Fondo europeo di sviluppo: Sostegno alle co-produzioni audiovisive nei Paesi ACP

Codice: RLAL2020012734
Domande dal: 17/04/2019 , ore 00:00
Scade il: 03/06/2019 , ore 00:00
Invito a presentare proposte (EuropeAid/164206/IH/ACT/Multi) dell'a Direzione Generale EuropeAid della Commissione europea rivolto agli Enti/organismi la cui principale attività è il sostegno alle coproduzioni nei settori dell'audiovisivo e del cinema. Dotazione di bilancio: 6 milioni di euro Scadenza: 3 giugno 2019
Leggi di piùFinanziamenti diretti Commissione europea
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLAL2020012734
Domande dal: 17/04/2019 , ore 00:00
Scade il: 03/06/2019 , ore 00:00
Scheda informativa
-
Possono partecipare gli enti/organismi la cui principale attività è il sostegno alle coproduzioni nei settori dell'audiovisivo e del cinema.
ln particolare le fondazioni, gli operatori del settore pubblico, le autorità nazionali o regionali e le organizzazioni (intergovernative) internazionali.
-
Invito a presentare proposte (EuropeAid/164206/IH/ACT/Multi) dell'a Direzione Generale EuropeAid della Commissione europea rivolto agli Enti/organismi la cui principale attività è il sostegno alle coproduzioni nei settori dell'audiovisivo e del cinema.
Obiettivo
Promuovere lo sviluppo economico e sociale dei Paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico) attraverso il progressivo affermarsi del settore audiovisivo, che è un motore di democratizzazione e di sviluppo umano.Azioni
Realizzazione di coproduzioni audiovisive: le attività coprono la coproduzione di opere audiovisive e il sostegno a professionisti, autori e produttori nei Paesi ACP.
Nella categoria di opere audiovisive sono compresi: cinema, trasmissioni televisive, videogiochi, cross-media e nuovi media.Almeno l'80% del contributo deve essere destinato dal beneficiario al supporto finanziario alle coproduzioni nei settori dell'audiovisivo e del cinema nei paesi ACP e UE, mentre il rimanente 20% potrà essere assegnato ad attività di collegamento in rete.
Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia
-
La dotazione di bilancio è pari a 6 milioni di euro.
-
Finanziamento massimo dell'UE: 80% dei costi ammissibili.
Cofinanziamento minimo richiesto ai beneficiari: 20% dei costi ammissibili.
-
Non aiuto
-
Compilazione dei moduli di candidatura disponibili sul sito dedicato al bando.
-
Procedura valutativa a graduatoria