Chiuso Bando

Bando Viaggio InLombardia seconda edizione - Contributi alle attività di destination marketing di soggetti pubblici. Domande a partire dall'11 settembre 2019

Bandi online

Bando Viaggio InLombardia seconda edizione - Contributi alle attività di destination marketing di soggetti pubblici. Domande a partire dall'11 settembre 2019
Enti e operatori

Il bando sostiene lo sviluppo da parte di soggetti pubblici di attività di destination marketing ovvero di definizione, promozione e comunicazione di prodotti turistici espressi dai territori al fine di generare flussi turistici.

Ente responsabile

  • Possono presentare domanda i capifila di partenariati composti da partner quali:

    • enti locali lombardi ivi compresi i consorzi cui partecipano enti locali, con esclusione di quelli che gestiscono attività aventi rilevanza economica ed imprenditoriale e, ove previsto dallo statuto, dei consorzi per la gestione dei servizi sociali;
    • soggetti pubblici di cui all’elenco esaustivo delle unità istituzionali che fanno parte del settore delle Pubbliche Amministrazioni (Settore S13 nel SEC) avente sede operativa in Lombardia.
  • I progetti per essere dichiarati ammissibili devono prevedere le seguenti attività minime essenziali:

    1. un’attività di comunicazione (es. pianificazione media, press/blog tour, PR, ufficio stampa, ecc.);
    2. un’azione business to business (es. educational sul territorio/partecipazione a fiere o workshop, ecc.);
    3. declinazione di almeno un itinerario tematico esperienziale.
  • Il bando ha una dotazione finanziaria pari a 1.000.000,00 euro.
  • L’agevolazione concessa, fino ad un massimo di 100.000,00 euro, è pari al 70% dell’investimento complessivo a fronte di un investimento complessivo minimo di 75.000,00 euro.
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • I soggetti richiedenti devono presentare domanda dalle ore 12:00 dell’11 settembre 2019 alle ore 12:00 del 25 settembre 2019.

    Le domande devono essere presentate esclusivamente in forma telematica accedendo al portale www.bandi.servizirl.it e compilando l’apposita modulistica.

    Il soggetto richiedente dovrà provvedere ad allegare la documentazione così come elencata di seguito:

    • la scheda progetto compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto capofila;
    • il prospetto delle spese (non necessita di sottoscrizione);
    • l’accordo di partenariato, sottoscritto in forma autografa dai legali rappresentanti di tutti i soggetti partner, salvato in formato .pdf unitamente alle copie dei documenti d’identità in corso di validità di tutti i soggetti che l’hanno sottoscritto con firma autografa.
  • Procedura valutativa a graduatoria.

    La valutazione delle proposte progettuali sarà effettuata sulla base dei criteri sotto indicati:

      CRITERI

    PUNTI
    MAX

    A. Qualità progettuale (descrizione del progetto e del concept, principali strategie, descrizione del mercato e del target, qualità swot analysis) max 5 punti
    B.

    Piano di comunicazione dell’offerta turistica

    max 5 punti
    C. Potenzialità del progetto (articolazione, varietà, diversificazione e coordinamento delle attività, descrizione dello scenario strategico, descrizione delle potenziali fonti di finanziamento) max 5 punti
    D.

    Congruità del piano di investimento del progetto

    max 5 punti
    E.

    Indicatori e monitoraggio

    max 5 punti
      TOTALE 25 punti

     

  • Per informazioni relative alla fase di concessione e di erogazione:

    REGIONE LOMBARDIA

    e-mail: bandi.turismo@regione.lombardia.it

    Tel. 02.6765.6804 – 02.6765.5269 dalle ore 9:00 alle ore 12:30

    Sarà garantita risposta ai quesiti pervenuti entro le ore 12:00 del 23 settembre 2019.


    Per le richieste di assistenza tecnica alla compilazione on line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate:

    ARIA SpA

    e-mail: bandi@regione.lombardia.it

    Numero verde 800.131.151

    Il numero verde è attivo dal lunedì al sabato, escluso festivi, dalle 8:00 alle 20:00. L'assistenza tecnica è offerta dal lunedì al venerdì, escluso festivi, dalle 8:30 alle 17:00.

    Riferimento al BURL: Bollettino Ufficiale Regione Lombardia Serie Ordinaria n. ____ del ________

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

Enti e operatori

06/12/2019

Bando: Bando Viaggio InLombardia seconda edizione - Contributi alle attività di destination marketing di soggetti pubblici. Domande a partire dall'11 settembre 2019


Bando Viaggio inLombardia - seconda edizione - Approvazione della graduatoria (in attuazione d.d.u.o. n. 10595/2019) e impegno delle relative spese.

Con dduo n. 17363 del 28 novembre 2019, pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia Serie Ordinaria n. 49 del 6 dicembre 2019 è stata approvata la graduatoria relativa alla seco...

Enti e operatori

20/11/2019

Bando: Bando Viaggio InLombardia seconda edizione - Contributi alle attività di destination marketing di soggetti pubblici. Domande a partire dall'11 settembre 2019


Bando Viaggio inLombardia - seconda edizione - Approvazione elenco delle proposte formalmente ammissibili alla valutazione di merito.

Con dduo n. 16358 del 14 novembre 2019, pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia Serie Ordinaria n. 47 del 20 novembre 2019, è stato approvato l'elenco delle proposte formalm...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale