Chiuso

Schede di Rilevazione Borse di Studio - DSU A.A. 2024-2025

Schede di Rilevazione Borse di Studio - DSU A.A. 2024-2025

Codice: RLF12025043824

Domande dal: 17/01/2025 , ore 10:00

Scade il: 28/03/2025 , ore 09:46

Rilevazione del fabbisogno  Borse di Studio - DSU A.A. 2024-2025 e  introito del gettito relativo alla tassa regionale DSU

Leggi di più

Ente responsabile

Schede di Rilevazione Borse di Studio - DSU A.A. 2024-2025

Codice: RLF12025043824

Domande dal: 17/01/2025 , ore 10:00

Scade il: 28/03/2025 , ore 09:46

Scheda informativa

  • Università, Istituti Universitari di studi superiori, Istituzioni dell'AFAM e Scuole superiori per mediatori linguistici.

  • Rilevazione del fabbisogno  Borse di Studio - DSU A.A. 2024-2025 e  introito del gettito relativo alla tassa regionale DSU

  • La compilazione e trasmissione delle schede deve essere completata esclusivamente online, attraverso il portale di Regione Lombardia dedicato ai bandi e servizi www.bandi.regione.lombardia.it, per accedere al quale occorre registrarsi e autenticarsi:con il PIN della tessera sanitaria CNS (in tal caso sarà necessario quindi aver richiesto il PIN presso uno degli sportelli abilitati presenti nella Regione di appartenenza, portando con sé la tessera sanitaria e un documento d’identità valido e di essersi dotatidi un lettore di smartcard e di aver caricato sul proprio computer il software per il suo utilizzo);con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale https://www.spid.gov.it/). Le modalitàdi attribuzione dello SPID per ciascun Identity Provider sono comunque immediatamentevisibili sul sito: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid e, con specifico riferimento agliitaliani all’estero, si consiglia di visitare il link https://www.spid.gov.it/domande-frequenti(“Può avere SPID anche un cittadino italiano residente all’estero?”).con la CIE Carta di Identità Elettronica e relativo PIN. Per informazioni sul suofunzionamento: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/Per presentare domanda, il soggetto richiedente deve avere un profilo attivo sul sistema informatico “Bandi e Servizi Online”. Nel caso in cui non sia già profilato, il richiedente deve registrare una persona fisica come utente, (la registrazione deve essere effettuata dal titolare/legale rappresentante dell’impresa oppure dalla persona incaricata della compilazione della domanda in nome e per conto di questo);Successivamente occorre provvedere alla profilazione dell’ente titolato alla compilazione del monitoraggio, inserendo tutti i dati richiesti dal sistema.

  • Procedura valutativa a graduatoria
Dario,
il tuo assistente digitale