Bando Iniziative di tutela dei consumatori e utenti 2019-2020
Bandi online

Codice: RLV12020012030
Domande dal: 01/04/2019 , ore 00:00
Scade il: 03/05/2019 , ore 00:00
Il Programma delle iniziative in materia di tutela dei consumatori e degli utenti, da realizzare in adempimento alla legge regionale n. 6/2003, intende sostenere e mantenere costantemente adeguato il livello di informazione e di qualità delle tutele dei diritti dei cittadini. Domande entro il 3 maggio 2019.
-
Possono presentare domanda di contributo le associazioni dei consumatori e utenti iscritte nell’Elenco delle associazioni dei Consumatori e degli Utenti, ai sensi del regolamento regionale n.1/2014, per l’anno 2018 (d.d.s. 15950 del 6/11/2018).
-
Il bando è finalizzato a concedere contributi alle associazioni dei consumatori e degli utenti iscritte all'apposito elenco regionale per realizzare progetti finalizzati a:
• favorire l’informazione sui diritti e le tutele dei consumatori;
• migliorare la formazione e l’educazione sui temi del consumo e dei servizi;
• salvaguardare gli interessi dei consumatori e degli utenti, assicurando assistenza e favorendo l’accesso alle modalità e agli strumenti di tutela e di garanzia;
• promuovere il partenariato con soggetti economici, sociali ed istituzionali;
• rafforzare e sostenere le attività di tutela delle associazioni dei consumatori.
-
540.000 euro
-
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto.
Ad ogni progetto presentato in forma singola non potrà essere assegnato un contributo superiore a 40.000 euro; ad ogni progetto in forma aggregata non potrà essere assegnato un contributo superiore al contributo massimo assegnabile per i progetti presentati in forma singola moltiplicato per il numero di associazioni dei consumatori aderenti al partenariato.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
La presentazione dei progetti deve avvenire entro e non oltre il 3 maggio 2019, pena la non ammissibilità della domanda, esclusivamente tramite l’invio con Posta Elettronica Certificata della richiesta di assegnazione del contributo, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’associazione proponente e redatta secondo il modello di cui all’Allegato 1, all’indirizzo sviluppo_economico@pec.regione.lombardia.it
I progetti presentati devono definire gli obiettivi, declinare le azioni da attuare, definire gli strumenti e le modalità di realizzazione, specificare i destinatari, indicare costi, durata, fasi di realizzazione, esplicitare le partnership con soggetti terzi qualificati e precisare la sostenibilità economico-finanziaria, secondo lo schema di progetto di cui all’Allegato 2.
Devono altresì essere allegati:
¿ in caso di progetto presentato in partenariato con altre associazioni dei consumatori, una dichiarazione di adesione del partner firmata digitalmente dal rappresentante legale;
¿ per gli eventuali soggetti terzi, dichiarazione di adesione che specifichi le risorse economiche, i servizi o le attività messe a disposizione per il progetto, sottoscritta da un responsabile di settore/servizio con firma digitale o autografa accompagnata da documento di identità in corso di validità;
¿ la scheda di sintesi del progetto redatta secondo lo schema di cui all’Allegato 3.
-
Valutativa a Graduatoria
-
Struttura Filiere distributive, terziario e tutela dei consumatori
Eliana Caputo
<a href=mailto:eliana_caputo@regione.lombardia.it>eliana_caputo@regione.lombardia.it
Riferimento al BURL: Il bando è pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n. 12 di mercoledì 20 marzo 2019.
Allegati
Comunicazioni
14/06/2019
Bando: Bando Iniziative di tutela dei consumatori e utenti 2019-2020
Approvata la graduatoria del bando INIZIATIVE DI TUTELA DEI CONSUMATORI E UTENTI 2019 - 2020
Con il decreto 8518 del 13 giugno 2019 è stata approvata la graduatoria del bando per le iniziative di Tutela dei consumatori e utenti per gli anni 2019-2010 (d.d.s. 3545 del 15/3/2019).I pr...