PSR 2014-2020 (FEASR): bando Misura 16, Operazione 16.10.02 Progetti integrati d'area

Codice: RLM12020012678
Domande dal: 05/07/2017 , ore 00:00
Scade il: 15/01/2018 , ore 16:00
Domande dal 5 luglio al 31 ottobre 2017. In seguito a proroga sino a tutto il 15 gennaio 2018. Dotazione finanziaria complessiva pari a euro 44.150.000,00. Il Progetto integrato d’area è finalizzato a favorire percorsi di sviluppo dei sistemi rurali locali, attraverso l’integrazione degli attori pubblici e privati.
Leggi di piùProgramma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLM12020012678
Domande dal: 05/07/2017 , ore 00:00
Scade il: 15/01/2018 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Il progetto integrato è presentato dal capofila del progetto individuato nell’accordo tra i partner, che deve essere sottoscritto da tutti i partecipanti all’iniziativa. Per le singole Operazioni attivate attraverso il progetto i beneficiari sono quelli specificati in ciascuna Operazione.
-
La Direzione Generale Agricoltura, con decreto n. 7865 del 29 giugno 2017, pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) serie ordinaria n. 27 del 5 luglio 2017, ha approvato le disposizioni attuative relative al bando per la presentazione dei progetti integrati d'area ai sensi dell'Operazione 16.10.02 (Misura 16) del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia.
Il Progetto integrato d'area è finalizzato a favorire percorsi di sviluppo dei sistemi rurali locali, attraverso l'integrazione degli attori pubblici e privati. Deve quindi coinvolgere una pluralità di soggetti, che si aggregano per sviluppare una strategia comune, perseguire obiettivi e realizzare iniziative condivise, finalizzate allo sviluppo territoriale, economico e sociale di un'area delimitata attraverso un accordo tra partner. Il progetto integrato d'area deve rispettare quanto stabilito nel bando per quanto attiene l'ambito territoriale (da 3 a 20 comuni), la composizione del partenariato (un capofila e i partner di progetto, di cui almeno il 50% imprese agricole) e le Operazioni da attivare e deve avere una durata non superiore a 36 mesi.
L'importo complessivo di progetto deve essere compreso tra un minimo di 300.000,00 euro ed un massimo di 5.000.000,00 di euro. Gli obiettivi di progetto devono essere quantificabili e misurabili, con vantaggi attribuibili alle imprese agricole partecipanti e deve essere previsto un sistema di monitoraggio, di coordinamento e di comunicazione con l'amministrazione regionale.
-
euro 44.150.000,00.
-
Il progetto integrato è presentato dal capofila del progetto individuato nell’accordo tra i partner, che deve essere sottoscritto da tutti i partecipanti all’iniziativa. Per le singole Operazioni attivate attraverso il progetto i beneficiari sono quelli specificati in ciascuna Operazione.
-
De minimis,Esenzione
-
Le domande possono essere presentate dalla data di pubblicazione del bando (5 luglio 2017) alle ore 16.00 del 31 ottobre 2017. In seguito a decreto di proroga, sino a tutto il 15 gennaio 2018. Il progetto integrato d’area deve essere presentato dal capofila alla Regione Lombardia Direzione Generale Agricoltura, utilizzando lo specifico modello in allegato al bando. La richiesta di partecipazione, nonché di ciascun documento allegato, deve essere sottoscritta dal capofila con firma digitale o firma elettronica qualificata o firma elettronica avanzata. Ciascun capofila può presentare soltanto un progetto nel periodo di applicazione del bando. Il progetto deve essere inviato tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata agricoltura@pec.regione.lombardia.it. La presentazione del progetto è attestata dalla data e dall’ora di ricezione certificate a sistema. I progetti presentati dopo i termini sopra indicati, presentati in forma cartacea al protocollo della Regione o inviati tramite posta elettronica ordinaria non sono ricevibili. Il capofila che presenta il progetto deve allegare la seguente documentazione: - progetto integrato d’area redatto secondo lo schema allegato al bando; - accordo tra i partner redatto secondo lo schema allegato al bando; - schede di adesione al progetto integrato d’area di tutti i partner che realizzano interventi e/o azioni, redatte secondo lo schema allegato al bando; ogni scheda deve essere corredata dalla copia del documento d’identità in corso di validità del legale rappresentante sottoscrittore.
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
DG Agricoltura – UO Programmazione comunitaria, sviluppo rurale e semplificazione amministrativa Responsabile di Operazione: Alessandro Nebuloni email: Alessandro_Nebuloni@regione.lombardia.it tel 02 6765 2533 Referente tecnico: Claudio De Paola email: Claudio_de_Paola@regione.lombardia.it tel 02 6765 5930