Chiuso

Europa Creativa - sottoprogramma Cultura: Organizzazione e gestione del Premio europeo per la musica popolare e contemporanea

Europa Creativa - sottoprogramma Cultura: Organizzazione e gestione del Premio europeo per la musica popolare e contemporanea

Codice: RLA12020012858

Domande dal: 01/03/2018 , ore 09:00

Scade il: 21/04/2018 , ore 12:00

Invito a presentare proposte (EAC/S26/2017) della Direzione generale Istruzione, Cultura, Giovani e Sport della Commissione europea rivolto agli enti pubblici e privati e ai consorzi. Dotazione di bilancio: 500.000 euro Scadenza: 21 aprile 2018

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

Finanziamenti diretti Commissione europea

Finanziamenti diretti Commissione europea

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Europa Creativa - sottoprogramma Cultura: Organizzazione e gestione del Premio europeo per la musica popolare e contemporanea

Codice: RLA12020012858

Domande dal: 01/03/2018 , ore 09:00

Scade il: 21/04/2018 , ore 12:00

Scheda informativa

  • Possono partecipare enti pubblici e privati anche in forma consortile.
  • Invito a presentare proposte (EAC/S26/2017) della Direzione generale Istruzione, Cultura, Giovani e Sport della Commissione europea rivolto agli enti pubblici e privati e ai consorzi.

    Obiettivo
    Selezionare un'organizzazione o un consorzio che si prenda carico di organizzare e gestire il Premio europeo per la musica popolare e contemporanea nel triennio 2019-2021 che premierà nuovi artisti e li supporterà nell'internazionalizzazione delle loro carriere.

    Azioni finanziabili
    - organizzazione e assegnazione di un premio, compreso lo sviluppo e l'attuazione di un meccanismo di selezione ed una cerimonia di premiazione;
    - attività di comunicazione e branding per la visibilità del Premio;
    - attività di networking e partnership;
    - promozione e sviluppi dei talenti emergenti e il loro repertorio;
    - sviluppo e costruzione di un nuovo pubblico
    - aumento della visibilità dei valori dell'UE, contribuendo ad accrescere il senso di identificazione dei cittadini con l'UE;
    - sviluppo di nuovi modelli di business tra cui l'uso di modelli di distribuzione innovativi al fine di aumentare l'esposizione degli artisti e la visibilità / accessibilità del repertorio.

    Le azioni dovranno avere inizio tra giugno e luglio 2018.

    Redazione Europe Direct Lombardia
    @ED_Lombardia

  • La dotazione di bilancio è pari a 500.000 euro.
  • Finanziamento massimo dell'UE: 80% dei costi ammissibili.
    Cofinanziamento minimo richiesto ai beneficiari: 20% dei costi ammissibili.
  • Non aiuto
  • Procedura valutativa a graduatoria
  • Commissione europea DG Istruzione, Cultura, Giovani e Sport Direzione D - Cultura e creatività - Unità Europa Creativa e-mail: EAC-UNITE-D2@ec.europa.eu  
Dario,
il tuo assistente digitale