PSR 2014-2020 (FEASR): bando Misura 6, Operazione 6.4.01 “Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche'

Codice: RLAC2020011740
Domande dal: 17/03/2016 , ore 00:00
Scade il: 17/06/2016 , ore 12:00
La domanda può essere presentata dal 18 aprile 2016 alle ore 12,00 del 17 giugno 2016. La dotazione finanziaria è pari a € 6.500.000,00
Leggi di piùProgramma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLAC2020011740
Domande dal: 17/03/2016 , ore 00:00
Scade il: 17/06/2016 , ore 12:00
Scheda informativa
-
Possono presentare domanda i seguenti soggetti:
- impresa agricola individuale,
- società agricola1 di persone, capitali o cooperativa.
CONDIZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I soggetti richiedenti di cui al paragrafo 3, alla data di presentazione della domanda di contributo devono:
- essere in possesso dell’attestato della qualifica di IAP(1), anche sotto condizione, rilasciato dall’Ente competente
- essere in possesso del certificato di connessione in corso di validità ed aggiornato relativamente al servizio oggetto di richiesta di finanziamento.
-
La Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia, con decreto n. 1806 del 14 marzo 2016 pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) del 17 marzo 2016 serie ordinaria n. 11, ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all'Operazione 6.4.01 “Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 di Regione Lombardia. L'Operazione 6.4.01 è riferita alla Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese.
OBIETTIVI
L'operazione, sostenendo la multifunzionalità dell'azienda agricola nonchÚ la diversificazione dei servizi offerti, contribuisce a migliorare, anche attraverso investimenti innovativi, le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole ed ad incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento delle stesse, in particolare per aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato stesso. Il sostegno all'introduzione e allo sviluppo delle attività agrituristiche accompagnerà le imprese agricole nel percorso di diversificazione, ponendo particolare attenzione alle attività che sfruttano le potenzialità territoriali e rispondono alle esigenze espresse dai mercati e dai consumatori, sempre più orientati verso nuovi servizi (agricoltura sociale, attività didattiche e dimostrative, terapie e attività assistite con animali).
-
La dotazione finanziaria a disposizione per l’applicazione delle presenti disposizioni attuative, è pari a € 6.500.000,00, e qualora ne ricorrano le condizione in relazione alle richieste presentate, può essere incrementata nella percentuale massima del 15%.
-
L’aiuto è concesso secondo la tipologia del contributo in conto capitale.
LA DOTAZIONE FINANZIARIA A DISPOSIZIONE PER L’APPLICAZIONE DELLE PRESENTI DISPOSIZIONI ATTUATIVE, È PARI A € 6.500.000,00, E QUALORA NE RICORRANO LE CONDIZIONE IN RELAZIONE ALLE RICHIESTE PRESENTATE, PUÒ ESSERE INCREMENTATA NELLA PERCENTUALE MASSIMA DEL 15%.
Nell’ambito di tale dotazione, in relazione a quanto previsto nel capitolo 5.1 del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2000, è garantita una riserva fino alla concorrenza di € 130.000 per le domande presentate da richiedenti conduttori di aziende con più del 50% della SAU aziendale ricadente nelle aree interne selezionate dell’Alta Valtellina (Comuni di: Bormio, Sondalo, Valdidentro, Valdisotto, Valfurva) e della Val Chiavenna (Comuni di: Campodolcino, Chiavenna, Gordona, Madesimo, Menarola, Mese, Novate Mezzola, Piuro, Prata Camportaccio, Samolaco, San Giacomo Filippo, Verceia, Villa di Chiavenna).
-
De minimis
-
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Ciascun richiedente può presentare soltanto una domanda di contributo nel periodo di applicazione delle presenti disposizioni attuative.QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata dal 18 aprile 2016 alle ore 12,00 del 17 giugno 2016. La domanda s’intende presentata con l’avvenuta assegnazione del protocollo, da parte della Regione Lombardia, generato dal sistema informativo.A CHI INOLTRARE LA DOMANDA
La domanda deve essere inviata alla Regione Lombardia, con le modalità illustrate nel bando, indicando l’ambito territoriale in cui è realizzato l’intervento.COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (SISCO) entro il termine di chiusura del bando, previa apertura e aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
n. 11 - Giovedì 17 marzo 2016 - Serie Ordinaria
Direzione Generale Agricoltura
Referente Operazione 6.4.01
Marina Ragni
tel. +39 02 6765 2761
email: marina_ragni@regione.lombardia.it
Allegati
-
Burl n. 6 del 8 febbraio 2019 - Operazione 6.4.01 - ammissione a finanziamento a seguito sentenza definitiva Tar domanda azienda agricola Comeback
-
Burl n. 50 del 10 dicembre 2018 - Operazione 6.4.01 - ammissione a finanziamento domanda presentata dall'azienda agricola COBUE s.s.
-
FAQ - Operazione 6.4.01
-
Bando operazione 6.4.01