Chiuso Bando

Apprendistato art 43 doti 2017 2018 bn 3542

Bandi online

Avviso rivolto ad interventi della Linea B (doti), ad esclusione dei percorsi inerenti l’acquisizione del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

  • La domanda di finanziamento può essere presentata da uno dei seguenti soggetti:

    • Istituzioni Formative accreditate alla sezione A dell’Albo regionale, ai sensi dell’articolo 25 della l.r. 19/2007 e s.m.i;
    • Istituzioni Scolastiche che, ai sensi dell’Accordo territoriale fra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale, erogano percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
    • Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA)
    • Istituzioni Scolastiche di istruzione secondaria di II grado
    • Istituzione Scolastica secondaria di II grado
    • Fondazioni ITS costituite ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2008 con sede in Lombardia
     
  • L’Avviso è finalizzato a promuovere la diffusione dell’apprendistato art. 43 D.lgs 81/2015 per l’acquisizione dei seguenti titoli:

    • Qualifica professionale
    • Diploma professionale
    • Diploma di istruzione secondaria superiore
    • Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)

    L’Avviso prevede due linee di intervento:

    • Linea di intervento A: riservata al finanziamento dei percorsi formativi rivolti agli apprendisti assunti con contratto di apprendistato per la qualifica, a seguito della frequenza nell’anno formativo 2016/2017della II annualità di un percorso di qualifica IeFP conclusa con l’ottenimento dell’ammissione alla III annualità, in attuazione di quanto disposto dalla D.G.R. del 3 aprile 2017, n.X/6426 "Programmazione del sistema unitario lombardo di Istruzione formazione e Lavoro per l’anno scolastico e formativo 2017/2018".
    • Linea di intervento B: finalizzata al finanziamento dei percorsi formativi rivolti a tutti gli altri apprendisti assunti con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS). Inoltre, possono essere destinatari degli interventi di linea B gli iscritti ai percorsi per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione presso i Centri provinciali di istruzione per gli adulti (CPIA) che in collaborazione con le Istituzioni Formative accreditate strutturano percorsi di istruzione e formazione professionale in apprendistato, finalizzati al conseguimento della qualifica. Si specifica che all’offerta IFTS in apprendistato non si applica la soglia minima di 20 studenti per classe.
  • La dotazione finanziaria complessiva è di Euro 10.130.000 di cui

    • Euro 10.000.000,00 per le linee di intervento A e B
    • Euro 100.000,00 per i percorsi inerenti l’acquisizione del diploma di istruzione secondaria di secondo grado in apprendistato.
    • Euro 30.000,00  per la componente disabilità
  • L’Avviso finanzia percorsi formativi, attraverso un piano di intervento personalizzato (PIP)che prevede una serie di servizi alla formazione e al lavoro destinato ai giovani apprendisti.

    Il valore di ogni singolo PIP ha una importo massimo di Euro 6.000,00. Nel caso di studenti disabili è prevista una quota aggiuntiva per la componente disabilità per un max di 1.600 Euro.

    Il PIP è erogato a saldo, a seguito dell’invio da parte dell’Istituzione formativa della rendicontazione dei servizi.

    Rientrano nel presente avviso le seconde annualità dei progetti formativi pluriennali approvati con dds 10772/2016 per i qualiè necessario confermare l’attualità dell’intervento.

  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • Per la presentazione delle proposte progettuali:

    Il soggetto attuatore deve presentare tramite il sistema informativo SIAGE la proposta progettuale che si compone dei seguenti allegati pubblicati a fondo pagina:

    • Allegato 1 - domanda di contributo
    • Allegato 2 - scheda progetto
    • Allegato 4 - preventivo finanziario

    Domanda di dote

    Il soggetto attuatore deve presentare tramite il sistema informativo SIAGE la richiesta di dote che si compone dei seguenti allegati pubblicati a fondo pagina:

    • Allegato 5 - Atto di adesione
    • Allegato 6 - Piano di intervento personalizzato (PIP)
    • Allegato 7 - Domanda di partecipazione
    • Allegato 8 - Dichiarazione Riassuntiva Unica

    Inoltre dovrà essere allegata copia del contratto di lavoro.

    Conferma seconde annualità di cui al dds 10772/2016

    Il soggetto attuatore dovrà presentare l’allegato Allegato 3 - Scheda conferma seconda annualità, pubblicato a fondo pagina, tramite la casella di posta elettronica certificata: lavoro@pec.regione.lombardia.it

    Data di apertura

    • Linea di intervento A e Percorsi per l’acquisizione del diploma di istruzione secondaria di secondo grado: 5 settembre 2017
    • Conferma seconda annualità progetti approvati con dds 10772/2016: 5 settembre 2017
    • Linea di intervento B: 5 ottobre 2017

    Data di chiusura

     

    • Linea di intervento A e Percorsi per l’acquisizione del diploma di istruzione secondaria di secondo grado: 30 settembre 2017
    • Conferma seconda annualità progetti approvati con dds 10772/2016: 30 settembre 2017
    • Linea di intervento B: 30 aprile 2018

     

    Tempistiche:

    • Presentazione dei progetti: dal 05/09/2017 al 30/09/2017
    • Conferma della seconda annualità dei progetti: dal 05/09/2017 al 30/09/2017
    • Richiesta di dote: dal 05/10/2017 al 30/04/2018
    • Termine ultimo per l’attivazione delle Doti 30/04/2018
    • Termine ultimo per chiudere le Doti:  31/10/2018
    • Termine ultimo per la presentazione della rendicontazione finale delle spese del progetto: 30/11/2018, coincidente con la rendicontazione dell’ultima dote.
  • A sportello
  • Per qualsiasi chiarimento o informazione relativi ai contenuti dell’Avviso e le relative procedure di accesso è possibile rivolgersi alla Struttura Occupazione e Occupabilità della DG Istruzione, Formazione e Lavoro, esclusivamente all’indirizzo di posta: doteapp1@regione.lombardia.it

    Per l’assistenza tecnica relative alle procedure informatizzate è possibile rivolgersi al numero verde 800131151 o scrivere a assistenza_siage@regione.lombardia.it

    n. 32 del 11/08/2017 - Serie Ordinaria

     
     
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

Cittadini

21/11/2018

Bando: Apprendistato art 43 doti 2017 2018 bn 3542


Offerta formativa apprendistato art. 43 - a.f. 2017/2018 - Modifica termine rendicontazione

Come disposto dall'avviso approvato con dds 9883/2017, il termine ultimo per la presentazione delle rendicontazioni era fissato per il 30 ottobre 2018
Considerato che alcuni operatori non sono...

Cittadini

05/10/2018

Bando: Apprendistato art 43 doti 2017 2018 bn 3542


Offerta formativa apprendistato art. 43 - a.f. 2017/2018 - Modalità per l'invio formale delle rendicontazioni

A partire da lunedì 8 ottobre 2018 è disponibile sul sistema informativo SIAGE il modulo per l'invio formale della rendicontazione delle doti attivate nell'ambito del bando ...

Cittadini

07/05/2018

Bando: Apprendistato art 43 doti 2017 2018 bn 3542


Offerta formativa apprendistato art. 43 - a.f. 2017/2018 - Riapertura Siage

A seguito della chiusura anticipata al 29 aprile 2018 delle offerte formative 301 e 302 sulla piattaforma Gefo alcuni operatori non sono riusciti a completare la procedura di caricam...

Cittadini

11/04/2018

Bando: Apprendistato art 43 doti 2017 2018 bn 3542


Offerta formativa apprendistato art. 43 - a.f. 2017/2018 - Modalità operative

A seguito del rilascio, sul sistema informativo SIAGE - bando 3542 (apprendistato art. 43 - linea di intervento B), dei moduli funzionali "modifica" e "rendicontazione", in allegato si tr...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale