Bando per la presentazione delle richieste di voucher formativo aziendale sulla linea competenze per la transizione industriale e la sostenibilita’ delle imprese
Codice: RLO12023033524
Domande dal: 05/09/2023 , ore 10:00
Bando per la presentazione delle richieste di voucher formativo aziendale sulla linea competenze per la transizione industriale e la sostenibilita’ delle imprese
Leggi di piùCodice: RLO12023033524
Domande dal: 05/09/2023 , ore 10:00
Scheda informativa
-
I soggetti ammessi a presentare domanda di contributo per l’erogazione di voucher formativi aziendali sono:
- i beneficiari selezionati - ammessi e finanziati e che hanno provveduto all’accettazione dell’agevolazione - su una delle seguenti azioni del Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia:
- 1.3.1 “Sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione e all’attrazione di investimenti esteri”
- 1.3.2 “Sostegno all’accesso al credito”
- 1.3.3. “Sostegno agli investimenti delle PMI”
- 1.3.4. “Sostegno al rafforzamento delle reti e delle aggregazioni di imprese”
- 2.1.3 "Sostegno all'efficientamento energetico degli edifici e/o impianti produttivi delle imprese"
- 2.6.1."Sostegno all'adozione di modelli di produzione sostenibile"
- 2.6.2."Sostegno ad azioni di simbiosi industriale, prevenzione, rifiuti, riciclaggio e riutilizzo per la chiusura del ciclo”.- Le MPMI ai sensi dell’Allegato 1 del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014 e s.m.i. (di seguito Regolamento GBER), che siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale) e che abbiano una sede operativa oggetto dell’intervento in Lombardia (rilevabile nella visura camerale) al momento della concessione dell’agevolazione regionale
- I lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.
Tutti i beneficiari devono avere assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare) ai fini dell’erogazione del contributo (applicabile per soggetti che hanno una posizione aperta presso gli enti previdenziali).
Il voucher formativo è destinato a:
- lavoratori dipendenti in servizio, lavoratori con contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale)
- soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili)
- nel solo caso di impresa familiare, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile, i collaboratori o coadiuvanti dell’imprenditore che prestano in modo continuativo la propria attività di lavoro nell’impresa (coniuge, parenti entro il terzo grado, affini entro il secondo)
- coadiuvanti delle imprese commerciali e i soci lavoratori di attività commerciale e di imprese in forme societarie, compresi gli artigiani come soggetti destinatari
- titolari e soci di imprese, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di competenza
- lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.
-
La Giunta regionale, con delibera n. 7535 del 15 dicembre 2022, ha approvato i criteri della misura che sostiene lo sviluppo delle competenze delle PMI lombarde per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese lombarde.
Il bando, approvato con decreto n. 10029 del 4 luglio 2023, prevede l’erogazione di voucher formativi aziendali per consentire ai lavoratori di partecipare ai corsi di formazione elencati nel Catalogo competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese (disponibile anche in allegato alla pagina).La platea dei beneficiari è stata estesa anche alle MPMI lombarde, oltre che ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti, con la Delibera n. 2722 del 8 luglio 2024 e Decreto n. 11322 del 24 luglio 2024.
Il bando voucher si colloca nell’ambito del “Patto per le competenze” approvato a livello di UE: Lombardy Regional Partnership aims to support sustainable and resilient growth .
-
La dotazione complessiva è di 5 milioni di euro a valere sul Programma Regionale Lombardia FESR 21-27, Asse I, Obiettivo specifico 1.4, Azione 1.4.1.
La dotazione finanziaria è così suddivisa:
- 500 mila euro nel 2023
- 1,5 mln. di euro nel 2024
- 1 mln. di euro nel 2025
- 1 mln. di euro nel 2026
- 500 mila euro nel 2027
- 500 mila euro nel 2028.
-
L’agevolazione consiste in un voucher formativo che consente ai lavoratori di partecipare ai corsi di formazione selezionabili dal Catalogo competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese.
Il catalogo è l’esito della manifestazione di interesse Invito alla presentazione di offerte formative per la costituzione del catalogo regionale "Linea competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese", approvata con decreto n. 3067 del 3 marzo 2023. Il catalogo è in aggiornamento, sarà completo entro luglio 2023.
Il voucher ha un valore massimo di € 4.000 annui per singolo lavoratore/libero professionista, per ogni singola annualità.
Ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di € 12.000 spendibili su base annua.
-
Regime de minimis
-
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente sulla piattaforma Bandi e Servizi, cliccando sul pulsante "Fai domanda" posizionato in alto a sinistra, dalle ore 10 del giorno 5 settembre 2023 sino dall’esaurimento della dotazione finanziaria di ciascun esercizio finanziario.Lo sportello per le domande dei nuovi soggetti beneficiari, MPMI, lavoratori autonomi e liberi professionisti, aprirà invece alle ore 10.00 del 19 settembre 2024.Ad avvenuto esaurimento della dotazione finanziaria sarà pubblicata un’apposita comunicazione sulla piattaforma informativa Bandi Online.
Tutti i dettagli relativi alla procedura guidata di presentazione delle domande sono definiti all'interno di un manuale appositamente predisposto, disponibile all’interno della piattaforma Bandi e Servizi alla data di apertura dello sportello e sul sito di Unioncamere Lombardia.PROCEDURA DI SELEZIONE
Le domande di voucher formativo saranno selezionate tramite una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di invio sulla piattaforma Bandi e Servizi, previa istruttoria formale.
-
Procedura valutativa a sportello
-
BURL:
Serie ordinaria, n. 28, dell'11 luglio 2023.
CONTATTI:
Per assistenza tecnica sull’utilizzo della piattaforma Bandi e Servizi:
- scrivere a bandi@regione.lombardia.it
- chiamare il numero verde 800.131.151, attivo dal lunedì al sabato escluso festivi:
- dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico
- dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica.
Allegati
-
Bandi attivi collegati all'azione 1.4.1 "Sostegno allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese".
-
Allegato A al Decreto n. 10029 del 4 luglio 2023 - Bando la presentazione delle richieste di voucher formativo aziendale
-
Decreto n. 10029 del 4 luglio 2023 - Approvazione del Bando Voucher
-
Allegato A.1 al Decreto n. 10029 del 4 luglio 2023 - Domanda di voucher
-
Catalogo regionale "Linea Competenze" semplificato
-
Catalogo Regionale "Linea Competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese"
-
Delibera n. 2722 del 8 luglio 2024 - Estensione dei beneficiari della misura "Linea competenze 21-27 "
-
Decreto n. 11322 del 24 luglio 2024 - Integrazione dei beneficiari del Bando Voucher e data apertura sportello
-
Allegati al Decreto n. 11322 del 24 luglio 2024 - Domanda di Voucher e Dichiarazione sostitutiva