PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2019, Operazione 1.2.01 Progetti dimostrativi e azioni di informazione

Codice: RLM12020012762
Domande dal: 10/09/2019 , ore 00:00
Scade il: 18/12/2019 , ore 15:00
Apertura domande: 10 settembre 2019. Chiusura: 18 dicembre. Dotazione finanziaria: euro 3.000.000,00. Possono partecipare: organismi di ricerca; organismi di diffusione della conoscenza; distretti agricoli; enti gestori dei Siti Natura 2000.
Leggi di piùProgramma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLM12020012762
Domande dal: 10/09/2019 , ore 00:00
Scade il: 18/12/2019 , ore 15:00
Scheda informativa
-
Organismi di ricerca; Organismi di diffusione della conoscenza; Distretti agricoli riconosciuti ai sensi della d.g.r. 10085/2009; Enti gestori dei Siti Natura 2000, in forma singola o in Associazione temporanea di scopo da costituirsi a seguito di concessione del finanziamento
-
La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia, con decreto n. 11791 del 6 agosto 2019 pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) serie ordinaria n. 33 del 14 agosto 2019, ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all'Operazione 1.2.01 « Progetti dimostrativi e azioni di informazione», relativa alla Misura 1 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR) della Regione Lombardia, con una dotazione finanziaria complessiva per l'applicazione delle disposizioni attuative di 3.000.000,00 euro, stabilendo che la domanda informatizzata è disponibile dal 10 settembre 2019 fino al 18 dicembre 2019 (ore 15.00).
L'Operazione 1.2.01 del Programma di Sviluppo Rurale finanzia la realizzazione di progetti che prevedono azioni dimostrative e/o azioni di informazione, nei settori relativi ai prodotti agricoli e agroalimentari elencati nell'Allegato 1 del Trattato dell'Unione Europea (art. 38), con l'esclusione dell'acquicoltura, orticoltura, frutticoltura, apicoltura e olivicoltura. I progetti sono destinati alle imprese, agli addetti e ai tecnici dei settori agricolo e agroalimentare
-
€ 3.000.000,00
-
L’ammontare del contributo per le spese relative all’Operazione 1.2.01, espresso in percentuale della spesa ammessa, è pari al 80%.L’ammontare di spesa ammissibile a finanziamento per ogni progetto è compreso tra un minimo di € 50.000,00 e un massimo di € 80.000,00 per progetti che comprendono esclusivamente azioni di informazione e € 250.000,00 per progetti di che comprendono azioni di informazione e dimostrazione.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a euro 3.000.000,00 suddivisa secondo le seguenti priorità:
• Priorità 2: potenziare in tutte le regioni la redditività delle aziende agricole e la competitività dell'agricoltura in tutte le sue forme e promuovere tecnologie innovative per le aziende agricole - Focus Area 2A: € 700.000,00
• Priorità 4: preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all'agricoltura - Focus Area 4A, 4B, 4C: € 1.300.000,00;
• Priorità 5: incentivare l'uso efficiente delle risorse a un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare – Focus Area 5 A, 5D e 5E: € 1.000.000,00.
-
Non aiuto
-
La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema informatico delle conoscenze (SISCO) previa apertura e aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.
Apertura domande: 10 settembre 2019.
Chiusura domande: 18 dicembre 2019 (ore 15.00).
Procedura valutativa; le domande sono ordinate in tre graduatorie distinte per Priorità. Le domande sono selezionate da un gruppo di valutazione in base ad una griglia di criteri indicati nel bando. L’istruttoria è di competenza della Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi.
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
Serie Ordinaria n. 33 - Mercoledì 14 agosto 2019
Riferimenti e contatti per:
¿ informazioni relative ai contenuti del bando
Responsabile di Operazione
Lucia Silvestri, Tel 02.6765 5756
email: Lucia_Silvestri@regione.lombardia.itReferenti tecnici
Elena Brugna, Tel. 02 6765 3732
email: Elena_Brugna@regione.lombardia.it
Marco Castelnuovo, Tel 02 6765 6562
email: marco_castelnuovo@regione.lombardia.it¿ Assistenza tecnica relativa alle procedure informatizzate
- Numero Verde 800 131 151
- sisco.supporto@regione.lombardia.it¿ Informazioni relative ai controlli e ai pagamenti (Organismo Pagatore Regionale)
Dirigente Servizio tecnico e autorizzazione pagamenti FEASR E FEAGA:
Giulio Del Monte, Tel 02.6765 0215
email: giulio_delmonte@regione.lombardia.it
Referente
Guido Lonati, Tel 02.6765 7778
email: guido_lonati@regione.lombardia.it