Aperto

Avviso pubblico per la selezione di nuovi progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) da realizzare nell'anno formativo 2025/2026

Avviso pubblico per la selezione di nuovi progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) da realizzare nell'anno formativo 2025/2026

Codice: RLW12025044226

Domande dal: 04/06/2025 , ore 12:00

Scade il: 07/07/2025 , ore 17:00

In data 29 maggio 2025 è stato approvato l’Avviso Pubblico per la selezione di nuovi progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), da realizzare nell’a.f. 2025/2026, in attuazione della D.g.r n. 4301 del 30 aprile 2025, con riferimento alla priorità: 2. Istruzione e Formazione – ES04.6 - Azione f.2. Sostegno ai percorsi di istruzione post-secondaria del PR Lombardia FSE+ 2021-2027.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

PR Lombardia FSE+ 2021-2027

PR Lombardia FSE+ 2021-2027

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Avviso pubblico per la selezione di nuovi progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) da realizzare nell'anno formativo 2025/2026

Codice: RLW12025044226

Domande dal: 04/06/2025 , ore 12:00

Scade il: 07/07/2025 , ore 17:00

Scheda informativa

  • I soggetti ammissibili alla presentazione dei progetti relativi all’offerta formativa di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) sono:

    - Fondazioni - Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy);

    - Associazioni Temporanee di Scopo (ATS), sulla base del seguente standard organizzativo minimo che raggruppa:

    • Istituti scolastici del secondo ciclo di istruzione aventi sede nel territorio regionale;
    • Istituzioni formative accreditate e iscritte nella sezione “A” dell’Albo Regionale;
    • Università o Dipartimenti universitari aventi sede nel territorio regionale;
    • Imprese o associazioni di imprese aventi sede in Lombardia.

     

  • L’avviso,  approvato con decreto n. 7622 del 29 maggio 2025, è finalizzato alla selezione dei percorsi formativi IFTS dell’annualità formativa 2025/2026.

    Destinatari dei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), sono i soggetti che siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

    • diploma di Istruzione Secondaria Superiore;
    • diploma professionale di tecnico di cui al D.Lgs 17/10/2005, n. 226, art. 20, comma 1, lettera c, ovvero attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IeFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010;
    • dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del D.Lgs 17/10/2005, n. 226, art. 2, c. 5, o non in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione n. 139 del 22 agosto 2007.

    Per i cittadini italiani e stranieri che hanno conseguito un titolo di studio all'estero si applicano le disposizioni previste dall’Allegato A, paragrafo “Requisito concernente titoli di studio acquisiti all’estero”, della DGR XII/342 del 22/05/2023.

    Ai sensi della Legge n. 107/2015 e a seguito dell’Accordo Stato-Regioni del 20 gennaio 2016, i soggetti che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e di una certificazione IFTS possono accedere ai percorsi di ITS.
     

  • La domanda è redatta in forma di autocertificazione (articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445). Insieme alla domanda dovrà essere prodotta la documentazione indicata nell’Avviso

  • Lo stanziamento della presente misura ammonta a € 12.000.000,00 a valere sulle risorse del P.R. Lombardia FSE+ 2021-2027 con riferimento alla Priorità: 2. Istruzione e Formazione – Obiettivo specifico ES04.6 - Azione f.2. Sostegno ai percorsi di istruzione post-secondaria
  • Il costo totale del progetto è definito sulla base del prodotto dei seguenti parametri Gli importi relativi al costo dei percorsi sono calcolati per ciascun gruppo classe di 25 allievi sulla base di quanto definito dal Regolamento delegato (UE) 2021/702 del 10 dicembre 2020: • U.C.S. (Unità di Costo Standard), approvata con il Decreto n. 11170 del 25/07/2023 di € 7,87 per singola ora formativa per allievo; • numero ore del percorso approvato - da 800 a 1.000 - secondo quanto stabilito dal Decreto del MIUR del 7 febbraio 2013; • valore minimo calcolato sul numero di 12 allievi per singolo percorso; • valore massimo calcolato sul numero di 20 allievi per singolo percorso; • valore massimo del contributo pubblico riconoscibile pari al 75% del costo complessivo; • valore minimo della quota di cofinanziamento privato pari al 25% del costo complessivo. La quota di cofinanziamento privato del percorso rappresenta la soglia massima entro cui le ITS Academy e le ATS possono ricevere rette per la frequenza o erogazioni liberali in riferimento al singolo percorso, oltre la quale il contributo pubblico viene riparametrato.
  • L' intervento non costituisce aiuto di stato.
  • BURL n. 23 del 5/6/2025.
  • --
  • La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per mezzo della presente piattaforma Bandi e Servizi (www.bandi.regione.lombardia.it). 

    Tutti i dettagli relativi alla procedura di presentazione delle domande sono definiti all’interno dell’Avviso scaricabile a questa pagina.

    L’avvenuta ricezione telematica della domanda è comunicata al Soggetto richiedente, via posta elettronica, all’indirizzo indicato nella sezione anagrafica di Bandi e Servizi. Il messaggio riporta il numero identificativo della domanda, a cui fare riferimento nelle fasi successive.

    Per informazioni sulle modalità di accesso alla piattaforma Bandi e Servizi consulta la scheda informativa clicca QUI

  • La tipologia di procedura utilizzata è:
    • con riferimento ai “corsi confermabili”, una procedura di ammissibilità formale e tecnica
    • con riferimento ai percorsi nuovi, una procedura “valutativa a graduatoria”.
     

Dario,
il tuo assistente digitale