Chiuso
LIFE: al via i bandi 2023 sulle tematiche della Clean Energy Transition

Codice: RLA12023034543
Domande dal: 11/05/2023 , ore 00:00
Scade il: 16/11/2023 , ore 00:00
Aperti i bandi 2023 del programma LIFE della sezione Transizione all'energia pulita (CET) per progetti a favore della decarbonizzazione dell’UE, con termine per la presentazione delle proposte prevista per il 16 novembre 2023.
Leggi di più
Condividi:
Europe Direct Lombardia
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLA12023034543
Domande dal: 11/05/2023 , ore 00:00
Scade il: 16/11/2023 , ore 00:00
Scheda informativa
-
Possono partecipare gli enti legali stabiliti nei Paesi membri UE o associati al programma LIFE, nonché le organizzazioni internazionali.
-
Aperti i bandi 2023 del programma LIFE della sezione Transizione all'energia pulita (CET) per progetti a favore della decarbonizzazione dell’UE, con termine per la presentazione delle proposte prevista per il 16 novembre 2023.
Sono 13 i topic aperti su importanti aspetti della transizione energetica pulita nell’UE come:
- coinvolgere e sostenere i cittadini nella transizione energetica pulita
- supportare la decarbonizzazione degli edifici, anche con riferimento a riscaldamento e raffreddamento
- facilitare i progetti di investimento a livello locale e regionale
- costruire abilità e capacità per l’industria e il settore dei servizi
- costruire un quadro di policy a livello nazionale, regionale e locale a sostegno della transizione energetica pulita
- attrarre finanziamenti privati per l’energia sostenibile
In particolare, questi i topic aperti:
- Energy Performance of Buildings - Creating the conditions to make renovation faster, deeper, smarter, service- and data-driven (LIFE-2023-CET-BETTERRENO)
- BUILD UP Skills – Upskilling and reskilling interventions enabling a decarbonised building stock and energy system integration (LIFE-2023-CET-BUILDSKILLS)
- Supporting the clean energy transition of European businesses (LIFE-2023-CET-BUSINESS)
- District heating and cooling: Enabling modernisation and fuel switch through support for investment plans and skills development (LIFE-2023-CET-DHC)
- European Energy Communities Facility (LIFE-2023-CET-ENERCOMFACILITY)
- Alleviating household energy poverty and vulnerability in Europe (LIFE-2023-CET-ENERPOV)
- Maximising use of and valorising EPREL data through innovative applications (LIFE-2023-CET-EPREL)
- Boosting heat pump deployment through alternative models and skilled installers (LIFE-2023-CET-HEATPUMPS)
- Technical support to clean energy transition plans and strategies in municipalities and regions (LIFE-2023-CET-LOCAL)
- Integrated services for clean energy transition in buildings and businesses (LIFE-2023-CET-OSS)
- Project Development Assistance for sustainable energy investments (LIFE-2023-CET-PDA)
- Towards an effective implementation of key legislation in the field of sustainable energy (LIFE-2023-CET-POLICY)
- Crowding in private finance (LIFE-2023-CET-PRIVAFIN)
Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia
europedirect@regione.lombardia.it
-
La dotazione di bilancio è pari a 99.000.000 di euro, ripartiti come segue:
- LIFE-2023-CET-LOCAL EUR 8 000 000
- LIFE-2023-CET-POLICY EUR 8 000 000
- LIFE-2023-CET-EPREL EUR 2 500 000
- LIFE-2023-CET-BETTERRENO EUR 11 000 000
- LIFE-2023-CET-BUSINESS EUR 6 000 000
- LIFE-2023-CET-BUILDSKILLS EUR 6 000 000
- LIFE-2023-CET-HEATPUMPS EUR 6 500 000
- LIFE-2023-CET-DHC EUR 6 500 000
- LIFE-2023-CET-PRIVAFIN EUR 6 500 000
- LIFE-2023-CET-OSS EUR 15 000 000
- LIFE-2023-CET-PDA EUR 7 000 000
- LIFE-2023-CET-ENERPOV EUR 6 000 000
- LIFE-2023-CET-ENERCOMFACILITY EUR 10 000 000
-
Finanziamento massimo dell'UE: 95% dei costi ammissibili.
Cofinanziamento minimo richiesto ai beneficiari: 5% dei costi ammissibili.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
Compilazione dei moduli di candidatura disponibili qui.
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
E-mail: CINEA-LIFE-CET@ec.europa.eu