Inclusione scolastica studenti con disabilità - Contributo di trasporto straordinario 2024

Codice: RLW12023031865
Domande dal: 22/01/2024 , ore 10:00
Scade il: 26/02/2024 , ore 18:00
Regione Lombardia assegna ai Comuni lombardi contributi straordinari per il trasporto scolastico degli studenti, con disabilità, frequentanti percorsi di Istruzione secondaria di secondo Grado e i Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), per l’anno scolastico e formativo 2023/2024.
Leggi di più
Codice: RLW12023031865
Domande dal: 22/01/2024 , ore 10:00
Scade il: 26/02/2024 , ore 18:00
Scheda informativa
-
Possono presentare domanda di contributo i Comuni che hanno già richiesto il contributo di trasporto ordinario, a favore dello studente con disabilità di secondo ciclo, a valere sull’avviso pubblico 2023/2024 di cui al decreto n. 12666 del 28 luglio 2023.
-
E’ un contributo straordinario per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità iscritti all’istruzione secondaria di secondo grado ed ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). I comuni interessati, che hanno già richiesto il contributo ordinario previsto dall’avviso pubblico 2023/2024 (Decreto 12666 del 28 agosto 2023), potranno inviare domanda per le seguenti tipologie di contributo:
"Contributo straordinario", solo nei casi in cui il servizio di trasporto è sostenuto e organizzato dalla famiglia in autonomia, in quanto il Comune è impossibilitato a gestirlo.
“Contributo straordinario ulteriore”, previsto laddove la spesa sostenuta dalla famiglia non trovi totale copertura con il contributo ordinario e straordinario
-
Nella domanda, il Comune deve dare prova di aver esperito procedure di gara per ricercare un soggetto gestore e acquisire da parte della famiglia almeno due preventivi nei quali si evinca la ricerca della soluzione più economica ed efficiente per il trasporto del figlio a Scuola. La suddetta documentazione è da allegare alla domanda nel sistema informativo.
-
50.000,00 €
-
Sovvenzione a fondo perduto. Il contributo straordinario e l’eventuale contributo ulteriore saranno liquidati in un’unica tranche in sede di rendicontazione e saldo del contributo ordinario per l’anno 2023/2024.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
Le domande di contributo possono essere presentate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID, CIE o CNS/CRS, a partire dalle ore 10.00 del 22 gennaio 2024 alle ore 18.00 del 26 febbraio 2024.
L’avvenuta ricezione telematica della domanda è comunicata al Soggetto richiedente, via posta elettronica, all’indirizzo indicato nella sezione anagrafica di Bandi e Servizi. Il messaggio riporta il numero identificativo della domanda, a cui fare riferimento nelle fasi successive.
Tutti i dettagli relativi alla procedura di presentazione delle domande sono definiti nell’Allegato A al decreto n. 12666 del 28 agosto 2023, scaricabile tra gli allegati a questa pagina.
Come accedere con SPID ai servizi online regionali » clicca qui
Come utilizzare la CIE per accedere ai servizi online » clicca qui
-
Valutativa a sportello.
-
Assistenza tecnica
Bandi Online/Servizio Helpdesk
- e-mail: bandi@regione.lombardia.it
- numero verde: 800.131.151 (lunedì - sabato escluso festivi, ore 8.00 - 20.00 per i quesiti di ordine tecnico; dalle 8.30 alle 17.00 per richieste di assistenza tecnica)
Informazioni al pubblico
Regione Lombardia/Struttura Istruzione e diritto allo studio
- e-mail: inclusione_scolastica@regione.lombardia.it
- telefono: 02 6765.0408 (lunedì - giovedì ore 9.30 - 12.30 e 14.30 - 16.30; venerdì ore 9.30 - 12.30)