OCM Vino - Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi - campagna 2025/2026

Codice: RLM12025047063
Pubblicato il: 25/06/2025 , ore 10:00
Domande dal: 25/06/2025 , ore 10:00
Scade il: 21/07/2025 , ore 12:00
Avviso per la presentazione dei progetti campagna 2025/2026. Modalità operative e procedurali per l’attuazione della misura promozione del vino sui mercati dei paesi terzi. Domande a partire dal giorno della pubblicazione sul BURL (prevista per il 25 giugno 2025) e sino alle ore 12.00 di lunedì 21 luglio 2025. Quota regionale per i contributi ai progetti pari a € 2.502.744,41.
Leggi di più
Codice: RLM12025047063
Pubblicato il: 25/06/2025 , ore 10:00
Domande dal: 25/06/2025 , ore 10:00
Scade il: 21/07/2025 , ore 12:00
Scheda informativa
-
Possono accedere ai benefici della misura "Promozione" i seguenti soggetti proponenti:
le organizzazioni professionali, purché abbiano tra i loro scopi la promozione dei prodotti agricoli;
le organizzazioni di produttori di vino, come definite dall'art. 152 del regolamento (UE) 1308/2013;
le associazioni di organizzazioni di produttori di vino, come definite dall'art. 156 del regolamento (UE) 1308/2013;
le organizzazioni interprofessionali, come definite dall'art. 157 del Regolamento (UE) 1308/2013;
i consorzi di tutela, riconosciuti ai sensi dell'art. 41 della Legge 12 dicembre 2016 n. 238 e le loro associazioni e federazioni;
i produttori di vino, come definiti all'art. 2 del DM n. 331843/2023;
i soggetti pubblici, come definiti all'art. 2 del DM n. 331843/2023, con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;
le associazioni temporanee di impresa e di scopo, costituende o costituite, dai soggetti di cui alle lettere a), b), c), d), e), f), g) e i) che assicurino l'attuazione di un programma unitario;
i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative, a condizione che tutti i partecipanti al progetto di promozione rientrino tra i soggetti proponenti di cui alle precedenti lett. a), e), f), e g);
le reti d'impresa, composte da soggetti di cui alla precedente lettera f).
-
La misura è volta a sostenere azioni di promozione del vino lombardo di qualità certificata nei mercati al di fuori dell'Unione europea, attraverso attività informative, pubblicitarie e partecipazioni a fiere di settore, che raccontino il valore identitario, la cultura produttiva e la sostenibilità del comparto vitivinicolo regionale. L'avvio delle procedure per la presentazione dei progetti relativi alla campagna 2025-2026 dell'Organizzazione comune del mercato vitivinicolo (Ocm vino), intervento "Promozione sui mercati dei Paesi terzi" rientra in un'iniziativa considerata strategica per il posizionamento internazionale del vino lombardo. I progetti presentati per la campagna 2025/2026 sono finanziati con la quota regionale dei fondi assegnati alla misura "Promozione sui mercati dei paesi terzi", che per la Regione Lombardia ammontano a € 2.502.744,41.
-
Quota regionale: € 2.502.744,41.
-
La promozione riguarda le categorie di vini confezionati: vini a denominazione di origine protetta, vini a indicazione geografica protetta, vini spumanti di qualità, vini spumanti di qualità aromatici e vini con l’indicazione della varietà (Art. 4 comma 1 DM n. 331843/2023).
-
Pubblicazione sul Burl prevista in data 25-06-2025.
-
Per presentare domanda di contributo per i progetti regionali e multiregionali va utilizzato l'applicativo sul portale SIAN. Per poter utilizzare le funzionalità realizzate per la presentazione dei progetti, l'utente dovrà accedere al servizio Promozione Vino Paesi terzi – MASAF, presente sul portale SIAN (https://www.sian.it/portale/), seguendo la procedura e le modalità riportate nell'Allegato 19 al DD n.0215195/2025.
Le domande di contributo dovranno essere presentate dalla data di pubblicazione del presente decreto sul BURL fino alle ore 12.00 del 21 luglio 2025.
La data di presentazione corrisponde a quella del "rilascio informatico" sul SIAN, che attribuisce alla domanda di sostegno presentata un protocollo di ricezione e un codice unico di identificazione.
-
Regione Lombardia, istituisce un Comitato di valutazione regionale, che procede alla valutazione dei progetti regionali e multiregionali di cui è capofila, secondo le modalità indicate all'art. 11 del DD n. 0215195/2025 e predispone il verbale secondo lo schema riportato nell'Allegato 14.a e le check list secondo lo schema dell'Allegato 14.b del medesimo decreto.
-
Eventuali richieste di chiarimenti e/o di informazioni, devono pervenire al seguente indirizzo di posta elettronica agricoltura@pec.regione.lombardia.it e possono essere presentate fino alle ore 17.00 del ventesimo giorno precedente alla scadenza di cui all'art. 7, comma 3 del presente decreto.
Allegati
-
Decreto 12 giugno 2025 - n. 8342 - Burl n. 26 del 25-06-2025 - 25/06/2025
-
D.g.r. 9 giugno 2025 - n. XII/4528 - 25/06/2025
-
Decreto 8342 del 12 giugno 2025 - 25/06/2025
-
Allegato 1 al Decreto n. 8342 - disposizioni attuative presentazione domande - 25/06/2025
-
Manuale uso applicativo SIAN (disposizioni accesso) - 25/06/2025