Chiuso

Parlamento europeo - Comunicare le elezioni europee 2019 attraverso i Media

Parlamento europeo - Comunicare le elezioni europee 2019 attraverso i Media

Codice: RLAL2020012698

Domande dal: 01/08/2018 , ore 00:00

Scade il: 01/10/2018 , ore 00:00

Invito a presentare proposte (COMM/SUBV/2019/M) del Parlamento europeo rivolto alle organizzazioni già selezionate come partner o che abbiano inviato una proposta di partenariato per la call for proposal COMM/FPA/2016. Dotazione di bilancio: 3.750.000 euro Scadenza: 1° ottobre 2018

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

Finanziamenti diretti Commissione europea

Finanziamenti diretti Commissione europea

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Parlamento europeo - Comunicare le elezioni europee 2019 attraverso i Media

Codice: RLAL2020012698

Domande dal: 01/08/2018 , ore 00:00

Scade il: 01/10/2018 , ore 00:00

Scheda informativa

  • Possono partecipare le organizzazioni già selezionate come partner o che abbiano inviato una proposta di partenariato per la call for proposal COMM/FPA/2016.  
  • Invito a presentare proposte (COMM/SUBV/2019/M) del Parlamento europeo rivolto alle organizzazioni già selezionate come partner o che abbiano inviato una proposta di partenariato per la call for proposal COMM/FPA/2016.

    Obiettivo generale
    Selezionare i progetti che possono contribuire a raggiungere gli obiettivi generali fissati nel piano di lavoro pluriennale per le sovvenzioni, con particolare attenzione alle elezioni europee che si svolgeranno a maggio 2019.

    Obiettivo specifico
    Selezionare specifiche proposte di progetti per assegnare le sovvenzioni nella categoria del media, in particolare per realizzare i progetti relativi alle seguenti categorie: televisione, radio e/o media online.

    Le attività dovranno essere implementate tra il 1° dicembre 2018 e il 30 settembre 2019.


    Redazione Europe Direct Lombardia
    @ED_Lombardia

  • La dotazione di bilancio è pari a 3.750.000 euro.
  • Finanziamento massimo dell'UE: 60% dei costi ammissibili.
    Cofinanziamento minimo richiesto ai beneficiari: 40% dei costi ammissibili.
     
  • Non aiuto
  • Compilazione dei moduli di candidatura disponibili sul sito dedicato al bando.
  • Procedura valutativa a graduatoria
  • Parlamento europeo e-mail: dgcomm-subvention@ep.europa.eu
Dario,
il tuo assistente digitale