Avviso incremento attrattività sistema di ricerca lombardo e competitività ricercatori candidati su strumenti ERC - edizione 2016

Codice: RLL12020011894
Domande dal: 16/03/2016 , ore 00:00
Scade il: 29/06/2016 , ore 00:00
L'avviso rientra nell'ambito dell'Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Fondazione Cariplo del 22 ottobre 2015 e prevede la presentazione da parte di Università e Organismi di ricerca con sede operativa in Lombardia di progetti finalizzati a sostenere la competitività dei ricercatori in particolare all'interno del contesto lombardo
Leggi di più
Codice: RLL12020011894
Domande dal: 16/03/2016 , ore 00:00
Scade il: 29/06/2016 , ore 00:00
Scheda informativa
-
Università e Organismi di ricerca che hanno sede operativa in Lombardia e province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.
-
Con il presente avviso Regione Lombardia e Fondazione Cariplo intendono sostenere progetti volti a migliorare le eccellenze del territorio, rafforzando il capitale umano dedicato alla ricerca e la capacità di produrre innovazione.
Soggetti ammissibili
Università e Organismi di ricerca che hanno sede operativa in Lombardia e province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.
Caratteristiche dei progetti e durata
I progetti possono essere presentati su una delle due sottomisure:
A) attrattività eccellenze: attraverso questa sottomisura si intendono reclutare ricercatori di nazionalità italiana o straniera assegnatari di grant ERC nelle categorie starting, consolidator o advanced che abbiano originariamente indicato come hosting institution un centro di ricerca estero ma - attivando il meccanismo della portabilità del contributo - si rendano ora disponibili a spostare la hosting institution presso un’Università o centro di ricerca sito in Lombardia o nelle province di Novara e del Verbano- Cusio-Ossola;
B) rafforzamento: attraverso questa sottomisura si intende fortificare i ricercatori che abbiano già partecipato nel 2015 ad una call ERC starting, consolidator o advanced ricevendo una valutazione superiore o uguale a B in step 1 e/o 2 e abbiano i requisiti per ricandidarsi in una futura call ERC starting, consolidator o advanced.L’agevolazione, consistente in un contributo a fondo perduto, può essere concessa fino ad un massimo dell’80% delle spese totali ammissibili e prevede un contributo concedibile non superiore a 400.000 € per la sottomisura A e 100.000 € per la sottomisura B.
-
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2 milioni di Euro
- 1 milione di Euro messi a disposizione da Fondazione Cariplo;
- 1 milione di Euro a carico di Regione Lombardia (riservate agli organismi di ricerca e università pubbliche con sede in Lombardia).
-
L’agevolazione, consistente in un contributo a fondo perduto, può essere concessa fino ad un massimo dell’80% delle spese totali ammissibili e prevede un contributo concedibile non superiore a 400.000 € per la sottomisura A e 100.000 € per la sottomisura B.
I progetti potranno avere durata massima di:
60 mesi, nel caso della sottomisura A;
18 mesi nel caso della sottomisura B.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
Le domande di partecipazione devono essere presentate, a pena di esclusione, sezione del sito internet di Fondazione Cariplo)
dal 29 marzo 2016 ed entro e non oltre le 12.00 del 29 giugno 2016 per la sottomisura A
dal 29 marzo 2016 ed entro e non oltre le 12.00 del 29 aprile 2016 per la sottomisura Bper via telematica, attraverso la piattaforma informatica di Fondazione Cariplo http://www.fondazionecariplo.it
Nel caso in cui il soggetto richiedente non disponga già di uno username e di una password validi per l’accesso all’Area Riservata del portale di Fondazione Cariplo sarà necessario procedere alla registrazione.
-
Valutativa a Graduatoria
-
Le richieste di informazione e/o i chiarimenti relativi all’avviso potranno essere inviate esclusivamente tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: ricerca@fondazionecariplo.it.
Riferimento BURL
Il bando e i suoi allegati sono pubblicati, sul BURL n.11 serie ordinaria del 16 marzo 2016.