Chiuso

Giustizia - Invito generale a presentare proposte 2018

Giustizia - Invito generale a presentare proposte 2018

Codice: RLAL2020012825

Domande dal: 30/01/2018 , ore 09:00

Scade il: 25/10/2018 , ore 17:00

Invito generale a presentare proposte 2018 (JUST- AG - 2018) della Direzione generale Giustizia della Commissione europea rivolto agli enti pubblici e privati e alle organizzazioni internazionali.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

Finanziamenti diretti Commissione europea

Finanziamenti diretti Commissione europea

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Giustizia - Invito generale a presentare proposte 2018

Codice: RLAL2020012825

Domande dal: 30/01/2018 , ore 09:00

Scade il: 25/10/2018 , ore 17:00

Scheda informativa

  • Possono partecipare gli enti pubblici e privati e le organizzazioni internazionali.  
  • Invito generale a presentare proposte 2018 (JUST- AG - 2018) della Direzione generale Giustizia della Commissione europea rivolto agli enti pubblici e privati e alle organizzazioni internazionali. Obiettivo Favorire la cooperazione giudiziaria nel campo del diritto civile e penale, della formazione giudiziaria e della promozione dell'accesso alla giustizia per tutti. In particolare, l'invito generale a presentare proposte 2018 prevede l'attuazione dei seguenti topic: - JUST-JCOO-EJN-AG-2018: Call ristretta per i membri della Rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale, per le autorità nazionali, per i tribunali e per le associazioni professionali Durata dei progetti: 24 mesi Dotazione di bilancio: 1.240.000 euro Scadenza: 7 giugno 2018 (ore 17.00 ora locale di Bruxelles) Finanziamento massimo dell'UE: 90% dei costi ammissibili Cofinanziamento minimo dei beneficiari: 10% dei costi ammissibili - JUST-JCOO-AG-2018: Sostegno a progetti transnazionali volti a promuovere la cooperazione giudiziaria in materia civile e penale Durata dei progetti: 24 mesi Dotazione di bilancio: 2.900.000 euro Scadenza: 19 giugno 2018 (ore 17.00 ora locale di Bruxelles) Finanziamento massimo dell'UE: 80% dei costi ammissibili Cofinanziamento minimo dei beneficiari: 20% dei costi ammissibili - JUST-JACC-AG-2018: Sostegno a progetti transnazionali volti a rafforzare i diritti delle persone sospettate o accusate di reato e i diritti delle vittime Durata dei progetti: 24 mesi Dotazione di bilancio: 4.600.000 euro Scadenza: 19 settembre 2018 (ore 17.00 ora locale di Bruxelles) Finanziamento massimo dell'UE: 80% dei costi ammissibili Cofinanziamento minimo dei beneficiari: 20% dei costi ammissibili - JUST-JACC-EJU-AG-20178: Sostegno a progetti nazionali e transnazionali in materia di e-Justice Durata dei progetti: 24 mesi Dotazione di bilancio: 2.200.000 euro Scadenza: 16 ottobre 2018 (ore 17.00 ora locale di Bruxelles) Finanziamento massimo dell'UE: 80% dei costi ammissibili Cofinanziamento minimo dei beneficiari: 20% dei costi ammissibili - JUST-JTRA-EJTR-AG-2018: Sostegno ai progetti transnazionali sulla formazione giuridica in materia di diritto civile, diritto penale o dei diritti fondamentali Durata dei progetti: 30 mesi Dotazione di bilancio: 5.350.000 euro Scadenza: 25 ottobre 2018 (ore 17.00 ora locale di Bruxelles) Finanziamento massimo dell'UE: 80% dei costi ammissibili Cofinanziamento minimo dei beneficiari: 20% dei costi ammissibili Redazione Europe Direct Lombardia @ED_Lombardia
  • La dotazione di bilancio è specificata e ripartita per ogni singola call for proposal.
  • Possono partecipare gli enti pubblici e privati e le organizzazioni internazionali.  
  • Non aiuto
  • Compilazione dei moduli di candidatura disponibili sul sito dedicato al bando.
  • Procedura valutativa a graduatoria
  • Commissione europea DG Giustizia e-mail: EC-JUSTICE-CALLS@ec.europa.eu  
Dario,
il tuo assistente digitale