PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2019 - Operazione 8.1.02 Mantenimento di superfici imboschite

Codice: RLM12020012735
Domande dal: 26/04/2019 , ore 00:00
Scade il: 15/05/2019 , ore 00:00
Dotazione finanziaria pari a 100.000,00 di euro. Apertura domande: 26 aprile 2019. Chiusura domande: 15 maggio 2019. Possono partecipare: imprese agricole individuali, società agricole di persone, di capitali o cooperative, in possesso della qualifica di Imprenditore agricolo professionale
Leggi di piùProgramma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLM12020012735
Domande dal: 26/04/2019 , ore 00:00
Scade il: 15/05/2019 , ore 00:00
Scheda informativa
-
Imprese agricole individuali, società agricole di persone, di capitali o cooperative, in possesso della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (“IAP) ai sensi del d.lgs. 99/2004 anche se “sotto condizione. Sono esclusi i soggetti con personalità giuridica di diritto pubblico.
-
La Direzione Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con decreto n. 5294 del 15 aprile 2019, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL), serie ordinaria n. 16 di mercoledì 17 aprile 2019, ha approvato il bando per la presentazione delle domande relative all'Operazione 8.1.02 «Mantenimento di superfici imboschite» del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia e che le risorse finanziarie disponibili ammontano a € 100.000,00.
-
€ 100.000,00.
-
Premio annuale di manutenzione (per 5 anni). Per gli interventi di tipologia B1 e di tipologia B2, è riconosciuto un premio annuale di manutenzione, erogabile per cinque annualità a partire dall’anno successivo al collaudo degli impianti, pari a 495,00 euro/ettaro/anno. Premio annuale di mancato reddito (per 12 anni). Per gli interventi di tipologia B1, è riconosciuto un premio annuale, erogabile per dodici annualità a partire dall’anno successivo al collaudo degli impianti, pari a 395,00 euro/ettaro/anno
-
Esenzione
-
Le domande sono istruite da Regione Lombardia, Direzione Generale Agricoltura che si avvale degli Uffici Territoriali Regionali competenti per territorio. L’istruttoria è tesa a verificare la sussistenza dei requisiti di ammissibilità. Le operazioni istruttorie sono coordinate attraverso un Gruppo Tecnico di supporto alla valutazione.
Le domande per cui la verifica dei requisiti da esito positivo vengono ammesse con decreto della Direzione Generale Agricoltura: non è prevista quindi una graduatoria delle domande ma solo un elenco delle domande con esito istruttorio positivo.La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co.), previa apertura e/o aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.
Apertura in data 26 aprile 2019.
Chiusura alle ore 15 maggio alle ore 24.00
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
Serie Ordinaria n. 16 - Mercoledì 17 aprile 2019
Per informazioni e segnalazioni relative alla procedura informatica per la presentazione della domanda:
• Numero Verde 800 131 151
• sisco.supporto@regione.lombardia.itPer informazioni e segnalazioni relative al bando
Responsabile di Operazione:
Marco Armenante
email: foreste@regione.lombardia.itReferenti tecnici:
Paolo Ferrario
tel 02 6765 3759
email: paolo_ferrario@regione.lombardia.itLuisa Cagelli
tel '02 6765 2573
email: luisa_cagelli@regione.lombardia.it
Allegati
-
Burl n. 16 del 17 aprile 2019 - bando 2019 - Operazione 8.1.02 - approvazione disposizione presentazione domande
-
Burl n. 1 di giovedì 2 gennaio 2020 - Operazione 8.1.02 - bando 2019 - valutazione condizioni di ammissibilità domande di sostegno
-
Burl n. 2 di venerdì 10 gennaio 2019 - Operazione 8.1.02 - modalità di riduzioni ed esclusioni dal premio - anno 2019 e anni successivi