Chiuso

PSR 2014-2020 (FEASR): bando Misura 4, Sottomisura 4.1, Operazione 4.1.01 Incentivi per investimenti per la redditività, competitività e sostenibilità delle aziende agricole

PSR 2014-2020 (FEASR): bando Misura 4, Sottomisura 4.1, Operazione 4.1.01   Incentivi per investimenti per la redditività, competitività e sostenibilità delle aziende agricole

Codice: RLM12020011772

Domande dal: 03/09/2015 , ore 00:00

Scade il: 03/11/2015 , ore 00:00

La domanda può essere presentata dal giorno 3 settembre 2015 e fino al 3 novembre 2015 e si intende presentata con l’avvenuta assegnazione del protocollo, da parte della Regione Lombardia, generato dal sistema informativo.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

PSR 2014-2020 (FEASR): bando Misura 4, Sottomisura 4.1, Operazione 4.1.01   Incentivi per investimenti per la redditività, competitività e sostenibilità delle aziende agricole

Codice: RLM12020011772

Domande dal: 03/09/2015 , ore 00:00

Scade il: 03/11/2015 , ore 00:00

Scheda informativa

  • Possono presentare domanda i seguenti soggetti:
    - imprenditore individuale,
    - società agricola1 di persone, capitali o cooperativa.

    I soggetti richiedenti di cui al paragrafo 3, alla data di presentazione della domanda di contributo devono:
    1) essere in possesso dell’attestato della qualifica di IAP2, anche sotto condizione, rilasciato dall’Ente competente;
    2) proporre di realizzare interventi in un’azienda agricola che rispettino la Direttiva del Consiglio del 12 dicembre 1991 (91/676/ CEE), relativa alla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole e la deliberazione della Giunta regionale della Lombardia n. 8/5868 del 21 novembre 2007 e successive modifiche e integrazioni. I soggetti che non soddisfano la citata condizione possono proporre di realizzare solo interventi non attinenti il rispetto delle stesse norme. Tale condizione non si applica nel caso di giovani agricoltori, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda, ossia dalla data di attivazione di una partita IVA in campo agricolo, purché gli interventi di adeguamento alle suddette norme siano terminati entro 24 mesi dalla data di insediamento.

  • La Direzione Generale Agricoltura, con decreto n. 6532 del 31 luglio 2015, pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) serie ordinaria n. 33 del 10 agosto 2015, ha approvato le disposizioni attuative relative all’Operazione 4.1.01 «Incentivi per investimenti per la redditività, di approvare
    le disposizioni attuative per la presentazione delle domande competitività e sostenibilità delle aziende agricole» del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Lombardia.

    L’Operazione si pone l’obiettivo di stimolare la competitività del settore agricolo e garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali
    e l’azione per il clima.

  • € 60.000.000
  • Le domande relative agli interventi sono ripartite per l’accesso al finanziamento secondo la zona altimetrica in cui ricade più del 50% della superficie agricola utilizzata (SAU) dell’azienda condotta dal richiedente.
    In particolare, sono distinte domande presentate da richiedenti che conducono un’azienda la cui SAU ricade per più del 50% in:
    a) zona svantaggiata di montagna, con questo intendendo che per più del 50% della SAU ricade nel territorio di uno o più dei Comuni compresi nell’Allegato B del PSR 2014-2020, definita per le presenti disposizioni attuative “azienda di montagna”;
    b) altre zone, definita per le presenti disposizioni attuative “azienda non di montagna”.
  • Non aiuto
  • Nel periodo di applicazione delle presenti disposizioni attuative ciascun richiedente può presentare soltanto una domanda di contributo.
    QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
    La domanda può essere presentata dal giorno 3 Settembre 2015 e fino al 3 Novembre 2015.
    La domanda s’intende presentata con l’avvenuta assegnazione del protocollo, da parte della Regione Lombardia, generato dal sistema informativo.

     

    A CHI INOLTRARE LA DOMANDA
    La domanda deve essere inviata, con le modalità di seguito indicate, alla Provincia/Città metropolitana di Milano sul cui territorio si attua l’intervento.
    Nel caso in cui l’area ove si attua l’intervento si estenda sul territorio di più Enti, la domanda deve essere inviata alla Provincia/Città Metropolitana di Milano sul cui territorio ricade la parte finanziariamente più rilevante dell’intervento. In quest’ultimo caso, la Provincia/ Città Metropolitana di Milano che riceve la domanda informa gli altri Enti interessati.

     

    COME PRESENTARE LA DOMANDA
    La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (SISCO) entro il termine di chiusura del bando, previa apertura e aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.
  • Procedura valutativa a graduatoria
  • BURL: Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 10 agosto 2015

    Direzione Generale Agricoltura
    Struttura Sviluppo Agroalimentare e Compatibilità Ambientale
    Dirigente: Luca Zucchelli
    tel. +39 02 6765 4599
    email: luca_zucchelli@regione.lombardia.it
Dario,
il tuo assistente digitale