Chiuso
Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza - Inclusione, partecipazione sociale e politica dei cittadini "mobili" dell'UE

Codice: RLA12020012833
Domande dal: 02/03/2018 , ore 15:00
Scade il: 26/04/2018 , ore 17:00
Invito a presentare proposte (REC-RCIT-CITI-AG-2018) della Direzione generale Giustizia della Commissione europea rivolto agli enti pubblici, alle organizzazioni private e alle organizzazioni internazionali. Dotazione di bilancio: 1.500.000 euro Scadenza: 26 aprile 2018
Leggi di più
Condividi:
Finanziamenti diretti Commissione europea
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLA12020012833
Domande dal: 02/03/2018 , ore 15:00
Scade il: 26/04/2018 , ore 17:00
Scheda informativa
-
Possono partecipare gli enti pubblici, le organizzazioni private e le organizzazioni internazionali.
-
Invito a presentare proposte (REC-RCIT-CITI-AG-2018) della Direzione generale Giustizia della Commissione europea rivolto agli enti pubblici, alle organizzazioni private e alle organizzazioni internazionali. Obiettivi - Affrontare le sfide derivanti dalla mobilità all'interno dell'UE, promuovendo e agevolando l'esercizio affettivo dei diritti di libera circolazione da parte dei cittadini dell'UE e die loro familiari con particolare riferimento ai gruppi sottorappresentati come le donne e i giovani; - promuovere l'inclusione e la partecipazione dei cittadini nella vita civica e/o politica del Paese europeo ospitante e/o la loro partecipazione alla vita democratica dell'UE in particolare in vista delle elezioni europee del 2019. Attività finanziabili Sviluppo, scambio e diffusione delle migliori pratiche tra autorità nazionali/regionali/locali e organizzazioni della società civile volte a favorire la comprensione delle norme nazionali/regionali/locali pertinenti e la loro interazione con i diritti di cittadinanza dell'UE, fornendo la connessa informazione e consulenza. Redazione Europe Direct Lombardia @ED_Lombardia
-
La dotazione di bilancio è pari a 1.500.000 euro.
-
Possono partecipare gli enti pubblici, le organizzazioni private e le organizzazioni internazionali.
-
Non aiuto
-
Compilazione dei moduli di candidatura disponibili sul sito dedicato al bando.
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
Commissione europea DG Giustizia e-mail: EC-REC-CALLS@ec.europa.eu