Chiuso

OCDPC 1083/2024 – Eventi 20 ottobre/10 novembre 2023 – Provincia di Brescia - MODULO B1 - Cittadini

OCDPC 1083/2024 – Eventi 20 ottobre/10 novembre 2023 – Provincia di Brescia - MODULO B1 - Cittadini

Codice: RLY12024039305

Segnalazione dei danni e richiesta di contributo di ripristino delle abitazioni danneggiate e per immobili danneggiati sedi di associazioni senza scopo di lucro.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

RISORSE STATO

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Scheda informativa

  • Possono partecipare i privati cittadini che abbiano subìto danni alle proprie abitazioni in conseguenza degli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della provincia di Brescia nei giorni dal 20 ottobre al 10 novembre 2024. 

    Possono partecipare anche le associazioni senza scopo di lucro che abbiano subìto danni alle proprie sedi nel medesimo periodo e in conseguenza dei citati eventi calamitosi.

  • I privati cittadini, la cui abitazione sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della provincia di Brescia nei giorni dal 20 ottobre al 10 novembre 2024, possono presentare, attraverso il Modulo B1, i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti. Tale modulo permette di accedere al contributo relativo al ripristino del patrimonio edilizio abitativo e dei beni mobili. Inoltre, qualora ne ricorrano i presupposti, ossia se si tratta di abitazione principale, abituale e continuativa e qualora ne sia compromessa l'integrità funzionale, ove il beneficiario ne faccia richiesta compilando l'apposita sezione 2 del Modulo B1, può accedere ad un anticipo sul contributo, di importo massimo pari a € 5.000,00, che è il contributo di immediato sostegno alla popolazione per le sole spese finalizzate al ripristino dell'integrità funzionale dell'abitazione stessa. Tali spese dovranno essere sostenute entro la data della delibera del Consiglio dei ministri che stanzia le risorse per il relativo riconoscimento.

    Anche le associazioni senza scopo di lucro potranno presentare, attraverso lo stesso Modulo B1, i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti alle sedi delle proprie associazioni e, allo stesso modo, tale modulo è necessario per poter accedere al contributo di ripristino degli immobili sedi legali e/o operative di tali associazioni e dei relativi beni mobili.

  • La delibera del Consiglio dei ministri del 14 gennaio 2025 ha disposto lo stanziamento di euro 15.800.000,00 finalizzato al completamento delle attività di cui alle lettere b) e c) e per l'avvio degli interventi più urgenti di cui alla lettera d) del comma 2, articolo 25, d.lgs. 1/2018.
  • Riconoscimento, ai soggetti privati, del contributo per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili e agli immobili e relativi beni mobili sedi di associazioni senza scopo di lucro, danneggiati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 20 ottobre al 10 novembre 2023 nel territorio della provincia di Brescia, a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza avvenuta con delibera del Consiglio dei ministri del 15 aprile 2024 e successiva Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1083 del 9 maggio 2024. Ove ne ricorrano i presupposti, è riconoscibile, se ne viene fatta richiesta, il contributo di immediato sostegno alla popolazione, finalizzato al ripristino dell'integrità funzionale dell'abitazione principale, abituale e continuativa.
  • -
  • -
  • -
  • Per partecipare è necessario che il privato cittadino sia accreditato sul presente portale regionale Bandi e Servizi. Analogamente, il rappresentante dell'associazione senza scopo di lucro deve accreditarsi sul medesimo portale come persona fisica, caricando poi la domanda per conto dell'associazione di cui è rappresentante.

    Accedendo alla procedura, è possibile compilare un unico form - Modulo B1 - attraverso il quale:

    • segnalare i fabbisogni legati al ripristino dei danni occorsi all'abitazione, a seguito degli eventi calamitosi - rif. art. 4, comma 6 dell'OCDPC n. 1083/2024; 
    • solo per i privati cittadini, compilando la sezione 2, fare richiesta del contributo di immediato sostegno alla popolazione, qualora, a seguito degli eventi calamitosi, l'integrità funzionale della propria abitazione principale, abituale e continuativa sia risultata compromessa - rif. art. 4, comma 3, lettera a) dell'OCDPC n. 1083/2024.

     

    Successivamente, con lo stesso portale Bandi e Servizi, attraverso successivi passaggi dello stesso procedimento, sarà possibile caricare l'ulteriore documentazione richiesta, finalizzata all'erogazione del contributo, di rendicontazione delle spese sostenute per il ripristino degli immobili.

  • Procedura valutativa a graduatoria

  • Per informazioni relative ai contenuti e alla compilazione del bando è possibile rivolgersi al proprio Comune

    Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi e Servizi:


    Il servizio di assistenza tecnica è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00.

Dario,
il tuo assistente digitale