Chiuso

PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2019 - Operazione 6.4.01 Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche

PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2019 - Operazione 6.4.01   Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche

Codice: RLM12020012795

Domande dal: 15/04/2019 , ore 00:00

Scade il: 13/06/2019 , ore 16:00

Dotazione finanziaria pari a 5.000.000,00 di euro. Apertura domande: 15 aprile. Chiusura domande: 3 giugno. Possono partecipare: impresa agricola individuale e società agricola di persone, capitali o cooperativa.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2019 - Operazione 6.4.01   Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche

Codice: RLM12020012795

Domande dal: 15/04/2019 , ore 00:00

Scade il: 13/06/2019 , ore 16:00

Scheda informativa

  • Impresa agricola individuale e società agricola di persone, capitali o cooperativa.
  • La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con decreto n. 2281 del 22 febbraio 2019, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL) serie ordinaria n. 9 di giovedì 28 febbraio 2019, ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative al terzo bando dell'Operazione 6.4.01 «Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche» del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Lombardia (allegato A), con una dotazione finanziaria pari a 5.000.000,00 di euro,

    Contributi per la valorizzazione dell'attività agrituristica; in particolare attraverso ristrutturazione, restauro o risanamento conservativo di fabbricati aziendali esistenti da destinare ad uso agrituristico.

  •  5.000.000,00 di euro.
  • Sostegno alla multifunzionalità e alla diversificazione dell’attività agricola. Contributo massimo 200.000 €.

    Contributo a fondo perduto in conto capitale per ristrutturazione, restauro o risanamento conservativo di fabbricati aziendali esistenti da destinare ad uso agrituristico nella percentuale:
    - del 35% per impresa in zona non svantaggiata
    - del 45% per impresa condotta da giovane agricoltore
    - del 45% per impresa in zona svantaggiata
    - del 55% per impresa condotta da giovane agricoltore in zona svantaggiata.

  • De minimis
  • L’istruttoria delle domande è di competenza del Responsabile di Operazione, che si avvale del Gruppo Tecnico di cui al paragrafo 11 delle disposizioni attuative, sulla base delle attività svolte a livello territoriale dagli UTR e dalla Provincia di Sondrio.

    Per l’accesso al finanziamento le domande sono ordinate in due graduatorie decrescenti, redatte sulla base del punteggio attribuito applicando i criteri indicati al paragrafo 10.1, nel rispetto di quanto previsto nel paragrafo 5 delle disposizioni attuative.

    L’attribuzione del punteggio avviene valutando nell’ordine:
    • requisiti qualitativi degli interventi richiesti e illustrati nella relazione tecnica
    • localizzazione dell’intervento
    • caratteristiche del richiedente e dell’azienda.

    La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel sistema informatico delle conoscenze della Regione Lombardia (Sisco) entro le ore 16.00 del 13 giugno 2019 (dopo decreto di proroga n. 7888 del 31 maggio 2019) previa apertura e aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato allegando la documentazione di cui al paragrafo 12.4 delle disposizioni attuative

  • Procedura valutativa a graduatoria
Dario,
il tuo assistente digitale