Criteri e procedure per concessione ai comuni di contributi una tantum a fondo perduto per rimozione del cemento-amianto esistente in pubblici edifici

Codice: RLT12017002882
Domande dal: 19/04/2017 , ore 10:00
Scade il: 19/05/2017 , ore 16:00
Il bando assegna ai Comuni lombardi, anche in forma associata, contributi finalizzati ad interventi di rimozione di cemento amianto e di altri M.C.A. (materiali contenenti amianto) da edifici e strutture pubbliche
Leggi di più
Codice: RLT12017002882
Domande dal: 19/04/2017 , ore 10:00
Scade il: 19/05/2017 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Comuni lombardi che hanno attivato una convenzione per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto proveniente da utenze domestiche
-
Il bando ha il duplice obiettivo di incentivare:
la rimozione e il successivo smaltimento dell'amianto dagli edifici pubblici;
l'attivazione di convenzioni comunali con aziende specializzate di servizi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto proveniente da utenze domestiche.
-
300.000,00
-
Finanziamento a fondo perduto;
Il contributo massimo erogabile è fissato in 15.000,00 euro per singolo Comune per interventi anche su più edifici pubblici;
50 % con l’impegno di spesa previa presentazione di Piano di Lavoro all’ASL, tramite il servizio telematico regionale Ge.M.A., per intervento su struttura pubblica;
50 % dietro presentazione di dichiarazione di fine lavori e attestazione di smaltimento del cemento-amianto (allegando il formulario di identificazione).
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
E' possibile partecipare esclusivamente attraverso procedura on-line, a partire dalle ore 10.00 del 19 aprile fino alle ore 16.00 del 19 maggio 2017, al sito Internet: <a class=external-link href=http://www.agevolazioni.regione.lombardia.it target=_blank>www.agevolazioni.regione.lombardia.it ;
Allegare:
Copia della convenzione comunale in essere con azienda specializzata per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da utenze domestiche;
Copia progetto preliminare di rimozione di cemento-amianto corredato da cronoprogramma di esecuzione dei lavori e da computo economico;
Relazione tecnica, asseverata dal Dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale, sullo stato di conservazione e di degrado del cemento-amianto redatta seguendo il Protocollo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento amianto”, di cui al d.d.g. Sanità 13237/08, con individuazione dell’Indice di Degrado (I.D.);
Effettuare registrazione sulla banca dati dei comuni che hanno attivato la convenzione mediante trasmissione dei dati di cui al format scritto in calce all'allegato A del bando e di copia della medesima convenzione alla casella di posta convenzioniamianto@regione.lombardia.it
-
A sportello
-
Maurizio Frascarolo
tel 02 6765 5249
e-mail maurizio_frascarolo@regione.lombardia.it
Per assistenza tecnica allutilizzo del servizio on line per la compilazione della domanda sulla piattaforma SiAge Sistema Agevolazioni scrivere a siage@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 8:00 alle ore 20:00. Lassistenza tecnica è disponibile dal lunedì al venerdì escluso festivi dalle ore 8:30 alle ore 17:00.
Riferimento al BURL: <a class=external-link href=http://www.consultazioniburl.servizirl.it/ConsultazioneBurl/ target=_blank>BURL Serie Ordinaria n. 13 del 31 marzo 2017