Chiuso Bando
Impianti sportivi

Impianti sportivi 2020

Bandi online

IMPIANTI SPORTIVI 2020 – ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI REGIONALI A FONDO PERDUTO IN CONTO CAPITALE PER LA RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA DI PROPRIETA’ PUBBLICA SUL TERRITORIO LOMBARDO

Ente responsabile

  • Possono partecipare al bando i seguenti soggetti (p.to A3 del bando) che devono avere sede legale e/o operativa in Lombardia:

    1. Enti pubblici, in qualità di proprietari e/o gestori di impianti sportivi pubblici di uso pubblico o dell’area su cui verrà realizzato l’intervento, ed in particolare: Province, Comuni, Unioni di Comuni, Città metropolitane, Comunità montane, Enti Pubblici non economici ed economici;
    2. i concessionari o titolari della gestione di impianti sportivi di proprietà di Enti Pubblici e di uso pubblico: Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Associazioni benemerite, Associazioni e Società sportive dilettantistiche, altri soggetti aventi nel proprio statuto/atto costitutivo finalità sportive, ricreative e motorie

    Nel caso di Associazioni/Società Sportive dilettantistiche, devono essere iscritte al Registro CONI Lombardia e/o alla Sezione parallela del Comitato Italiano Paraolimpico (CIP) e/o affiliata a Federazioni Sportive Nazionali e/o Discipline Sportive Associate (DSA) e/o Enti di Promozione Sportiva Paralimpica.

    Nel caso di imprese, devono essere in attività ed essere iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di competenza.

    In relazione all’applicabilità delle norme UE in tema di aiuti di Stato, il contributo potrà essere assegnato secondo il Regolamento (UE) n. 651/2014 (Esenzione da notifica) o Rilevanza locale.

    I contributi richiesti ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014:

    • non sono concessi ai settori esclusi di cui allart. 1 del Regolamento (UE) 651/2014;
    • non sono concessi alle imprese in difficoltà ai sensi dell’art. 2, par. 1, punto 18 del Regolamento UE n. 651/2014, in quanto applicabile;
    • non sono erogati alle imprese che sono state destinatarie di ingiunzioni di recupero per effetto di una decisione adottata dalla Commissione europea ai sensi del Reg. (UE) 1589/2015 in tema di aiuti illegali e che non hanno provveduto al rimborso o non hanno depositato in un conto bloccato l’aiuto illegale.

    Non sono ammissibili i soggetti giuridici che, anche per tramite dei propri legali rappresentanti:

    • siano stati condannati per illecito sportivo da CONI e Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva di appartenenza nei 3 (tre) anni precedenti la presentazione della domanda per il presente bando;
    • siano stati condannati da CONI e Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva di appartenenza per l’uso di sostanze dopanti nei 5 (cinque) anni precedenti la presentazione della domanda per il presente bando;
    • siano stati sanzionati da CONI e Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva di appartenenza, nei 5 (cinque) anni precedenti la presentazione della domanda per il presente bando, con la squalifica, inibizione o radiazione ovvero con la sospensione, anche in via cautelare, prevista dal Codice di comportamento sportivo del CONI.


    I soggetti beneficiari (micro e piccole imprese del settore dello sport) ai quali sono stati assegnati contributi regionali sulla misura Safe Working - Io riapro sicuro, di cui alla D.g.r. n. XI/3124 del 12/05/2020, non possono chiedere un contributo regionale sul presente Bando qualora trattasi delle stesse spese ammissibili.
    Possono chiedere un contributo regionale sul presente Bando, limitatamente per gli interventi per la Linea 1, i soggetti beneficiari ai quali sono stati assegnati contributi regionali a fondo perduto su progetti di realizzazione o riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica su:

    • Bando 2018  Iniziativa 1 (Decreto n. 11034 del 26/07/2018);
    • Bando 2018  Iniziativa 2 - Interventi di tipologia A (Lavori) (Decreto n. 13188 del 18/09/2018);
    • Interventi finanziati (Mutui BEI e risorse statali) a valere sul Piano triennale di edilizia scolastica relativo al periodo 2018-2020 (Decreto Interministeriale n. 87 del 1/02/2019 e s.m.i; Decreto Ministeriale 10/03/2020, n. 175 e e s.m.i);
    • strumenti di programmazione negoziata in corso o non ancora conclusi, o altre specifiche iniziative, per le quali  è stato previsto un contributo a fondo perduto da parte di Regione Lombardia;

     

  • Il bando, prevede l’assegnazione di contributi per il sostegno delle spese d’investimento per la realizzazione di interventi relativi ad impianti sportivi pubblici nei Comuni lombardi, sia esistenti che di nuova realizzazione, finalizzate alla ripresa in sicurezza dello svolgimento delle attività sportive negli impianti esistenti, che sono stati oggetto di chiusura obbligatoria in conseguenza dell’emergenza sanitaria Covid-19, ma anche all’ampliamento dell’offerta sportiva, al miglioramento della sostenibilità gestionale degli impianti sportivi esistenti ed, in genere, per assicurare una maggiore fruibilità dei servizi offerti negli impianti sportivi ai cittadini lombardi.

    A tal fine verranno attivate 2 linee di intervento, per il cofinanziamento di:

    • Linea 1 - interventi caratterizzati da urgenza ed indifferibilità per la ripresa delle attività sportive, in conseguenza all’emergenza sanitaria Covid-19 (solo per la Linea 1, la domanda potrà riguardare anche più impianti sportivi);
    • Linea 2 - realizzazione di nuovi impianti sportivi o di interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza, riqualificazione, ampliamento e valorizzazione del patrimonio impiantistico sportivo regionale.
  • 7.500.000 euro, di cui:

    • 500.000 euro per la Linea 1 (Covid-19)
    • 7.000.000 euro per la Linea 2 (Altri interventi)
  • Il contributo è a valere sulle risorse regionali ed è a fondo perduto ed è destinato a sostenere le spese per la realizzazione o riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica sul territorio lombardo, relative alle tipologie d’intervento definite all’art. B.2 del bando, ed è riconosciuto, per ciascuna domanda:

    • fino a un massimo del 50% delle spese ammesse a contributo;
    • nel rispetto dei massimali previsti dal regime di aiuto applicabile;
    • nel rispetto delle soglie minima di 20.000,00 euro e massima di 30.000 euro (Linea 1) o 150.000,00 euro (Linea 2) di contributo complessivo concedibile.

    Ulteriore possibilità di finanziamento opzionale potrà essere richiesta dai soggetti beneficiari del contributo regionale direttamente all’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), per la quota di progetto non coperta da contributo regionale, senza limite di importo, nelle seguenti modalità:

    • concessione di un mutuo ordinario a tasso agevolato dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), con abbattimento della quota d’interesse da parte di ICS;
    • concessione di un mutuo “light”, con procedure di istruttoria e perfezionamento semplificate;
    • accesso al Fondo di Garanzia per l’impiantistica sportiva nella massima misura ammissibile dell’80% dell’ammontare del finanziamento concesso.
  • Regime di aiuti esentato dalla notifica sulla base di un regolamento di esenzione, Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo:

    www.bandi.servizirl.it/procedimenti/welcome/bandi

    La domanda deve essere corredata dalle dichiarazioni e la documentazione indicata all’art. C1 del bando, da caricare elettronicamente sul sistema informativo.
    Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi online come indicato nel Bando.

  • L'assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa "a sportello".

    Le domande pervenute saranno istruite formalmente secondo l'ordine cronologico di presentazione sulla piattaforma informatica "Bandi online", per ciascuna delle due linee (Linea 1 e Linea 2), fino ad esaurimento delle risorse disponibili (ripartite su base provinciale per la Linea 2)

  • Per assistenza tecnica sull'utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi Online Sistema Agevolazioni:

    • scrivere a bandi@regione.lombardia.it
    • contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

    Per informazioni e segnalazioni relative al bando, rivolgersi a: Unita' Organizzativa Impianti sportivi e infrastrutture e professioni sportive della montagna:

    • Mail: impianti_sportivi@regione.lombardia.it
    • telefonicamente ai numeri: 02-6765.4942 oppure 02-6765.0430 oppure 02-6765.6244, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

    Per informazioni sull'inserimento nell'Anagrafe dell'impiantistica sportiva regionale, occorre rivolgersi al Comune ove è ubicato l'intervento, che è responsabile dell'inserimento ed aggiornamento della banca dati.

     

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

06/03/2023

Bando: Impianti sportivi 2020


Bando impianti sportivi 2020: Concessione al finanziamento di ulteriori domande


Con Decreto n. 15726 del 04/11/2022 è stato approvato l’elenco dei beneficiari che hanno provveduto all’accettazione del contributo per l’importo individuato con decre...

05/07/2022

Bando: Impianti sportivi 2020


Bando impianti sportivi 2020: Ammissione al finanziamento di ulteriori domande


Con Decreto n. 11162 del 27/07/2022 è stato approvato l’elenco dei progetti ammissibili e finanziati presentati da parte dei gestori di impianti sportivi pubblici e di uso pubblic...

24/05/2021

Bando: Impianti sportivi 2020


Bando impianti sportivi 2020: contributo regionale a seguito incremento della dotazione finanziaria


La delibera n. 4332 di Giunta regionale del 22 febbraio 2021 ha previsto un aumento della dotazione finanziaria sul bando impianti sportivi 2020 di sei milioni di euro.
Grazie a questo in...

01/04/2021

Bando: Impianti sportivi 2020


Bando impianti sportivi 2020: approvato l’elenco dei progetti ammissibili a seguito incremento della dotazione finanziaria effettuato con delibera di Giunta Regionale n. XI/4332 del 22 febbraio 2021


La dotazione finanziaria sul bando impianti sportivi 2020 è stata incrementata. Con Decreto n. 4264 del 29/03/2021 è stato approvato l’elenco dei progetti ammissibili e fin...

02/03/2021

Bando: Impianti sportivi 2020


Bando impianti sportivi 2020: Incremento della dotazione finanziaria per le richieste presentate e non finanziate da parte di Enti pubblici


Con delibera di Giunta Regionale n. XI/4332 del 22 febbraio 2021 è stata incrementata di € 6.000.000,00 la dotazione finanziaria a disposizione del bando impianti sportivi 2020 per...

01/12/2020

Bando: Impianti sportivi 2020


Bando Impianti Sportivi 2020: concesso il contributo regionale in favore dei beneficiari che hanno provveduto all'accettazione


Con Decreto n. 13942 del 17 novembre 2020 è stato concesso il contributo regionale ai beneficiari individuati nell’elenco dei progetti ammissibili e finanziati. I progetti sono ri...

23/10/2020

Bando: Impianti sportivi 2020


Bando impianti sportivi 2020: approvato l’elenco dei progetti ammissibili al contributo regionale

Con Decreto n. 12335 del 19 ottobre 2020 è stato approvato l’elenco dei progetti ammissibili e finanziati, riportati in ordine cronologico negli allegati 1 (Linea 1) e 2 (Linea 2).
...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale