Promozione Apprendistato di Alta Formazione (art. 45 d.lgs 81/2015) - Manifestazione di interesse

Codice: RLM12020012398
Domande dal: 16/11/2017 , ore 00:00
Scade il: 20/12/2017 , ore 00:00
Una manifestazione di interesse per rilevare i fabbisogni di assunzione di giovani con contratto di apprendistato di Alta Formazione.
Leggi di più
Codice: RLM12020012398
Domande dal: 16/11/2017 , ore 00:00
Scade il: 20/12/2017 , ore 00:00
Scheda informativa
-
La manifestazione di interesse in relazione ai titoli di studio rilasciati può essere presentata dai seguenti soggetti:
Istituti Tecnici Superiori in riferimento al Diploma di Istruzione Tecnica Superiore (ITS);
Atenei aventi facoltà al rilascio dei titoli cui sono finalizzati i contratti in forma singola, consorziati e in ATS tra ateneo/i e impresa/e, in relazione alla Laurea triennale, magistrale e a ciclo unico, al Master di I e II livello e al Dottorato di ricerca;
Accademie di belle arti, Accademia nazionale di danza, Accademia nazionale di arte drammatica, Istituti superiori per le industrie artistiche, Conservatori di musica, Istituti musicali pareggiati, Istituzioni autorizzate a rilasciare titoli di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, riguardo all’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM);
Organismi di ricerca iscritti all’anagrafe nazionale delle ricerche.
Il soggetto che presenta la manifestazione di interesse deve avere sede legale o sede operativa in Regione Lombardia.
-
L’apprendistato rappresenta uno dei cardini delle politiche attive di Regione Lombardia a sostegno dei giovani poiché permette di combinare competenze tecniche e trasversali al fine di aumentare la competitività delle aziende e assicurare un inserimento lavorativo stabile e sfidante.
L’apprendistato di III livello (ex art. 45 D.lgs 81/15), in particolare, è una tipologia di contratto che prevede importanti elementi di specializzazione ed eccellenza, che permettono di valorizzare il capitale umano nelle sue diverse espressioni e potenzialità favorendo l’acquisizione di competenze tecnico professionali altamente specialistiche.
Il presente provvedimento promuove il conseguimento dei seguenti titoli in apprendistato di alta formazione e ricerca, ai sensi dell’art. 45 D.Lgs 81/2015:
Diploma di Istruzione Tecnica Superiore – ITS
Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM)
Laurea triennale e magistrale
Master I e II livello
Dottorato di ricerca
Attività di ricerca
I destinatari da assumere con contratto di Apprendistato presso aziende presenti sul territorio nazionale ai sensi dell’art. 45 del D.Lgs 81/2015 sono giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni in possesso dei seguenti requisiti:
nazionalità italiana o di altri paesi appartenenti all’Unione Europea o nazionalità di paesi non appartenenti all’Unione Europea, con regolare permesso di soggiorno in Italia;
residenza o domicilio in Lombardia;
possesso delle caratteristiche per l’iscrizione al percorso di studio cui è finalizzato il contratto presso aziende presenti sul territorio nazionale.
-
0,00
-
La spesa massima per tipologia di titolo da conseguire è così articolata:
Percorsi i ITS: Per ciascun apprendista è prevista una spesa massima pari a € 10.000 (verrà previsto un massimale per classe);
Percorsi di Laurea di I e II livello: Per ciascun apprendista è prevista una spesa massima pari a € 10.000;
Percorsi di Master di I e II livello: Per ciascun apprendista è prevista una spesa massima pari a € 10.000 (verrà previsto un massimale per classe);
Percorsi di Dottorato di I e II livello: Per ciascun apprendista è prevista una spesa massima pari a € 15.000;
Percorsi di Apprendistato di ricerca: Per ciascun apprendista è prevista una spesa massima pari a € 8.000;
La Regione si riserva di specificare l’utilizzo dell’opzione di semplificazione dei costi.
-
La presentazione delle candidature per la manifestazione di interesse viene effettuata tramite posta elettronica certificata della Direzione Istruzione Formazione e Lavoro all’indirizzo <a href=mailto:lavoro@pec.regione.lombardia.it>lavoro@pec.regione.lombardia.it , a far data dalla pubblicazione del presente provvedimento e fino al 20/12/2017 .
La candidatura deve garantire i seguenti elementi minimi:
Titolo di studio da conseguire;
N° di apprendisti;
Settore
-
Valutativa a Graduatoria
-
Per informazioni:
email <a href=mailto:altoapprendistato@regione.lombardia.it>altoapprendistato@regione.lombardia.it
Riferimento al BURL: n. 46 del 16/11/2017 - serie Ordinaria