo schema riportato nell’Allegato 3 al presente Avviso;
    • una sintesi delle competenze/esperienze di tutti i soggetti che aderiscono all’Accordo di progetto con riferimento agli interventi previsti e, per il solo Capofila, anche al PROGETTO INTEGRATO;
    • la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per la concessione relativa agli aiuti “de minimis”, rilasciata da parte di ciascun soggetto richiedente appartenente al partenariato, secondo lo schema riportato nell’Allegato 5;
    • una dichiarazione resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 relativa al possesso dei requisiti (paragrafo 4 “Soggetti beneficiari e ruolo del Capofila”) da parte di ciascun soggetto appartenente al partenariato, secondo lo schema riportato nell’Allegato 6;
    • una dichiarazione di regolarità contributiva resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 secondo lo schema riportato nell’Allegato 7.
  • Procedura valutativa a graduatoria
Dario,
il tuo assistente digitale