Chiuso

COSME - European Cluster Excellence Programme, call 2020

COSME - European Cluster Excellence Programme, call 2020

Codice: RLA12020034211

Pubblicato il: 09/11/2020 , ore 00:00

Domande dal: 09/11/2020 , ore 00:00

Scade il: 02/02/2021 , ore 00:00

Invito a presentare proposte (COS-CLUSTER-2020-3-03) dell''EASME, l’agenzia europea per le PMI della Commissione europea rivolto alle organizzazioni di cluster e altre organizzazioni di reti di imprese. Dotazione di bilancio: 6 milioni di euro Scadenza: 2 febbraio 2021

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

Europe Direct Lombardia 2014-2020

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

COSME - European Cluster Excellence Programme, call 2020

Codice: RLA12020034211

Pubblicato il: 09/11/2020 , ore 00:00

Domande dal: 09/11/2020 , ore 00:00

Scade il: 02/02/2021 , ore 00:00

Scheda informativa

  • Possono partecipare i cluster e organizzazioni di reti di imprese dotati di personalità giuridica e iscritti (o che hanno inviato domanda di iscrizione) alla piattaforma di collaborazione europea di cluster (European Cluster Collaboration Platform), costituiti in partenariati di almeno 3 membri di 3 diversi Paesi partecipanti a COSME; almeno un membro del consorzio deve essere stabilito in un paese meno sviluppato o in transizione (secondo la classificazione della politica di coesione).
  • Invito a presentare proposte (COS-CLUSTER-2020-3-03) dll''EASME, l’agenzia europea per le PMI, ella Commissione europea rivolto alle organizzazioni di cluster e altre organizzazioni di reti di imprese. Obiettivi Migliorare la collaborazione, il networking e l''apprendimento delle organizzazioni di cluster e dei loro membri, al fine di rendere più professionali i servizi di supporto specializzati e personalizzati forniti alle PMI collaborare in partenariati strategici europei di cluster nella forma di consorzi di organizzazioni interessate a stabilire e gestire uno "European Strategic Cluster Partnership for Excellence"(partenariato strategico europeo di cluster per l''eccellenza). Attività Supporto allo sviluppo di capacità di gestione del cluster, nuovi servizi per i membri del cluster e l''organizzazione di gemellaggi, collaborazioni, networking e attività di apprendimento, oltre ad attività congiunte per l''implementazione di progetti di collaborazione business-to-business (B2B) e cluster -to-cluster (C2C). Deve inoltre comprendere l''implementazione di misure "ClusterXchange". In particolare: 1. Attività di capacity building per cluster di eccellenza A) sviluppo di competenze nella gestione dei cluster per servizi di sostegno alle PMI con un maggior valore aggiunto B) Sviluppo e implementazione di un portafoglio completo di nuovi servizi per i membri del cluster C) Implementazione di attività congiunte, come la collaborazione Business2Business (B2B) e Cluster2Cluster (C2C) 2. Implementazione di scambi “ClusterXchange”, destinati a organizzazioni di cluster, PMI, organizzazioni di supporto all''aumento dimensionale, fornitori di formazione, grandi aziende e personale di autorità pubbliche e agenzie di innovazione attive in un cluster 3. Attività di sensibilizzazione E'' previsto il finanziamento di circa 12 progetti. Un progetto deve avere una durata prevista compresa fra i 20 e i n24 mesi e non potrà iniziare prima del 1° febbraio 2022. Redazione Europe Direct Lombardia @ED_Lombardia
  • La dotazione di bilancio è pari a 6 milioni di euro.
  • Non aiuto
  • Procedura valutativa a graduatoria
  • IT Helpdesk Contact Form disponibile qui.
Dario,
il tuo assistente digitale