Monitoraggio Piano Lombardia
Strumento di monitoraggio del programma degli interventi per la ripresa economica

A seguito dell’emergenza Covid-19, Regione Lombardia ha approvato attraverso la legge regionale n.9 del 4 maggio 2020, il Programma degli interventi per la ripresa economica per una spesa di 3 miliardi di euro, avviando le prime opere sul territorio a favore degli Enti Locali con un primo investimento di 400 milioni di euro. L’obiettivo era è quello di iniettare nell’economia lombarda risorse destinate ad attivare la filiera degli investimenti pubblici nel tentativo di accompagnare la ripresa economica del settore produttivo regionale colpito dagli effetti della pandemia. Successivamente il programma, definito PIANO LOMBARDIA, arricchitosi di ulteriori investimenti, ha aggiunto la cifra di 4,15 miliardi circa per realizzare interventi destinati a Comuni, Province e altri enti della Lombardia per un valore complessivo di oltre 7,6 miliardi. Gli interventi sono relativi a opere infrastrutturali, mobilità sostenibile, trasporto pubblico e opere viarie. Il programma prevede, inoltre, interventi in vari settori, anche in un’ottica green ed eco-sostenibile. Sono previsti, infatti, importanti investimenti per la difesa del suolo, incentivi per la rigenerazione urbana, il recupero dei borghi storici,risorse per la rimozione dell’amianto dagli edifici scolastici,sostituzione degli impianti termici obsoleti e delle caldaie inquinanti negli immobili pubblici, interventi di disinquinamento delle acque e recupero delle sponde dei laghi, interventi per la valorizzazione e lo sviluppo della montagna,interventi per il sistema irriguo agricolo e interventi per il settore forestale. Sono inoltre previsti importanti investimenti per il recupero del patrimonio edilizio pubblico, abitativo e scolastico, per le politiche sociali e il settore sportivo ed il sostegno della ricerca. La dashboard La dashboard seguente – in un’ottica di trasparenza e accountability – ha lo scopo di aggiornare costantemente il monitoraggio sugli interventi previsti a favore di tutti i cittadini, degli enti locali e degli stakeholder del territorio. La dashboard presenta i seguenti interventi: Progetti in stato di progettazione o appalto che attendono di essere avviati a seguito di istruttoria; Progetti attualmente in corso d’opera che hanno ricevuto lo stanziamento regionale a seguito di sottoscrizione delle convenzioni con i soggetti attuatori; Progetti conclusi. I progetti sono monitorati nella piattaforma regionale Bandi e Servizi e vengono aggiornati nella dashboard periodicamente in collaborazione con le Direzioni generali responsabili a seguito delle rendicontazioni procedurali e finanziarie effettuate dagli Enti attuatori sul territorio. Il valore delle erogazioni finanziarie di Regione Lombardia è aggiornato a seguito della richiesta dell’ente attuatore una volta concluso l’iter amministrativo.

Chi può accedere
La piattaforma ; pubblica e rivolta a Cittadini, Enti e Operatori
Come accedere
Accedere al servizio tramite il link https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/pianolombardia