Asse I - INNODRIVER - EDIZIONE 2019 - MISURA B Supporto alle proposte che hanno ottenuto il Seal of Excellence nella fase 1 strumento per le PMI di Horizon 2020

Codice: RLR12019008522
Domande dal: 03/10/2019 , ore 12:00
Scade il: 30/10/2019 , ore 16:00
La misura prevede un sostegno alle proposte che hanno ottenuto il “Seal of Excellence” nella fase 1 del programma “Strumento per le PMI di Horizon 2020”, con l’obiettivo di promuovere la predisposizione del business plan necessario alla successiva presentazione del progetto rielaborato in fase 2.
Leggi di piùPOR FESR 2014-2020
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLR12019008522
Domande dal: 03/10/2019 , ore 12:00
Scade il: 30/10/2019 , ore 16:00
Scheda informativa
-
PMI ai sensi dell’allegato I del Reg UE 651/2014
Libero professionisti (solo nel caso della misura A)
-
Il presente bando è volto in particolare ad accompagnare le imprese alla partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e innovazione europei, sostenendo progetti di qualità presentati ma non finanziati nell’ambito dello Strumento per le PMI di Horizon 2020 (Misura B).
-
La dotazione finanziaria complessiva iniziale del bando pari a € 7.000.000,00,
suddivisa come segue nelle diverse misure:
- 6.100.000,00 misura A - Collaborazione tra PMI e centri di ricerca,
- 900.000,00 misura B - Supporto alle proposte che hanno ottenuto il «Seal of Excellence» nella fase 1 «strumento per le PMI» di Horizon 2020
-
Agevolazione a fondo perduto cosi distinto:
Investimento minimo previsto €)
Contributo concedibile €)
Massimo importo concedibile Misura A 40.000,00 25.000,00 importo fisso Misura B 30.000,00 importo fisso
-
De minimis
-
La domanda deve essere presentata sul sistema INFORMATICO BANDI ONLINE www.BANDI.SERVIZIRL.it. Prima di presentare la domanda il soggetto deve essere profilato.
il soggetto richiedente dovrà presentare:
- domanda di adesione, secondo il format reso disponibile sulla piattaforma informatica www.bandi.servizirl.it sottoscritta con firma elettronica a cura del rappresentante legale del soggetto proponente ovvero di un delegato munito di poteri di firma ai sensi di legge:
- scheda tecnica dell'intervento progettuale secondo il format reso disponibile sulla piattaforma informatica bandi Online;
- dichiarazione De Minimis sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa e delle imprese collegate o dal libero professionista
- certificato di iscrizione Partita IVA o ultimo documento di modifica aggiornato (solo nel caso dei liberi professionisti)
Andrà altresì allegata:
- l’eventuale procura in caso di sottoscrizione della documentazione di soggetto diverso dal legale rappresentante del soggetto proponente;
- dichiarazione ai fini della verifica della regolarità della posizione contributiva (solo per soggetti che non hanno posizione INAIL/INPS):
- preventivi di spesa dettagliati dei CRTT e idonea documentazione attestante che il centro di ricerca che si intende selezionare eroghi servizi di ricerca e/o di laboratorio nel caso della misura A;
- Evaluation Summary Report – ESR, Seal of Excellence e progetto presentato in fase 1 nel caso della misura B;
- ulteriore documentazione come declinata nel bando
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
n.40 serie ordinaria del 2 ottobre 2019
Per ricevere informazioni e chiarimenti sui contenuti del bando è possibile scrivere una e-mail a: bandoR&I@regione.lombardia.it indicando nell’oggetto “Innodriver S3 – edizione 2019 – misure A e B”.
Allegati
-
Manuale INNODRIVER-S3 Misura B
-
Delibera 2005 del 31/07/2019 - Approvazione elementi essenziali Bando Innodriver 2019 misure A e B
-
Fac simile Scheda tecnica misura A
-
Manuale di Adesione Innodriver S3 2019 Misura B
-
Manuale di Adesione Misura A
-
Allegato Decreto 16556 del 18/11/2019 - rettifica bando
-
Decreto 13757 del 27/09/2019 - Approvazione bando 105
-
Allegato decreto 13757 del 27/09/2019 - Bando
-
FAQ Bando Innodriver
-
Format relazione finale
-
Decreto 16556 del 18/11/2019 - rettifica allegato decreto 13757/2019