Rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado

Codice: RLZ12025045543
Pubblicato il: 30/06/2025 , ore 12:00
Domande dal: 30/06/2025 , ore 12:00
Scade il: 29/08/2025 , ore 12:00
Contributi agli Enti locali per la realizzazione di interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado, in ambito urbano e periurbano, in attuazione al DM Ambiente n. 2 del 2 gennaio 2025.
Leggi di piùVuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLZ12025045543
Pubblicato il: 30/06/2025 , ore 12:00
Domande dal: 30/06/2025 , ore 12:00
Scade il: 29/08/2025 , ore 12:00
Scheda informativa
-
Possono presentare una o più domande di adesione al bando, per la raccolta delle proposte di intervento, gli Enti locali della Lombardia, quali Comuni, Città Metropolitana di Milano, Unioni di Comuni, Province e Comunità Montane.
-
Programmare, finanziare e monitorare interventi per la rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado, attraverso l’incremento degli spazi verdi, nelle aree urbane e periurbane, con lo scopo di favorire la riattivazione dei servizi ecosistemici compromessi dalle azioni di totale o parziale impermeabilizzazione, copertura con materiale artificiale, compattazione, salinizzazione e contaminazione, riduzione della fertilità o desertficiazione dei suoli.
L’obiettivo è contrastare il consumo di suolo invertendo i processi di urbanizzazione, tramite il recupero di aree compromesse da trasformare in aree verdi fruibili ad uso pubblico. Ciò consente di migliorare la qualità ambientale, sensibilizzare la popolazione sull’importanza della tutela del suolo e promuovere i benefici ecologici e sociali della sua conservazione. L'intervento mira a ridurre le emissioni di CO2, migliorare i servizi ecosistemici, limitare il ruscellamento delle acque pluviali secondo i principi dell'invarianza idraulica e idrologica, mitigare il fenomeno di isola di calore urbano e favorire la rigenerazione urbana, in linea con gli obiettivi del Green Deal al 2030 e 2050.
-
€ 18.536.470,00
-
Sovvenzione a fondo perduto
-
I finanziamenti concessi non rientrano nell’ambito di applicazione della normativa europea in materia di Aiuti di Stato.
-
BURL n. 26, Serie Ordinaria, di lunedì 23 giugno 2025
-
Obiettivo strategico 5.3.3 - Aumentare la resilienza del territorio, le azioni di adattamento ai cambiamenti climatici e mitigare il rischio idrogeologico, anche negli eventi emergenziali
-
E' possibile partecipare esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi, cliccando su "Fai domanda".
L'accesso alla piattaforma Bandi e Servizi per la presentazione della domanda può essere effettuato tramite identità digitale SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta di Identità elettronica (CIE) con PIN dispositivo.
Per accedere alla procedura è necessario registrare sia la persona fisica che opera su Bandi e Servizi sia il soggetto giuridico seguendo le istruzioni presenti sulla piattaforma: https://bandi.servizirl.it/servizi/servizio/procedimenti/download/8a5aa292900ece84019011fddb26001b?fileName=Manuale%20d%27uso%20utente.pdf
Segue una fase di validazione delle informazioni di registrazione e profilazione, durante la quale non è possibile operare sulla piattaforma.
Si invitano, pertanto, i soggetti richiedenti a iniziare la procedura di registrazione e profilazione in tempo utile anche prima dell'apertura della presentazione delle domande.
La verifica dell'aggiornamento e della correttezza dei dati presenti sul profilo all'interno della piattaforma è a esclusiva cura e responsabilità del soggetto richiedente.
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
Per assistenza tecnica sull'utilizzo della piattaforma Bandi e Servizi potete:
- scrivere a bandi@regione.lombardia.it
- contattare il numero verde 800 131 151 attivo dal lunedì al sabato, escluso festivi, dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
Per informazioni relative al bando e agli adempimenti ad esso connessi potete inviare richieste esclusivamente per iscritto all'indirizzo di posta elettronica bando_rinaturalizzazione@regione.lombardia.it.
Allegati
-
Bando "Rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado" (d.d.s. n. 8673 del 2025) - 30/06/2025
-
Allegato A - Bando "Rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado" (d.d.s. n. 8673 del 2025) - 30/06/2025
-
Modulo n. 4 per la valutazione della priorità regionale e per l'istruttoria in ReNDiS-web delle proposte di intervento - 30/06/2025
-
Criteri per la programmazione e il finanziamento degli interventi (d.g.r. n. 4462 del 2025) - 30/06/2025
-
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali - 30/06/2025