E-STATE E PIÙ INSIEME

Codice: RLD12022026083
Domande dal: 29/06/2022 , ore 12:00
Scade il: 05/07/2022 , ore 12:00
L’iniziativa prevede la costruzione di una rete di enti che dovrà realizzare un programma di iniziative rivolte all’infanzia e all’adolescenza (0 -17 anni e 364 giorni) per il periodo 01 luglio – 31 marzo 2023, il cui capofila dovrà essere un ente pubblico tra i seguenti: Ambiti territoriali – enti capofila dell’accordo di programma oppure, in subordine, Comuni singoli, Unioni di Comuni, Comunità Montane.
Leggi di più
Codice: RLD12022026083
Domande dal: 29/06/2022 , ore 12:00
Scade il: 05/07/2022 , ore 12:00
Scheda informativa
-
È prevista la concessione di un contributo economico, quale contributo a fondo perduto, agli Ambiti territoriali – enti Capofila
dell’accordo di programma oppure, in subordine, Comuni singoli, Unioni di Comuni, Comunità Montane che presentano la domanda
in forma singola o associata in qualità di Capofila dell’Ambito per la realizzazione di un programma di iniziative rivolte all’infanzia e
all’adolescenza (0-17 anni e 364 giorni).I soggetti destinatari sono i minori (da 0 a 17 e 364 giorni) e le loro famiglie che usufruiscono delle attività previste dai programmi
approvati.
-
Obiettivo generale è la promozione di interventi a livello territoriale finalizzati ad accrescere, le opportunità di promozione della socialità e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori nell’età 0 -17 anni e 364 giorni, favorendo:
- l’attivazione coordinata di tutti gli enti in una logica di welfare di comunità;
- l’accessibilità e l’inclusività;
- l’individuazione di un sistema di interventi che prosegua nel corso dell’anno al fine di contribuire ad accrescere le opportunità di accesso ai servizi a sostegno del benessere dei minori e a servizi di conciliazione famiglia lavoro.
Le risorse disponibili per la realizzazione della misura sono pari a € 12.000.000,00. Verrà finanziata una sola proposta per ente capofila fino ad esaurimento delle risorse per un importo che va da un minimo di € 16.520,00, per il coinvolgimento di un numero di minori compreso tra 10 e 49 e fino ad un massimo di € 110.000,00 per i capifila che presentano un programma che coinvolge più di 202 minori.
-
12.000.000,00
-
Contributo economico, quale contributo a fondo perduto
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
Gli Ambiti territoriali – enti Capofila dell’accordo di programma oppure, in subordine, Comuni singoli, Unioni di Comuni, Comunità
Montane potranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso Bandi Online, raggiungibile all’indirizzo
www.bandi.regione.lombardia.it.
-
A sportello
-
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti dell’avviso e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta all’indirizzo
centriestivi@regione.lombardia.it oppure ai numeri: 02.67652640 - 02.67653570 – 02.67650779.
Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il call center di Bandi online al numero verde 800.131.151 operativo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00 esclusi i festivi.
Allegati
-
FAQ aggiornate al 3 novembre 2022
-
Slide di presentazione del bando
-
All_A Bando Estate Insieme
-
All_A1 Domanda per l accesso al contributo
-
All_A1.1 Delega-Incarico
-
All_A2 Programma
-
All_A3 Informativa trattamento dati personali
-
All_A4 Linee guida rendicontazione
-
All_A5 Lettera accettazione contributo e richiesta anticipo
-
All_A6 Erogazione saldo
-
All_A7 Relazione finale
-
All_A8 Piano dei conti
-
DDUO 8688 del 17.06.22
-
Informativa sul trattamento dei dati personali