Aperto

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI UN’INIZIATIVA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE DA REALIZZARE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL 25 NOVEMBRE 2025

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI UN’INIZIATIVA  DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE DA  REALIZZARE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL 25 NOVEMBRE 2025

Codice: RLY12025045323

Domande dal: 15/04/2025 , ore 10:00

Scade il: 20/05/2025 , ore 16:00

Il presente Avviso è rivolto ai soggetti interessati a sostenere l’iniziativa oggetto di sponsorizzazione, purché in possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli articoli 94-95 D.Lgs. n. 36/2023 e privi di impedimenti a contrarre con la Pubblica Amministrazione (art. 2, comma 1, dell’allegato alla D.G.R. del 15 dicembre 2022, n. 7492 “Determinazioni in ordine alla disciplina dei contratti di sponsorizzazione della giunta regionale”) e con comprovata esperienza di gestione del servizio proposto. In particolare, lo Sponsor dovrà garantire il controllo delle attività da effettuare, tenuto conto della loro natura e della loro complessità, assicurando la tutela delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori e prevenendo il rischio di infiltrazioni criminali.

Leggi di più

Ente responsabile

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI UN’INIZIATIVA  DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE DA  REALIZZARE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL 25 NOVEMBRE 2025

Codice: RLY12025045323

Domande dal: 15/04/2025 , ore 10:00

Scade il: 20/05/2025 , ore 16:00

Scheda informativa

  • Il presente Avviso è rivolto ai soggetti interessati a sostenere l’iniziativa oggetto di sponsorizzazione, purché in possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli articoli 94-95 D.Lgs. n. 36/2023 e privi di impedimenti a contrarre con la Pubblica Amministrazione (art. 2, comma 1, dell’allegato alla D.G.R. del 15 dicembre 2022, n. 7492 “Determinazioni in ordine alla disciplina dei contratti di sponsorizzazione della giunta regionale”) e con comprovata esperienza di gestione del servizio proposto. In particolare, lo Sponsor dovrà garantire il controllo delle attività da effettuare, tenuto conto della loro natura e della loro complessità, assicurando la tutela delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori e prevenendo il rischio di infiltrazioni criminali. 

  • In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, celebrata ogni anno il 25 novembre, Regione Lombardia - Assessorato alla Sicurezza e Protezione Civile intende promuovere un'iniziativa dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza di genere. L’obiettivo è quello di coinvolgere l’opinione pubblica e stimolare azioni concrete per prevenire questo fenomeno, supportando le vittime e contribuendo a un cambiamento culturale. 

    L’evento, che si svolgerà in una piazza centrale della città di Milano, nelle giornate del 25 e 26 novembre 2025, prevede l’allestimento di un punto di ascolto e informazione, facilmente riconoscibile e accessibile, in cui personale di Regione Lombardia e partner dell’iniziativa potranno interagire con i cittadini. 

     

  • La proposta, redatta in lingua italiana conformemente al modello predisposto sulla piattaforma Bandi e Servizi, dovrà contenere la seguente documentazione, sottoscritta digitalmente, da uno dei soggetti di cui all’art. 2, comma 1 della D.G.R. n. 7492 del 15/12/2022: 

    I. dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio, ai sensi degli artt. 46-47 DPR n. 445/2000, attestante i dati generali identificativi dell’offerente, con indicazione, per le persone giuridiche, dei dati del soggetto/i titolare/i del potere di rappresentanza legale, attestando per ciascuno:  

    a. il possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli articoli 94-95 del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023 Titolo IV “I requisiti di partecipazione e la selezione dei partecipanti”) , necessari per contrarre con la Pubblica Amministrazione, nonché con riferimento agli artt. 32 ter e 32 quater del Codice penale, e di ogni altra situazione considerata dalla legge pregiudizievole o limitativa della capacità contrattuale;

    b. l’inesistenza di impedimenti derivanti dalla sottoposizione a misure cautelari antimafia;  

    c. l’inesistenza di procedure concorsuali o fallimentari;  

    d. l’assenza di conflitti di interesse;  

    e. l’assenza di controversie legali in corso con l’amministrazione regionale;  

    II. accettazione di tutte le clausole contenute nel presente Avviso;  

    III. impegno ad assumere tutte le responsabilità e gli adempimenti previsti dalla D.G.R. del 15 dicembre 2022 n. 7492 “Determinazioni in ordine alla disciplina dei contratti di sponsorizzazione della Giunta Regionale";  

    IV. impegno ad accettare l’accostamento del proprio marchio a qualsiasi ulteriore marchio di altro Sponsor deciso dall’Amministrazione regionale;  

    V. sintetica descrizione dell’attività esercitata;  

    VI. indicazione delle modalità di erogazione della prestazione, indicando, altresì, il valore economico  complessivo (IVA esclusa) dei beni/servizi resi;  

    VII. proposta di controprestazioni nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5, con descrizione della promozione dell’immagine aziendale dello Sponsor;  

    VIII. rappresentazione grafica del marchio dello Sponsor.  

  • Le proposte di cui al presente Avviso dovranno pervenire esclusivamente attraverso la piattaforma informativa Bandi e Servizi, all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it, a partire dalle ore 10:00 del giorno 15 aprile 2025 e fino alle ore 16:00 del giorno 20 maggio 2025

     

    Le domande pervenute con modalità diverse rispetto a quanto previsto dal presente Avviso non potranno essere accolte e verranno dichiarate inammissibili ed escluse.

    L'accesso alla piattaforma Bandi e Servizi per la presentazione della domanda può essere effettuato esclusivamente tramite:

    • identità digitale SPID
    • Carta Nazionale dei Servizi (CNS), o Carta di Identità elettronica (CIE) con PIN dispositivo


    Per accedere alla procedura è necessario registrare sia la persona fisica che opera su Bandi e Servizi sia il soggetto giuridico seguendo le istruzioni presenti sulla piattaforma. 

    https://bandi.servizirl.it/servizi/servizio/procedimenti/download/8a5aa292900ece84019011fddb26001b?fileName=Manuale%20d%27uso%20utente.pdf
    Segue una fase di validazione delle informazioni di registrazione e profilazione, durante la quale non è possibile operare sulla piattaforma.
    Si invitano, pertanto, i soggetti richiedenti a iniziare la procedura di registrazione e profilazione in tempo utile anche prima dell'apertura della presentazione delle domande.
    La verifica dell'aggiornamento  e della correttezza dei dati presenti sul profilo all'interno della piattaforma è a esclusiva cura e responsabilità del soggetto richiedente.

  • Procedura valutativa a graduatoria

Dario,
il tuo assistente digitale