Linee Guida per la realizzazione e la rendicontazione dei progetti finanziati
Bandi online
Data: 23/02/2023
In questa pagina trovate le Linee guida per la realizzazione e la rendicontazione dei progetti finanziati con le due finestre del “Bando PNRR M1C3 Investimento 2.2 - “Architettura rurale 2022”.
In particolare il documento contiene le indicazioni necessarie per:
- Comunicare l’Avvio dei Lavori e le check list DNSH Ex-ante (adempimento obbligatorio per tutti i beneficiari entro 90 giorni dall’avvio lavori).
- Chiedere eventuali varianti
- Rendicontare il progetto e chiedere la liquidazione del contributo (rendicontazione entro e non oltre il 31.12.2025).
- Rinunciare al contibuto
Tutti questi passaggi procedimentali dovranno essere inoltrati agli uffici regionali competenti unicamente tramite la piattaforma Bandi online www.bandi.regione.lombardia.it a disposizione dei beneficiari.
Mettiamo a disposizione degli utenti alcuni fac-simili dei documenti da allegare alla rendicontazione, in particolare:
- Fac simile di Relazione illustrativa sulla conclusione del progetto
- Fac-simile con la Scheda di vulnerabilità inerente la Carta del Rischio (solo per beni vincolati con decreto ex-art. 13 del Codice dei Beni Culturali
L’elenco completo dei documenti da presentare in sede di rendicontazione è al paragrafo 4.4 delle Linee Guida.
Le "Schede DNSH ex-ante ed ex-post" sono disponibili nella versione aggiornata sul sito www.italiadomani.gov.it
Si precisa inoltre che nella compilazione delle checklist occorrerà indicare “sì” se gli adempimenti sono stati svolti e completati oppure “non applicabile” nel caso di adempimenti non attinenti al progetto, accompagnando l'indicazione con i motivi della non applicabilità nello spazio delle note. L'apposizione dell'indicazione “no” costituisce elemento di invalidazione dell’intera checklist.