Bando 2017: concessione di contributi per la realizzazione di Progetti speciali finalizzati alla promozione e valorizzazione della pratica sportiva

Codice: RLV12020012446
Domande dal: 31/01/2017 , ore 10:00
Scade il: 02/03/2017 , ore 16:00
Con decreto n. 13604 del 20/12/2016 è stato approvato il bando per la concessione di contributi per la realizzazione di Progetti speciali finalizzati alla promozione e valorizzazione della pratica sportiva . Di seguito le caratteristiche del bando.
Leggi di più
Codice: RLV12020012446
Domande dal: 31/01/2017 , ore 10:00
Scade il: 02/03/2017 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Possono presentare i progetti, esclusivamente in partenariato, i soggetti che alla data di presentazione on line della domanda risultano possedere i seguenti requisiti in alternativa:
a) I Comitati/Delegazioni regionali/provinciali di Federazioni Sportiva Nazionale (FSN) o di una Federazione Sportiva Paralimpiche, Discipline Sportive Associate (DSA), Enti di Promozione Sportiva (EPS)
b) Le Associazioni/Società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro iscritte al Registro del CONI Lombardia e/o alla sezione parallela del CIP e/o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Federazioni sportive Paraolimpiche, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva;
c) Gli enti pubblici;
d) Le organizzazioni private non profit che abbiano finalità formative e/o socio educative.
Il partenariato deve essere costituito da un minimo di due soggetti di cui almeno uno appartenente obbligatoriamente al mondo sportivo (lettere a e b).
Tutti i soggetti del partenariato devono avere sede legale o operativa in Lombardia.
Ciascun soggetto può candidarsi ad un solo Progetto.
-
Regione Lombardia, in attuazione della dgr 5943 del 5/12/2016, con il presente bando intende sostenere la realizzazione di progetti volti a promuovere e valorizzare la pratica sportiva in particolare presso i giovani di età superiore ai 18 anni, gli adulti, gli anziani o fasce di popolazione svantaggiate e a forte rischio di marginalizzazione.
I progetti sono finalizzati:
all’inclusione, integrazione e responsabilità sociale;
al superamento del disagio, e al recupero di comportamenti devianti;
alla promozione del benessere psico-fisico e al miglioramento della qualità della vita;
-
€ 200.000,00 incrementabili fino a € 350.000
-
I progetti dovranno avere durata di almeno 12 mesi ed essere avviati entro il 30 maggio 2017 e rendicontati entro e non oltre il 30 giugno 2018.
Il costo minimo del progetto dovrà ammontare a 15.000,00 euro.
I soggetti potranno richiedere un contributo per la realizzazione del progetto fino ad un massimo del 70% delle spese ammissibili che, conseguentemente, non potrà essere inferiore ad euro 10.500,00 e non dovrà superiore, in ogni caso, il tetto di euro 70.000.
Sono considerate ammissibili le spese relative a:
personale dipendente del capofila o del soggetto partner;
personale non dipendente del capofila o soggetto partner contrattualizzato per il periodo di attuazione del progetto,
iniziative di comunicazione
beni strumentali necessari all’attuazione del progetto
spese generali in ragione di una percentuale non superiore al 5% del totale del contributo ammissibile.
-
La presentazione della domande sarà attiva sul sito <a class=external-link href=http://www.agevolazioni.regione.lombardia.it target=_blank>www.agevolazioni.regione.lombardia.it a partire da martedì 31 gennaio 2017 h. 10 sino a giovedì 2 marzo 2017 h. 16.
-
Valutativa a Graduatoria
-
Eventuali chiarimenti e richieste di informazioni potranno essere richiesti via e-mail a <a href=mailto:LR26_2014@regione.lombardia.it>LR26_2014@regione.lombardia.it
Le risposte ai quesiti più frequenti sono consultabili nella sezione FAQ.
Riferimento al BURL: Serie Ordinaria n. 51 - Giovedì 22 dicembre 2016